Da Cat Stevens A Yusuf E Ritorno, Parte I.

cat stevens 1970

Anzi a volere essere ancora più precisi: da Steven Demetre Georgiou a Cat Stevens fino al 1978, poi dopo la sua conversione alla religione musulmana, prima Yusuf Islam, e poi in una concessione al suo passato Yusuf/Cat Stevens. Per me, ad essere sinceri, rimarrà sempre Cat Stevens, almeno a livello musicale: quel ragazzo di origine greco-cipriota che nella Swingin’ London degli anni ‘60 inizia una carriera (e proprio a voler essere addirittura pignoli, quando inizia ad esibirsi nel 1965, sceglie il nome d’arte Steve Adams). E già in quell’anno deposita il suo primo demo come autore, ovvero The First Cut Is The Deepest. Nel contempo, diventato Cat Stevens, inizia ad esibirsi nei pub e nelle coffee houses: e sviluppa anche questa passione, magari un po’ interessata per l’uso di nomignoli e poi titoli di canzoni, e infine dischi, che hanno a che fare con gli animali. Viene notato a 18 anni, nel 1966, dal manager Mike Hurst (ex degli Springfields, il gruppo della sorella Dusty), che gli fa avere un contratto la Deram, sussidiaria della Decca, che all’inizio aveva rifiutato i Beatles, ma poi non poteva continuare così, prima i Rolling Stones, e poi altri talenti del nascente panorama pop (e rock) britannico firmano con loro.

1967-1969 Le origini.

cat stevens 1967

Già a fine settembre del 1966 pubblica il primo singolo I Love My Dog (era già ecumenico sin dall’inizio). In seguito ammetterà che aveva solo aggiunto il testo ad un brano del jazzista Yuseef Lateef The Plum Blossom, musicista a cui poi pagherà sempre le royalties e che apparirà anche come coautore della canzone; il lato B Portobello Road viceversa ha il testo di Kim Fowley e musica di Stevens. Comunque il 45 giri è un successo che entra al 28° posto delle classifiche. Entrambi i brani vengono inseriti in

Matthew_and_Son_cover

Matthew And Son – 1967 Deram ***

Il primo album, prodotto proprio da Hurst, si avvale dell’utilizzo di orchestrali vari e musicisti di studio, tra cui spiccano John Paul Jones al basso e Nicky Hopkins alle tastiere nella title track Matthew And Son, che addirittura raggiunge il 2° posto nelle charts, e l’album complessivamente al n°7. Mica male per un debutto. Ovviamente negli anni il disco è uscito anche in CD, aggiungendo di volta in volta parecchi brani nelle varie riedizioni, quella del 2003 arriva a 22 pezzi. Niente per cui strapparsi le vesti, gli arrangiamenti con archi e fiati sono a tratti invadenti, però il singolo di Matthew And Son ha una bella grinta R&B con il marcato groove del basso di JP Jones, la voce di Cat Stevens che è già quella profonda e risonante che conosciamo, un tipico buon 45 giri dell’epoca, come pure I Love My Dog, arrangiamenti, ridondanti ma non irritanti, a parte, ha una bella melodia, arpeggi di chitarra acustica, a cura dello stesso Cat.

Anche Here Comes My Baby (un successo per i Tremeloes sui due lati dell’oceano) è un gradevole esempio di pop britannico dell’epoca, mentre in altre canzoni ci sono influenze sudamericane ed in altre di cantautori americani ammirati come Dylan e Paul Simon, per esempio, fischiettata a parte, nelle chitarre arpeggiate di Portobello Road. A marzo, esce un altro singolo non incluso nell’album, ma nella riedizione in CD, I’m Gonna Get Me A Gun ,che raggiunge il sesto posto delle classifiche: un buon esordio, è nata una stella. Stevens gira l’Inghilterra con Engelbert Humperdinck e Jimi Hendrix, e la casa discografica lo spedisce in studio a registrare un seguito

Cat_Stevens_New_Masters

New Masters -1967 Deram **1/2

Che però si rivela un clamoroso flop commerciale, anche se contiene The First Cut Is The Deepest, che sarà un grande successo per P.P. Arnold e qualche anno dopo per Rod Stewart. La canzone obiettivamente è bella, anche nella versione di Cat Stevens, un pezzo folk-pop con una melodia immediata, anche se al solito molto orchestrata: lo stesso non si può dire del resto dell’album, registrato ai Decca Studios e pubblicato a dicembre 1967. Il singolo Kitty è allegrotto, ma non particolarmente memorabile, appena meglio A Bad Night aggiunto all’edizione in CD, ma anche questo fa molto Eurovision Song Contest, insomma si fatica a ricordare qualche canzone, forse la delicata Blackness Of The Night, e nonostante il costante touring anche durante tutto il 1968, nulla succede.

1970-1978 Gli Anni Del Grande Successo

All’inizio del 1969 Stevens contrae la tubercolosi, va vicino alla morte, rimane a lungo in ospedale e poi durante una lunga convalescenza si dà alla meditazione, allo yoga, agli studi di metafisica e di altre religioni, diventa vegetariano, ed avendo molto tempo a disposizione scrive circa 40 canzoni, che poi appariranno sui suoi album nel corso degli anni successivi, e decide per un cambio totale del suo stile musicale e dei contenuti letterari dei testi: dopo una audizione con Chris Blackwell viene messo sotto contratto per la Island, che lo affida al produttore Paul Samwell-Smith, ex bassista degli Yardbirds, che per lui avrà la stessa importanza di Chas Chandler per Jimi Hendrix, e gli cuce addosso uno stile folk-rock, affiancandogli il chitarrista acustico Alun Davies, che sarebbe dovuto rimanere per un solo album, ma sarà fedele compagno ed amico in tutta la prima parte della carriera di Cat: registrato a gennaio e febbraio del 1970 tra Olympic Studios e Abbey Road arriva

Mona_Bone_Jakon_Album

Mona Bone Jakon – 1970 Island/A&M ****

L’ho già ricordato nella recensione dell’ultimo album https://discoclub.myblog.it/2020/10/19/anche-questo-disco-compie-50-anni-facciamolo-di-nuovo-cat-stevensyusuf-tea-for-the-tillerman2/ , ma così ci togliamo il pensiero sullo strano titolo dell’album, lo ha detto lui stesso, era un nomignolo per il suo pene, che ci vogliamo fare? Venendo a cose più serie Cat Stevens firma un contratto per pubblicare i suoi album anche negli Usa con la A&M: la prima canzone del disco, e il primo singolo a uscire è Lady D’Arbanville, dedicata alla sua “vecchia” fidanzata, la modella e attrice Patty D’Arbanville, si tratta di una delicata e sognante ballata, tutta giocata sulla chitarra acustica arpeggiata in fingerpicking di Davies, ma anche sulle percussioni di Harvey Burns e il contrabbasso di John Ryan, oltre alle tastiere e alla chitarra suonate dallo stesso Stevens che inaugura quello stile particolare dove la sua voce ora sussurra, ora si arrampica, mantenendo comunque quel timbro profondo e risonante, tipico del suo stile vocale.

Come ribadisce la bellissima Maybe You’re Right dove le improvvise esplosioni della voce ben si amalgamano anche con i sobri arrangiamenti orchestrali di Del Newman, nulla a che vedere con quelli pomposi del periodo Deram. In Pop Star ci sono anche retrogusti vagamente white soul con la voce che sale e scende di continuo, sottolineata dal basso e dall’acustica e da improvvisi coretti. Nella mossa e pianistica I Think I See The Light il ritmo si fa più incalzante, con improvvise accelerazioni che ricordano come arrangiamenti quello che sull’altro lato dell’oceano stavano facendo Carole King e altri cantautori e cantautrici allora nascenti come movimento.

Altra canzone splendida di questo album è Trouble, sempre con un arrangiamento complesso e ricercato, senza rinunciare alla immediatezza delle melodie del nostro. Mona Bone Jakon, con la voce raddoppiata e minacciosa, e sapendo ora il significato del termine, potrebbe essere anche triviale, ma d’altronde pure Chuck Berry ha dedicato un brano al suo Ding-A-Ling e i bluesmem ci sguazzavano nei doppi sensi. Tre brani del disco tra l’altro vennero inseriti nella colonna sonora della commedia nera Harold e Maude, due appena ricordate e la terza, l’altrettanto bella I Wish, I Wish, una ennesima prova dell’ispirazione che lo sorreggeva in quel periodo, altro pezzo affascinante anche a livello strumentale con la chitarra di Alun Davies e il piano del nostro in bella evidenza, oltre ad intricati passaggi vocali.

La soffusa Katmandu prevede la presenza di un giovane Peter Gabriel al flauto, la breveTime, con la classiche pennate dell’acustica in primo piano, precede Fill My Eyes, un altro classico esempio del folk cantautorale sviluppato da Stevens e soci per questo album, che si chiude sulle note di Lillywhite, un’altra delle sue eteree canzoni d’amore dove gli archi di Newman sono protagonisti di un superbo lavoro di coloritura. Proprio in questi giorni è annunciata una nuova Deluxe Edition in 2 CD, di cui però non so i contenuti (ma li troverete nell’appendice di questo articolo). All’inizio l’album non sfonda subito a livello commerciale ma poi lentamente diventa disco di platino in tutto il mondo e spiana la strada per

Tea_for_the_Tillerman.jpeg

Tea For The Tillerman – 1970 Island/A&M *****

Il classico disco da 5 stellette, a parte per il critico del Village Voice Robert Christgau che lo definì monotono, ma il giornalista di New York era uno specialista nello stroncare i dischi (non sempre). I musicisti sono gli stessi del disco precedente, ma l’album contiene alcune canzoni che sono diventate degli standard assoluti della canzone d’autore, a partire da Father And Son una canzone sui conflitti generazionali che ancora oggi rimane il brano più popolare della discografia di Cat Stevens, come peraltro tutto l’album, tanto che come Yusuf/Cat Stevens lo ha voluto re-incidere in una nuova versione targata 2020 (ma la versione originale rimane insuperata) e la cui recensione avete letto in altre pagine virtuali del Blog.

Per cui, visto che le canzoni sono tutte famosissime e molto belle, qui le indico: Where Do The Children Play?, un capolavoro di equilibri sonori, con un testo splendido dove Stevens si interroga sul progresso e il futuro della tecnologia, il tutto cantato in modo impeccabile da Cat, che poi si supera in Hard Headed Woman dove la sua voce raggiunge vette incredibili di bellezza, mentre gli archi, la batteria, la chitarra, si intrecciano ai limiti della perfezione, molto bella Wild World la storia di un amore fallito che viene coniugata ad una musica struggente ed ad una parte cantata sempre superba, oltre che ad una melodia indimenticabile.

 E anche Sad Lisa potrebbe trattare della stessa ragazza che lo ha lasciato, ma il tema sonoro, sottolineato dal pianoforte, è più malinconico, addirittura triste a tratti, con la voce sempre più espressiva del nostro amico a sottolineare il pathos del brano. Miles From Nowhere ancora magnifica con un crescendo superbo, la voce che si erge autoritaria sull’arrangiamento avvolgente da moderno gospel, seguita dalla breve But I Might Die Tonight dove tratta il tema del futuro e del lavoro mal pagato, con un impeto e una rabbia quasi incredula. Longer Boats parte con un fade-in degno dell’afflato di certi brani di Harry Belafonte e poi si sviluppa in un’altra solenne melodia, che lascia spazio nella successiva Into White ad arditi versi porti con una musicalitàpiù intima e profonda sulle ali di un violino solista.

On The Road To Find Out con i consueti arpeggi iniziali di Davies rimandano alle origini della musica greca, sempre presente nel vocabolario sonoro della musica di Stevens, qui unite all’uso delle voci sullo sfondo per sottolineare le improvvise esplosioni della musica attraverso la batteria di Burns, di Father And Son abbiamo detto, magari vorrei sottolineare le due tonalità usate da Cat per il padre, più maturo e saggio, ed il figlio, più impetuoso ed impaziente, con un registro più alto, fino all’ingresso a metà brano anche di quella di Alun Davies, che sottolinea il testo, superba. Chiude la breve title track, la pianistica Tea For The Tillerman dedicata al “Timoniere”, effigiato anche nella copertina dell’album, disegnata dallo stesso Cat. Dell’album esiste anche una versione doppia Deluxe in CD, che vi consiglio vivamente, visto che riporta anche un paio di demo e molto materiale dal vivo (in ttesa di quell nuova in uscita al 4 dicembre). Ad ottobre del 1971, quindi sempre sulla spinta ispirativa che lo percorre senza requie, ma già registrato a partire da luglio 1970, fino a marzo dell’anno successivo, una parte in Inghilterra e parte in California, viene pubblicato, sulle ali dell’enorme successo, il terzo album di questa ideale trilogia

Teaser_&_the_firecat

Teaser And The Firecat – 1971 Island/A&M****1/2

Forse mezza stelletta in meno, ma un altro album favoloso. Oltre a Davies e Burns che rimangono, si aggiungono il bassista Larry Steele e il batterista Gerry Conway, oltre al tastierista Jean Roussel, originario delle isole Mauritius, in tre brani, e tre o quattro ospiti solo in un brano ciascuno, rimane anche Del Newman per la parte orchestrale.

Dieci brani, ancora tutti di grande spessore: apertura con The Wind, breve canzone delicata sempre costruita intorno all’interplay delle due acustiche di Stevens e Davies, a seguire, nell’alternanza dei temi e dei tempi musicali, la deliziosa Rubylove, registrata a Los Angeles, dove appaiono i due bouzouki di Andreas Toumazis e Angelos Hatzipavli a conferire un frizzante aroma greco alla musica, confermato anche da un verso cantato in lingua ellenica dal nostro, bellissimi anche gli intrecci vocali.

If I Laugh è un’altra di quelle perle acustiche che fluivano senza sforzo dalla penna di Cat, sempre abbellite da piccoli ma suggestivi interventi degli altri musicisti, in questo caso il contrabbasso e le percussioni appena accennate, oltre ai coretti dello stesso Stevens; Changes IV, uno dei brani più mossi, dove alle chitarre strimpellate si alternano le consuete esplosioni percussive della batteria, rafforzate anche dal battito di mani, mentre il testo ha quell’impeto di proselitismo di alcune sue canzoni più impegnate, estrinsecato anche nell’uso corale delle varie voci.

How Can I Tell You viceversa è una delle sue consuete dolci canzoni d’amore, impreziosita dalle armonie vocali della brava Linda Lewis (un po’ di gossip, anche lei una delle sue varie “fidanzate” dell’epoca?), ottima anche Tuesday’s Dead, con il suo sound caraibico, groove di basso irresistibile, percussioni come piovesse, l’organo Hammond di Roussel, una esplosione di pura gioia, Poi arrivano i pezzi forti dell’album (non che gli altri siano brutti): Morning Has Broken, un brano tradizionale, arrangiato ed adattato da Cat, il pianoforte fluente è suonato da Rick Wakeman, non accreditato, è una incantevole ode al giorno che si affaccia, cantata con grande trasporto da un ispirato Stevens.

Incantevole anche l’esuberante Bitterblue dove Cat Stevens ci regala un’altra grande interpretazione vocale, come ha detto qualcuno, e concordo anch’io, forse non poteva competere con la potenza vocale di un Van Morrison o con lo charme di James Taylor tra i suoi concorrenti dell’epoca, ma anche lui aveva un suo perché. Moonshadow è un altro dei grandissimi successi dell’album, oltre ad essere una canzone di notevole fascino, con un crescendo strepitoso, fino al falsetto finale e il terzo ed ultimo singolo estratto dall’album è la superba Peace Train, che traccia l’impegno sociale e spirituale crescente del suo autore, che sul ritmo incalzante della sua band rilascia una ennesima prestazione vocale di prima qualità, sorretta dai coretti gospel avvolgenti, dal lavoro discreto ma fondamentale degli archi, dalle esplosioni della batteria, e dal lavoro immancabile delle chitarre, un piccolo capolavoro.

Come per il disco precedente esiste una versione Deluxe in due CD, con demo e brani dal vivo anche registrati anni dopo, che poi sarebbe quella da avere.

Fine prima parte, segue…

Bruno Conti

Quando Fertilità Non Fa Rima Con Qualità! Bruce Hornsby – Non-Secure Connection

bruce hornsby non-secure connection

Bruce Hornsby – Non-Secure Connection – Zappo/Thirty Tigers CD

Lo scorso anno Bruce Hornsby con Absolute Zero era tornato a pubblicare un album come solista a ben 21 anni da Spirit Trail (ma in mezzo c’erano stati i sei lavori, quattro in studio e due dal vivo, con i Noisemakers, e pure le due collaborazioni con Ricky Skaggs in cui il songwriter e pianista della Virginia aveva dato sfogo alla sua passione per il bluegrass), ma evidentemente il nostro si trova in un periodo creativamente fertile dal momento che ha deciso di pubblicare un nuovo full length intitolato Non-Secure Connection. Musicista dalla grande preparazione tecnica che lo ha portato soprattutto ad inizio carriera ad essere richiestissimo sugli album di colleghi illustri come Bob Dylan, Don Henley (con cui scrisse la splendida The End Of Innocence), Bonnie Raitt, Willie Nelson, Robbie Robertson e The Nitty Gritty Dirt Band (e che lo aveva fatto entrare dopo la morte di Brent Mydland a far parte di una band solitamente “chiusa” come i Grateful Dead).

Hornsby negli anni non ha più bissato il successo dei primi tre album incisi con la sua prima band The Range, pur consegnandoci lavori di tutto rispetto come il bellissimo Harbor Lights del 1993 ed il valido Halcyon Days del 2004, ma bisogna dire che Bruce non ha mai fatto canzonette pop da tre minuti “usa e getta”, ma ha sempre costruito brani eleganti e raffinati anche nei momenti più radiofonici, facendo leva su una tecnica pianistica non comune e su un background di chiaro stampo jazz. Dopo un attento ascolto di Non-Secure Connection devo però affermare che il nostro non ha del tutto centrato il bersaglio, in quanto ha messo a punto un lavoro alla lunga un po’ involuto, con una serie di ballate non sempre di prima scelta ed in più con soluzioni sonore a volte cerebrali e discutibili, il tutto proposto in maniera un tantino freddina e con un suono in certi momenti troppo spersonalizzato. Non è un brutto disco, ma neppure così bello, ed in più si fa fatica ad arrivare fino in fondo senza qualche sbadiglio.

Bruce suona quasi tutti gli strumenti facendosi aiutare qua e là da alcuni membri dei Noisemakers, con l’aggiunta di diversi ospiti noti (Vernon Reid, il grande Leon Russell) e meno noti (Rob Moose, James Mercer, Jamila Woods) che però non alterano né in negativo né in positivo il risultato finale. Cleopatra Drones apre il CD in un’atmosfera rarefatta, note di piano sparse ed una melodia corale che mi ricorda più Peter Gabriel che lo stesso Hornsby, con la batteria che inizia a scandire il tempo dopo un paio di minuti: il brano ha un’andatura circolare e quasi ipnotica, non di facile assimilazione ma che per il momento riesco a definire comunque affascinante. Time, The Thief è più aperta e caratterizzata da una suggestiva orchestrazione di fondo che fa un po’ The Band (si sente distintamente un “french horn”), nonostante il carattere intimista del pezzo che vede Bruce centellinare le parole e l’accompagnamento sui tasti del pianoforte: un uno-due spiazzante, soprattutto per chi ha in testa i primi album del musicista americano. La title track prosegue sulla stessa falsariga (voce, piano ed un synth che crea il tappeto sonoro di fondo), ma qui il brano ha una melodia dissonante con risvolti perfino inquietanti, e sinceramente il gioco inizia un po’ a stancarmi (e le chitarre dove sono?); almeno The Rat King, che rispetta l’andamento cupo del lavoro, ha un motivo riconoscibile e non va tanto per le lunghe.

Finalmente con My Resolve il disco ci presenta una canzone più strumentata (diciamo pure full band), con una linea melodica piacevole ed elementi californiani, un pezzo non distante da certe cose di CSN: non per niente è il primo singolo. Bright Star Cast è pop-errebi che potrebbe avere qualche potenzialità (il motivo di fondo è orecchiabile), ma secondo me è rovinata da un arrangiamento troppo moderno e tecnologico, mentre con Shit’s Crazy Out There torniamo a tempi lenti ed atmosfere francamente angoscianti, anche se nel finale strumentale ascoltiamo finalmente un assolo chitarristico. E veniamo al brano migliore, cioè la collaborazione con Russell (uno degli eroi del nostro), una registrazione che risale a quasi trenta anni fa della già nota Anything Can Happen (era la title track di un album del 1994 di Leon prodotto proprio da Bruce): qui Hornsby ha preso la traccia vocale di Russell dal demo originale e le ha cucito intorno un vestito sonoro moderno ma non disprezzabile (con il sitar come strumento guida), anche se fa specie che la canzone più riuscita del CD risalga a quasi tre decadi fa. L’album si chiude con la cervellotica Porn Hour, voce, piano ed archi ma anche una certa freddezza, e con la vivace e discreta No Limits, un buon brano che però non risolleva le sorti di un disco troppo difficile ed introverso, che non metterei di certo tra i più riusciti di Bruce Hornsby.

Marco Verdi

Dopo Parecchi Anni Torna Una Delle Serie Video Più Belle. Rock And Roll Hall Of Fame – In Concert

rock and roll hall of fame in concert

Rock And Roll Hall Of Fame In Concert – Time Life 4 DVD o 2 Blu-ray – 24-04-2018

Era il 2010, quando uscirono sia il Box da 9 DVD con il meglio delle varie edizioni dei concerti per la Rock And Roll Hall Of Fame che il quadruplo cofanetto con il concerto che festeggiava il 25° Anniversario della manifestazione con una serata speciale al Madison Square Garden, registrata nel 2009. Da allora tutto taceva, ma ecco che la Time Life pubblicherà in questi giorni negli Stati Uniti questo box che vedete qui sopra (4 DVD, ma anche disponibile in doppio Blu-ray): l’uscita è prevista per il 24 aprile, e le due versioni conterranno il meglio dei concerti del 2014-2015-2016-2017. Non chiedetemi perché le edizioni dal 2010 al 2013 non sono mai state considerate, non so dirvelo, forse problemi di diritti di autore, o magari qualcosa è stato pubblicato e venduto direttamente solo sul sito della Hall Of Fame, ma non credo perché non ho mai visto nulla annunciato. Comunque se volete leggere i Post che avevo dedicato alle uscite all’epoca basta che cerchiate nell’archivio del Blog del 2010.

Per quello che riguarda i contenuti di questa imminente uscita, li trovate elencati qui sotto; prima un riassunto a grandi linee e poi la lista completa, disco per disco dei singoli brani e delle canzoni che sono state eseguite nei vari anni, con tutti gli ospiti che si sono alternati sui palchi del Barclays Center di New York e della Public Hall di Cleveland, a seconda delle diverse annate:

ROCK & ROLL HALL OF FAME: IN CONCERT FEATURES:

  • These 4 DVD and 2 Blu-ray Sets feature poignant reunions, moving and often hilarious induction speeches, and 53 iconic performances.
  • The best moments from the 2014, 2015, 2016 and 2017 induction ceremonies.
  • Bruce Springsteen joining inductees the E Street Band for the deep-cut classic The E Street Shuffle from the Boss’s second album, from 1973.
  • Legendary grunge-rock group Pearl Jam delivering thundering performances of Alive, Given to Fly and Better Man.
  • The two surviving members of Nirvana joined on stage by Lorde, Annie Clark, Kim Gordon and Joan Jett for emotional renderings of the group’s biggest hits.
  • Cat Stevens performing a spine-tingling version of Father & Son that rendered the massive Barclays Center quiet as a church.
  • Journey performing three classic cuts: Separate Ways (Worlds Apart), Lights and Don’t Stop Believin’.
  • Ringo Starr being welcomed into the Rock Hall with a little help from Paul McCartney. Features complete Hall of Fame induction speeches, including:
    • Coldplay’s Chris Martin inducting Peter Gabriel
    • Metallica’s Lars Ulrich inducting Deep Purple

The 29th Annual Rock & Roll Hall of Fame Induction Ceremony

Barclays Center: Brooklyn, New York

April 10, 2014

PROGRAM

PETER GABRIEL

Digging in the Dirt Peter Gabriel

Chris Martin Inducts Peter Gabriel
Peter Gabriel Acceptance Speech

Washing of the Water Peter Gabriel with Chris Martin
In Your Eyes Peter Gabriel with Youssou N’Dour

CAT STEVENS
Art Garfunkel Inducts Cat Stevens
Cat Stevens Acceptance Speech

Father & Son Cat Stevens with Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
Wild World Cat Stevens with Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
Peace Train Cat Stevens with Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra

LINDA RONSTADT
Glenn Frey Inducts and Accepts on Behalf of Linda Ronstadt

Different Drum Carrie Underwood and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
Blue Bayou Emmylou Harris, Bonnie Raitt, Carrie Underwood and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
You’re No Good Sheryl Crow, Glenn Frey, Emmylou Harris, Bonnie Raitt, Carrie Underwood and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
It’s So Easy Stevie Nicks, Sheryl Crow, Glenn Frey, Emmylou Harris, Bonnie Raitt, Carrie Underwood and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
When Will I Be Loved Sheryl Crow, Emmylou Harris, Stevie Nicks, Bonnie Raitt, Carrie Underwood and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra

E STREET BAND
Award for Musical Excellence
Bruce Springsteen Inducts the E Street Band
Acceptance Speech: Roy Bittan, Victoria Clemons on Behalf of Clarence Clemons, Jason Federici on Behalf of Danny Federici, Nils Lofgren, Vini Lopez, David Sancious, Patti Scialfa, Garry Tallent, Max Weinberg and Steven Van Zandt

The E Street Shuffle Bruce Springsteen and the E Street Band

NIRVANA
Michael Stipe Inducts Nirvana
Acceptance Speech: Dave Grohl, Krist Novoselic, and Courtney Love and Wendy O’Connor on Behalf of Kurt Cobain

Smells Like Teen Spirit Dave Grohl and Krist Novoselic with Joan Jett and Pat Smear
Aneurysm Dave Grohl and Krist Novoselic with Kim Gordon and Pat Smear
Lithium Dave Grohl and Krist Novoselic with Annie Clark and Pat Smear
All Apologies Dave Grohl and Krist Novoselic with Annie Clark, Kim Gordon, Joan Jett, Lorde and Pat Smear


 

The 30th Annual Rock & Roll Hall of Fame Induction Ceremony
Public Hall: Cleveland, Ohio
April 18, 2015

PROGRAM

JOAN JETT & THE BLACKHEARTS
Bad Reputation Joan Jett & the Blackhearts
Cherry Bomb Joan Jett & the Blackhearts with Dave Grohl and Gary Ryan
Crimson and Clover Joan Jett & the Blackhearts with Miley Cyrus, Gary Ryan, Dave Grohl and Tommy James

Miley Cyrus Inducts Joan Jett & the Blackhearts
Acceptance Speech: Ricky Byrd, Joan Jett and Gary Ryan
 
THE PAUL BUTTERFIELD BLUES BAND
Born in Chicago Zac Brown, Tom Morello, Jason Ricci and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra

Peter Wolf Inducts The Paul Butterfield Blues Band
Acceptance Speech: Elvin Bishop, Lee Butterfield on Behalf of Paul Butterfield, Sam Lay and Mark Naftalin
 
BILL WITHERS
Stevie Wonder Inducts Bill Withers
Bill Withers Acceptance Speech

Ain’t No Sunshine Bill Withers with Stevie Wonder and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
Lean on Me Bill Withers with John Legend, Stevie Wonder and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra

GREEN DAY
Fall Out Boy Inducts Green Day
Acceptance Speech: Billie Joe Armstrong, Tré Cool and Mike Dirnt

American Idiot Green Day
When I Come Around Green Day
Basket Case Green Day
 
STEVIE RAY VAUGHAN AND DOUBLE TROUBLE
John Mayer Inducts Stevie Ray Vaughan and Double Trouble
Acceptance Speech: Chris Layton, Tommy Shannon, Jimmie Vaughan on Behalf of Stevie Ray Vaughan, and Reese Wynans

Texas Flood Double Trouble with Doyle Bramhall II, Gary Clark Jr., John Mayer and Jimmie Vaughan

LOU REED

Patti Smith Inducts Lou Reed
Acceptance Speech: Laurie Anderson on Behalf of Lou Reed

Satellite of Love Beck, Jason Falkner, Roger Joseph Manning Jr., Nate Ruess and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra

RINGO STARR
Award for Musical Excellence
Paul McCartney Inducts Ringo Starr
Ringo Starr Acceptance Speech

Boys Ringo Starr with Green Day
It Don’t Come Easy Ringo Starr with Joe Walsh and Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra
Finale: I Wanna Be Your Man Ringo Starr with Paul McCartney, Joe Walsh, Paul Shaffer and the Hall of Fame Orchestra and the Rock & Roll Hall of Fame Jam Band


 

The 31st Annual Rock & Roll Hall of Fame Induction Ceremony
Barclays Center: Brooklyn, New York
April 8, 2016

PROGRAM

DEEP PURPLE
Lars Ulrich Inducts Deep Purple
Acceptance Speech: David Coverdale, Ian Gillan, Roger Glover, Glenn Hughes and Ian Paice

Highway Star Deep Purple
Smoke on the Water Deep Purple

BERT BERNS
Ahmet Ertegun Award for Lifetime Achievement
Steven Van Zandt Inducts Bert Berns
Acceptance Speech: Cassandra Berns and Brett Berns on Behalf of Bert Berns

N.W.A.
Kendrick Lamar Inducts N.W.A.
Acceptance Speech: Dr. Dre, Ice Cube, DJ Yella and MC Ren

CHICAGO
Rob Thomas Inducts Chicago
Acceptance Speech: Michelle Kath on Behalf of Terry Kath, Robert Lamm, Lee Loughnane, James Pankow, Walter Parazaider and Danny Seraphine

Saturday in the Park Chicago
Does Anybody Really Know What Time It Is? Chicago with Rob Thomas
25 or 6 to 4 Chicago

CHEAP TRICK

Kid Rock Inducts Cheap Trick
Acceptance Speech: Bun E. Carlos, Rick Nielsen, Tom Petersson and Robin Zander

I Want You to Want Me Cheap Trick
Dream Police Cheap Trick
Surrender Cheap Trick
Finale: Ain’t That a Shame Cheap Trick with the Rock & Roll Hall of Fame Jam Band


 

The 32nd Annual Rock & Roll Hall of Fame Induction Ceremony
Barclays Center: Brooklyn, New York
April 7, 2017

PROGRAM

ELO
Roll Over Beethoven ELO
Evil Woman ELO
Mr. Blue Sky ELO

Dhani Harrison Inducts ELO
Acceptance Speech: Jeff Lynne and Roy Wood

JOAN BAEZ
Jackson Browne Inducts Joan Baez
Joan Baez Acceptance Speech

Swing Low, Sweet Chariot Joan Baez
Deportee (Plane Wreck at Los Gatos) Joan Baez with Mary Chapin Carpenter, Amy Ray and Emily Saliers
The Night They Drove Old Dixie Down Joan Baez with Mary Chapin Carpenter, Amy Ray and Emily Saliers

YES
Geddy Lee and Alex Lifeson Induct Yes
Acceptance Speech: Jon Anderson, Bill Bruford, Steve Howe, Trevor Rabin, Rick Wakeman and Alan White

Roundabout Yes with Geddy Lee
Owner of a Lonely Heart Yes

TUPAC SHAKUR
Snoop Dogg Inducts and Accepts on Behalf of Tupac Shakur
 
JOURNEY
Pat Monahan Inducts Journey
Acceptance Speech: Jonathan Cain, Aynsley Dunbar, Steve Perry, Gregg Rolie, Neal Schon, Steve Smith and Ross Valory

Separate Ways (Worlds Apart) Journey
Lights Journey
Don’t Stop Believin’ Journey

PEARL JAM
David Letterman Inducts Pearl Jam
Acceptance Speech: Jeff Ament, Matt Cameron, Stone Gossard, Dave Krusen, Mike McCready and Eddie Vedder

Alive Pearl Jam
Given to Fly Pearl Jam
Better Man Pearl Jam

Magari dopo l’uscita dei cofanetti ne parliamo ancora, ma non garantisco.

Bruno Conti

Ecco Un Altro Che Di Dischi Brutti Non Ne Fa Uno! Christy Moore – Lily

christy moore lily 1

Christy Moore – Lily – Sony CD

Per proseguire con il concetto del titolo, direi che li fa quasi sempre belli! In Irlanda, Christy Moore è una sorta di leggenda vivente: cantautore ed interprete raffinato, personaggio di grande carisma e rettitudine morale, attivamente impegnato socialmente e politicamente. Uomo di sinistra, ha avuto anche diversi problemi a causa dei testi delle sue canzoni, che sono state oggetto di censura ed indagine da parte della polizia irlandese, anche per il suo controverso appoggio alla causa dell’IRA (in seguito rinnegato), mentre dal punto di vista strettamente musicale le sue canzoni folk cantautorali hanno accompagnato diverse generazioni di abitanti dell’isola verde smeraldo, sia come solista (dal 1969), che come membro prima dei Planxty e poi dei Moving Hearts, riuscendo anche a vendere parecchio nella sua patria, un caso molto particolare per un artista che ha sempre parlato solo con la sua musica e senza svendere il proprio suono e la propria immagine. Personalmente l’ho scoperto tardi, all’inizio degli anni novanta (l’album King Puck), ma mi sono affezionato subito a questa figura di grande carattere nonostante l’aspetto fisico pacioso, è soprattutto cantautore (ed anche interprete di molti brani di altri) di grande forza ed espressività: un valido esempio in tal senso può essere lo splendido Graffiti Tongue del 1996, un album inciso dal nostro in completa solitudine ma talmente denso e pieno di feeling che non ci si accorge dell’assenza di una band.

Moore mancava all’appuntamento dal 2011, anno di Folk Tale (ma in mezzo è uscito il fantastico triplo Where I Come From, una retrospettiva parte in studio e parte dal vivo, con tutti i suoi classici incisi di nuovo per l’occasione), silenzio finalmente interrotto da Lily, una nuovissima collezione di canzoni (dieci) che conferma l’incapacità di Christy di fare dischi di livello medio: anzi, ad ascolto ultimato devo dire che Lily è forse uno dei più belli fatti uscire dal nostro negli ultimi vent’anni. Prodotto come al solito dal fido Declan Sinnott, Lily contiene un solo brano originale (la title track) e ben nove cover divise tra contemporanei e tradizione, il tutto suonato dal consueto manipolo di amici e fidati collaboratori (oltre al nostro e a Sinnott alle chitarre e bodhran, abbiamo Jimmy Higgins alle percussioni, Seamie O’Dowd al mandolino e chitarra, Martin O’Connor alla fisarmonica, Cathal Hayden al banjo e violino e Vicky Keating ed Andy Moore ai controcanti): tra gli autori abbiamo nomi poco noti come Paul Doran, Tony Small e Declan O’Rourke ed altri molto famosi come Peter Gabriel.

Mandolin Mountain ci fa ritrovare subito la voce intensa e riconoscibilissima del nostro, chitarra, mandolino ed una melodia profonda e toccante, ancor di più dopo due minuti grazie all’ingresso di uno struggente violino: subito grande musica. The Tuam Beat è più mossa, c’è una leggera percussione, e Christy canta con sicurezza un allegro motivo che sembra quasi una filastrocca, molto piacevole: dopo il primo ascolto vi ritroverete a canticchiarne il ritornello; The Gardener è una ballata da pelle d’oca, una di quelle per le quali Moore è famoso (anche se non è sua), con uno splendido motivo centrale impreziosito dalla seconda voce femminile, mentre Lily è un brano autobiografico (infatti è l’unico originale), una folk song straordinaria condotta da Christy con un pathos incredibile se si pensa che c’è solo la sua voce con tre strumenti in croce. Wallflower è il pezzo di Gabriel, ma Moore la spoglia di tutte le caratteristiche tipiche dell’ex Genesis e la fa diventare sua al 100% (ed il testo, che parla di prigionieri politici, è perfetto per il musicista irlandese), una qualità tipica dei grandi, ancora con la voce forte ed espressiva del leader a dominare un brano di grande valore; Oblivious, testo di Mick Blake a sfondo sociale (tratta infatti dei problemi dell’Irlanda contemporanea), è profonda ed evocativa, ancora con il nostro circondato dagli strumenti a corda ed il solito refrain emozionante, mentre The Ballad Of Patrick Murphy (del songwriter John Spillane) ha una melodia tipicamente Irish, un tipo di brano che Moore canta anche sotto la doccia ma che non mi stancherò mai di ascoltare, e l’intensità quasi si tocca con mano tanto è concreta: uno dei pezzi più belli del CD. Ottima anche Lighning, Bird, Wind, River Man, specie nel ritornello corale sottolineato dal malinconico violino di Hayden, e non è certo da meno il traditional Green Grows The Laurel, lenta, discorsiva, con la sua melodia d’altri tempi; l’album si chiude con un reading, una poesia di Dave Lordan intitolata Lost Tribe Of The Wicklow Mountains, recitata con un leggero suono in sottofondo ed un coro a bocca chiusa, e Christy che riesce ad emozionare anche parlando.

Senza dubbio Lily è uno dei dischi folk dell’anno (e non solo).

Marco Verdi

In Attesa Del Nuovo Live Ecco “L’Altro” Bonamassa. Rock Candy Funk Party – Groove Is King

rock candy funk party groove is king

Rock Candy Funk Party Featuring Joe Bonamassa – Groove Is King – J&R Adventures/Provogue

Forse, anzi sicuramente, il pubblico non è lo stesso che segue i suoi album blues, e magari neppure quelli più rock, ma uno dei motivi di interesse dei Rock Candy Funk Party è quel termine featuring, con la partecipazione di…Joe Bonamassa. Non per nulla l’album, come il primo di studio e l’ottimo Live At Iridium, esce per la J&R Adventures, l’etichetta di Joe. Possiamo definire questo progetto un “divertissement” per il chitarrista newyokese? Naturalmente, ma come tutte le cose che fa Bonamassa è sì un album creato per divertire, ma suonato, come di consueto, con tutti i crismi della grande professionalità. Poi il risultato finale è pure piacevole all’ascolto, il famoso groove del titolo non manca, se nel primo disco era un omaggio al We Want Groove di Miles Davis, in questo Groove Is King dovrebbe essere più legato al funky, perfino alla disco meno bieca, perché se la traduzione letterale di “groove” è solco, quella più vicina al senso che interessa noi è di tipo ritmico, l’equivalente, più o meno, di riff, in ambito melodico, o swing in quello jazzistico. Prima di perdermi in un cul de sac (il doppio senso è voluto) diciamo che i fattori ritmo e divertimento hanno una notevole importanza in questi progetti, ma il tutto visto in un’ottica ricercata!

Mi rendo conto che mi sto incasinando sempre di più, per cui diciamo che poco cambia rispetto agli album precedenti, Tal Bergman, il batterista e produttore, Joe Bonamassa il chitarrista, Ron DeJesus, il secondo chitarrista e Mike Merritt, il bassista (nonché figlio di Jymie, che era ai tempi il bassista dei Jazz Messengers di Art Blakey, un altro che di ritmo se ne intendeva), sempre affiancati da Renato Neto e Fred Kron alle tastiere, con l’aggiunta di una sezione fiati, guidata e arrangiata dal trombettista Randy Brecker,  con Daniel Sadownick alle percussioni (quest’ultimo e Neto, anche nei dischi precedenti), e tale Zia, alla voce. Maestro di Cerimonie è Mr. Funkadamus, ovvero un Billy Gibbons degli ZZ Top completamente calato nella parte, mentre le influenze musicali, che i vari componenti del gruppo citano alla rinfusa, andrebbero dai Daft Punk ai Brecker Brothers, da Mark Ronson ai Massive Attack, passando per i Led Zeppelin!

Sarà vero? Verifichiamo! Dopo la prima introduzione da parte di Mr. Funkadamus ci tuffiamo nella title-track Groove Is King, che diversamente da quanto ci raccontano viaggia sempre dalle parti di quel jazz-rock alla Herbie Hancock Headunters, Stratus di Billy Cobham, Return To Forever, con chitarre “cattive”, tastiere e ritmi sonori sostenuti, come usava nel primo disco e nel live. Poi Low Tide ammorbidisce leggermente i suoni, entrano i fiati, il groove si fa più funky, il basso si arrotonda, le chitarrine sono più ammiccanti e siamo dalle parti di Rufus, Earth, Wind And Fire, Average White Band,  con un vecchio synth a conferire quel flavor anni ’70. Uber Station fonde la chitarra “cattiva”  e rock di Bonamassa con dei fiati alla Brecker Brothers, perché, diciamocelo tra noi, questo disco, nonostante le influenze citate dubito fortemente che sia indirizzato ai fan di Daft Punk e Ronson (forse Mick più che Mark!) https://www.youtube.com/watch?v=gWGxjmt-9tw . East Village addirittura profuma di jazz, con il piano elettrico che si intreccia alle evoluzioni delle soliste (se no Bonamassa che ci starebbe a fare?), insomma siamo sempre dalle parti del Miles Davis “grooveggiante” https://www.youtube.com/watch?v=UH88BuNz8Bc .

If Six Was Eight (uno meno di Hendrix) è un festival di percussioni varie, mentre Cube’s Brick potrebbe passare addirittura per un brano dei Weather Report con le chitarre aggiunte (e che chitarre, qui Bonamassa ci dà dentro di gusto) https://www.youtube.com/watch?v=vJQgpVJdA6M . Torna lo sponsor Mr.Funkadamus per la presentazione del singolo Don’t Be Stingy with the SMTPE, che grazie anche al video con il gruppo di “gnoccolone” che sostituiscono i RCFP, ha quell’aura funky e danzereccia anni ’70 e anche C You On The Flip Side è puro funky con fiati. Digging In The Dirt, che è proprio quella di Peter Gabriel, già di suo si prestava al genere, ma qui, stranamente, è meno ritmata e più ricercata dell’originale, con la citata “Zia” che vocalizza nel finale https://www.youtube.com/watch?v=yYid5Do1UM0 . Don’t Funk With Me è più rockeggiante di quanto farebbe supporre il titolo, con un bel solo della tromba “trattata” di Brecker e poi i chitarristi che prendono il possesso del brano https://www.youtube.com/watch?v=OCjf9yD1AhQ , The 6 Train To The Bronx, di nuovo con tromba e chitarra in bella evidenza è più jazz che funky, e ancora di più Rock Candy, che è un pezzo di cool jazz quasi puro, anzi togliete il quasi, Rock appare solo nel titolo del brano https://www.youtube.com/watch?v=mT4gUC7sxHc . Ultimo “commercial” di Gibbons e siamo alla conclusione con The Fabulous Tales Of Two Bands, l’unica traccia che in effetti sembra una qualche outtake dei Prodigy, con intrusioni rock dei Led Zeppelin, per rovesciare le parti! Per il resto solo del sano buon vecchio jazz/rock/funky suonato come si dovrebbe!            

Bruno Conti

Alcune Novità Di Fine Giugno. Peter Gabriel, Phish, Willie Nelson, David Gray, Robert Gordon, Roy Buchanan

willie nelson band of brothers

Una veloce rassegna su alcuni titoli in uscita il prossimo martedì 24 giugno, ma prima vi segnalo il nuovo Willie Nelson Band Of Brothers, già uscito per la Sony Legacy il 17 giugno, è “solo il secondo disco pubblicato da Nelson in questo 2014, dopo il disco gospel, Farther Along, in coppia con la sorella Bobbie Nelson, ed è anche il primo disco dove appare materiale nuovo ed originale, dopo una serie di dischi di duetti, vecchi standard, tributi o dischi solo di cover. Nel nuovo CD ci sono nove composizioni a firma Willie Nelson, produce il solito Buddy Cannon ( autore con Willie anche di tutte le canzoni nuove), che come l’armonicista Mickey Raphael è sempre al suo fianco https://www.youtube.com/watch?v=RyaEKtEGMLU . Non mancano naturalmente alcune cover di pregio, un paio di brani di Billy Joe Shaver in particolare, e uno a testa di Bill Anderson e Vince Gill, oltre ad un bel duetto con Jamey Johnson in Crazy Like Me, scritta da Billy Burnette e Shawn Camp. Gli anni sono ormai 81 anni ma non si segnalano momenti di cedimento.

phish fuego

I Phish hanno iniziato i festeggiamenti per il loro 30° anniversario dalla data di formazione, anche se in effetti il primo album, Junta, usciva solo nel 1988, ma il gruppo ha iniziato la propria attività a Burlington, Vermont, nel lontano 1983. E proprio sul finire dello scorso anno si sono trovati in studio per registrare Fuego, quello che è solo il dodicesimo disco di una lunga carriera https://www.youtube.com/watch?v=mmxHvGCo2wQ  (ma i dischi dal vivo non si contano, una infinità e tutti belli), a cinque anni dal precedente Joy, che a sua volta seguiva Undermind del 2004. La novità sostanziale è che questa volta c’era con loro in studio il produttore Bob Ezrin (Alice Cooper, Kiss, Pink Floyd, Lou Reed, Poco e recentemente Deep Purple e Peter Gabriel). E quale è stata la geniale trovata di Ezrin per ovviare al problema dei dischi dei Phish, che non sempre ultimamente sono stati all’altezza della loro fama? Quella di unire la loro leggendaria capacità di improvvisare, che li ha resi la jam band per antonomasia dei tempi moderni https://www.youtube.com/watch?v=kl1Od2fkeYQ , ad una maggiore disciplina nella stesura e nell’arrangiamento delle canzoni e con una serie di brani che si dice siano finalmente all’altezza della loro fama https://www.youtube.com/watch?v=QyQC6aRGKCA . Così dicono, anche se i tre brani che trovate ai link nel post, sembrano confermare, verificheremo dalla settimana prossima. Esce negli Stati Uniti su Ato Records il 24 giugno.

peter gabriel nack to front dvd peter gabriel nack to front blu-ray

peter gabriel nack to front box deluxe

Sempre martedì prossimo esce l’ennesimo nuovo disco dal vivo di Peter Gabriel, a due anni dal precedente Live Blood. Si chiama Back To Front: Live In London ed esce solo in quattro versioni: DVD, Blu-Ray, Deluxe 2CD/2 Blu-Ray o 2CD/2 DVD. Si tratta del concerto alla O2 Arena per festeggiare i 25 anni dell’uscita di So. 21 brani + il Making Of nell’edizione video. Qualità sonora come al solito fantastica https://www.youtube.com/watch?v=RdCZH_ppmek e anche le canzoni non sono male, è bravo questo ragazzo!

david gray mutineers

In teoria (e in pratica) in Europa il 1° luglio, ma negli Stati Uniti è già uscito in questi giorni ecco il nuovo album di David Gray Mutineers, a distanza di quattro anni dal precedente Foundling, che non aveva avuto recensioni unanimemente favorevoli (ma al sottoscritto non era dispiaciuto), viene pubblicato dalla Iht Records e stando ad alcune recensioni già apparse in alcune riviste (Busca compreso) pare molto bello https://www.youtube.com/watch?v=mBS6UgiYTr4 . Produce Andy Barlow dei Lamb, già dietro alla consolle per Damien Rice ed Elbow, che ha aggiunto dei tocchi di elettronica “umana” (se esiste) al solito sound di Gray: quello che conta, come di consueto, sono la voce e le canzoni, e quelle ci sono https://www.youtube.com/watch?v=iF-xx8mMWIo . Esce anche una interessante versione Deluxe tripla con la bellezza di quindici brani dal vivo aggiunti al disco originale, in versioni spesso di notevole spessore e lunghezza: due brani oltre gli otto minuti, Nemesis più di undici minuti e il totale del materiale raggiunge i novanta minuti di durata, quindi non i soliti bonus disc asfittici e molto costosi con poco materiale extra. Da avere!

robert gordon i'm coming home

Ritorna il mitico Robert Gordon, uno degli eroi del revival del rock and roll e del rockabilly a fine anni ’70, primi anni ’80, autore di due splendidi album in coppia con Link Wray, ma anche di parecchi altri album interessanti (tra cui il live con Chris Spedding) in quel periodo, e per sempre immortale tra gli Springsteeniani per la sua bellissima versione di Fire https://www.youtube.com/watch?v=UgwgMtIJ8pc , un bel pezzo del Boss donato per il secondo album con Wray. Il giubbotto è sempre quello d’ordinanza, anche se a giudicare dalla foto gli anni sembrano essere passati pure per lui, ma la voce è sempre fantastica https://www.youtube.com/watch?v=p5ACo5CbTK0 Il disco, I’m Coming Home, su etichetta Lanark Records (?!?) dicono sia buono, trenta minuti concentrati di R&R. Produce lo stesso Gordon, che si fa aiutare da Marshall Crenshaw in Walk Hard, scritta e cantata in coppia, oltre che da Dibbs Preston dei Rockats e dall’ex batterista degli Hooters (non nomi eccintantissimi, a parte Crenshaw, ma visto che erano una decina di anni che non pubblicava dischi, sentiremo con piacere, si spera).

roy buchanan live my father's place

La Rockbeat Records, etichetta specializzata in questo genere di operazioni, pubblica un ennesimo CD di materiale inedito dedicato a Roy Buchanan, uno dei più grandi chitarristi della storia del rock e del blues. Si chiama Shredding The Blues 1978 & 1979 Live At My Father’s Place. Gli appassionati apprezzeranno: ci sono molti dei classici di Roy: I’m Evil , Hey Joe, When A Guitar Play The Blues, la sua versione di Peter Gunn, sentire per credere https://www.youtube.com/watch?v=150b64JCcFk anche se questa nel dischetto non c’è.

Per oggi è tutto, alla prossima.

Bruno Conti

Nuovamente Uno Scozzese Alla Ribalta! Justin Currie – Lower Reaches

justin currie lower reaches.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Justin Currie – Lower Reaches – Endless Shipwreck/Ignition Records 2013

Il ritorno dello scozzese (sempre da Glasgow) Justin Robert Currie, mi permette di ricordare una grande band, i Del Amitri (attiva a cavallo fra gli anni ’80 e ’90), capace di produrre diversi album di pop-rock, e di cui il “nostro” Justin era il frontman e leader indiscusso. Malinconici, armoniosi, brillanti e ricchi di soul, i Del Amitri (alla maniera dei Counting Crows in America), raggiunsero il successo con delle rimarchevoli canzoni dall’impronta folk-rock, e grazie alla penna ispirata di Currie, incisero dei piccoli capolavori (da recuperare) come l’eccellente Waking Hours (89), Change Everything (92), Twisted (95), Some Other Suckers Parade (97), e dopo le immancabili antologie Hatful Of Rain  e The B-Sides – Lousy With Love (98), chiusero con un dignitoso capitolo finale Can You Do Me Good? (2002). Sciolta la band, Justin ha affrontato la carriera solista con l’esordio intimo di What Is Love For (2007) e successivamente con il meno introspettivo e più robusto The Great War (2010), sino a rilasciare questo terzo lavoro, Lower Reaches, per la sua etichetta Endless Shipwreck, distribuita dalla Ignition Records.

La traccia di apertura Falsetto è uno dei suoi tipici brani pop-rock, ricco di armonie e riff di chitarra, mentre Every Song’s The Same e Bend To My Will, sono due irresistibili pop songs. Con Priscilla, I Hate Myself For Loving e  On A Roll. Justin Currie sfodera il lato più malinconico del disco, con brani notturni e riflessivi. Into A Pearl (come da titolo) è la perla dell’album, una ballata pianistica coinvolgente che si candida come una delle migliori canzoni della sua carriera, seguita da On My Conscience  dal sorprendente andamento country, per chiudere con la dolce Half Of Me e una Little Stars cantata in un leggero falsetto e che chiude il cerchio con il brano inziale.

Justin Currie (per chi scrive), è uno dei più grandi cantautori scozzesi degli ultimi 20 anni, al quale il destino  ha concesso di disporre di una voce di qualità superiore (un incrocio fra un Peter Gabriel e un Paul McCartney, tanto per non esagerare!), dote che mise al servizio dei Del Amitri, e oggi gli permette di proseguire la sua carriera solista con questo pregevole Lower Reaches, lavoro piacevolissimo, dove l’istinto pop rimane forte, ma con melodie e arrangiamenti curati (e qualche leggera aria country, grazie alla pedal steel ricorrente in alcuni brani e al fatto che il disco sia stato registrato in Texas), un buon esempio di coerenza stilistica e classe compositiva, il tutto arricchito da un gruppo di belle canzoni, capaci di andare oltre la prevedibilità del pop-rock. Il disco è stato prodotto da Mike McCarthy, che aveva aveva lavorato all’album solo di Craig Finn degli Hold Steady, anche quello registrato in Texas. Il titolo del disco ironizza appunto sul viaggio per “andare laggiù”, ma anche sulle “zone basse” delle classifiche. Il nostro amico, in alcune interviste, non ha escluso un ritorno della sua vecchia band.

Per il momento, da ascoltare anche nei (prossimi) giorni di pioggia, ma non solo!

Tino Montanari

Scratch My Back…And I’ll Scratch Yours. Ritorna E Si Conclude Il Progetto Di Peter Gabriel

peter gabriel scratch my back.jpgand i'll scratch yours.jpgpeter gabriel scratch my back and i'll scratch.jpg

 

 

 

 

 

 

Il disco originale, Scratch My Back, era uscito nel gennaio del 2010, e questo era quanto avevo scritto all’epoca a-volte-ritornano-peter-gabriel-scratch-my-back.html

Ora, a “soli” tre anni e mezzo (il resto mancia) esce (il 24 settembre p.v.) la seconda parte del progetto di Peter Gabriel, che prevedeva un disco di “risposte” degli artisti che erano stati omaggiati e “grattati” nel disco originale, ovvero questo:

Tracklist:

1. Heroes (David Bowie)
2. The Boy in the Bubble (Paul Simon)
3. Mirrorball (Elbow)
4. Flume (Bon Iver)
5. Listening Wind (Talking Heads)
6. The Power of the Heart (Lou Reed)
7. My Body Is a Cage (Arcade Fire)
8. The Book of Love (The Magnetic Fields)
9. I Think it’s Going to Rain Today (Randy Newman)
10. Apres Moi (Regina Spektor)
11. Philadelphia (Neil Young)
12. Street Spirit (Fade Out) (Radiohead)

Pensa che ti ripensa, rimugina, mumble, mumble e finalmente escono i brani di Gabriel rivisitati dagli artisti del primo disco, meno tre che sono stati sostituiti:

1. “I Don’t Remember” – David Byrne
2. “Come Talk To Me” – Bon Iver
3. “Blood Of Eden” – Regina Spektor
4. “Not One Of Us” – Stephin Merritt
5. “Shock The Monkey” – Joseph Arthur
6. “Big Time” – Randy Newman
7. “Games Without Frontiers” – Arcade Fire
8. “Mercy Street” – Elbow
9. “Mother Of Violence” – Brian Eno
10. “Don’t Give Up” – Feist feat. Timber Timbre
11. “Solsbury Hill” – Lou Reed
12. “Biko” – Paul Simon

Vi pareva che Neil Young, i Radiohead e David Bowie si potessero degnare di trovare il tempo (in più di 45 mesi) per incidere un brano di Peter Gabriel? Evidentemente no, perché sono stati “sostituiti” da Joseph Arthur, Brian Eno (al posto di Bowie, direi) e Feist.

Se ai tempi non avevate comprato il primo disco, al prezzo di poco più di un CD, uscirà anche una versione doppia che li raccoglierà entrambi (è la terza copertina, quella con, non saprei come definirle, delle palline?). Una volta tanto, una bella idea, e non costosa! Il tutto naturalmente su etichetta Real World.

Bruno Conti

P.s Non essendoci video nuovi ho messo quello di My Body Is A Cage, la cover del brano degli Arcade Fire, uno dei più intriganti di Scratch My back.

Nel Suo Campo Era Un Maestro! – Storm Thorgerson 1944-2013

 

pink floyd dark side.jpgpink floyd wish.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel mondo della musica mondiale una parte sicuramente fondamentale, specie con il formato LP, è sempre stata rappresentata dall’artwork delle copertine dei dischi, e tra i principali capiscuola in questo settore vi era senza dubbio l’inglese Storm Thorgerson, scomparso ieri a soli 69 anni dopo una lunga malattia.

pink floyd animals.jpgpink floyd a momentary.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nome di Thorgerson sarà per sempre legato a doppio filo (anche triplo) a quello dei Pink Floyd, avendo progettato, sia come membro dello studio Hipgnosis (di cui fu uno dei fondatori) negli anni ’60 e ’70, sia come freelance negli anni a seguire, circa il 90% delle copertine della band inglese: opere ormai entrate nell’immaginario collettivo come il prisma di The Dark Side Of The Moon, il maiale volante di Animals, l’uomo che brucia di Wish You Were Here, le immagini concentriche all’infinito di Ummagumma, anche se forse la mia preferita rimane la fila interminabile di letti di A Momentary Lapse Of Reason.

peter gabriel 1.jpgpeter gabriel 3.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forse però pochi sanno che Thorgerson collaborò con una serie lunghissima di altri artisti, fra cui Peter Gabriel (i primi tre album da solista), i Led Zeppelin (Houses Of The Holy, Presence e In Through The Out Door), i Black Sabbath (Technical Ecstasy, non tra le sue opere migliori), gli Scorpions, i Phish (il live Slip, Stitch And Pass), i Rainbow, i Dream Theater, fino in tempi più recenti ai Mars Volta e agli ultimi due lavori a sfondo blues della Steve Miller Band.

led zepelin houses.jpgled zeppelin presence.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un artista per il quale il termine geniale una volta tanto non era sprecato, uno stile visionario e sicuramente ispirato dal surrealismo di Magritte o Dalì, con la particolarità non comune di rendere le sue opere originali ma dove allo stesso tempo il suo tocco era immediatamente riconoscibile.

Ora che non è più tra noi potrà finalmente osservare da vicino il lato oscuro della luna.

Rest In Peace.

Marco Verdi

Uscite Prossime Venture: Edizione Primavera 2013. Parte II: Rod Stewart, Bonnie Tyler, Patty Griffin, Paula Cole, Chapin Sisters

Oggi arrivo un po’ in ritardo, ma ecco il solito post quotidiano.

rod stewart time.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ancora novità per i prossimi mesi, capitolo secondo.

Si spera sempre che venga il tempo in cui Rod Stewart ci regali un disco degno del suo passato, ma, nonostante il titolo, Time, temo che neppure questa volta sarà l’occasione (peraltro avendone ascoltato solo dei brevi assaggi e quindi gli lascio il beneficio d’inventario). A giudicare dall’anticipo offerto nel sampler che ascoltate qui sotto, qualche segnale di ripresa da Rod The Mod si nota, chitarre acustiche, slide, violini e batterie non sintetizzate (a parte un paio di brani), le atmosfere soporifere dei dischi della serie “Great American Songbook” alle spalle (quasi, perché ogni tanto ci ricasca), qualche accenno di rock qua e là, non ci sono purtroppo le vociferate collaborazioni con Jeff Beck e cover blues and soul come Shake Your Money Maker e Here Comes The Night. Quindi direi che in questa prima uscita per la Capitol/Universal prevista per il 7 maggio, siamo dalle parti dei dischi fine anni ’70/anni ’80, non un periodo memorabile come quello dei primi 5 album per la Mercury e dei Faces, ma migliore dello Stewart degli ultimi 25 anni, qualche canzone a parte.

bonnie tyler rocks and honey.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La signora in questione, definita la “Rod Stewart in gonnella”, sia per la voce che per le origini (gallese e non scozzese, ma siamo da quelle parti) ed è il motivo per cui appare qui, ha fatto un disco bello, troppo? “Bellino” diciamo: Faster Than The Speed Of Night, quello prodotto da Jim Steinman, reduce dai successi con Meat Loaf e che per l’album aveva scritto anche Total eclipse of the heart e la title-track. Ma in quell’album c’era anche un duetto con il grande Frankie Miller e canzoni di Fogerty, Ian Hunter & Eric Bloom dei BOC, un brano tratto da Spectres e di un Bryan Adams agli inizi. Da parecchi anni vive sulla rendita del passato e tra una comparsata e l’altra in televisione, anche dal mio quasi omonimo CarloConti (tutto attaccato), ha registrato questo Rocks And Honey che è un ritorno alle sue radici country (più o meno!?), genere che era preponderante nei suoi primi cinque album incisi 1976 e il 1981. Registrato in quel di Nashville, uscirà per la Warner Bros UK il 14 maggio e il 7 negli States (ma in alcuni paesi europei è già uscito). C’è un duetto con Vince Gill, però il disco è prodotto da David Huff, quello dei Giant e dei White Heart e a fianco di brani scritti da James House (che suona nel disco) e Beth Hart ce ne sono altri con la firma di Desmond Child e “last but not least” la nostra amica Bonnie Tyler (non l’avevo ancora citata) parteciperà a maggio all’Eurovision Song Contest (l’Euro Festival come lo chiamiamo in Italia)!

patty griffin american kid.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A proposito di belle voci, ma siamo su un altro pianeta, il 7 maggio per la New West, anche in versione CD+DVD con il solito Making of,  in una pausa della sua collaborazione con i Band Of Joy di Robert Plant che stanno preparando il secondo album, Patty Griffin pubblica il suo settimo album da solista, dopo il fantastico disco ispirato al gospel che era Downtown Church, uno dei più belli del 2010. Il disco, composto di materiale originale, si chiama American Kid ed è stato registrato in quel di Memphis, co-prodotto dalla Griffin e da Craig Ross e nel disco suonano Cody e Luther Dickinson dei North Mississippi Allstars, oltre a Doug Lancio che è la chitarra solista in ben otto brani e ha suonato in quasi tutti i dischi di Patty! Quindi, per me, il disco è ottimo, già sulla fiducia, senza sentirlo, ma è una delle mie preferite in assoluto patty-griffin-downtown-church-o-forse-no.html

Sempre a proposito di cantautrici, un paio che hanno applicato la formula della Kickstarter Campaign per finanziare il loro nuovo disco.

paula cole.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La prima è Paula Cole che per il suo primo album pubblicato a livello indipendente sperava di raccogliere 50.000 dollari, ne ha raccolti oltre 75.000 e quindi Raven, in uscita il 23 aprile, avrà fondi anche per una piccola promozione (non certo quella a cui  era abituata con le major). Etichetta 675 Records/United For Opportunity, questi i titoli dei brani:

1. Life Goes On 4:39
2. Strong Beautiful Woman 5:05
3. Eloise 4:13
4. sorrow-on-the-hudson 3:58
5. Manitoba 5:33
6. Scream 3:06
7. Imaginary Man 6:09
8. Billy Joe 4:18
9. Secretary 3:33
10. Why Don’t You Go? 4:55
11. Red Corsette 3:29

E questo è il video di Eloise, il primo singolo tratto dall’album, il suo sesto di studio. Una delle voci più espressive del panorama femminile americano e ben nota agli amanti di Peter Gabriel con cui ha spesso collaborato nel passato.

 

chapin sisters a date.png

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche le Chapin Sisters si sono autofinanziate il nuovo disco A Date With The Everly Brothers, con una più modesta cifra di 12.000 dollari (e ne hanno raccolti 17.000, con la parte eccedente hanno iniziato ad incidere anche un disco di brani nuovi). Si tratta del secondo disco, in breve tempo, dedicato alle canzoni di Don & Phil Everly, dopo il recente What The Brothers Sang di Dawn McCarthy & Bonnie “Prince” Billy. Evidentemente il bacino di canzoni a cui attingere è enorme ed in questo caso i brani prescelti sono i seguenti:

1. Crying in the Rain
2. Brand New Heartache
3. Sleepless Nights
4. Sigh, Cry, Almost Die
5. Cathy’s Clown
6. So Sad
7. Dream
8. When Will I Be Loved
9. Some Sweet Day
10. Love Hurts
11. Always It’s You
12. Down in the Willow Garden
13. Till I Kissed Ya
14. Maybe Tomorrow

Quindi più sui classici rispetto all’altro disco. Ma giustamente mi chiederete, chi azz sono le Chapin Sisters?  Sono Abigail & Lily Chapin, ovvero le figlie di Tom Chapin, onesto cantautore americano dalla discografia corposa, tra il 1976 e il 2013 ha pubblicato quasi 25 album, ma soprattutto fratello di Harry Chapin (che quindi è lo zio delle Chapin Sisters), uno dei migliori cantautori americani degli anni ’70, scomparso prematuramente nel 1981, in un incidente automobilistico, poco conosciuto in Europa, se non forse per il suo brano più noto, Cat’s In The Cradle, ma assolutamente da investigare se amate la musica di qualità. Esistono molte ristampe e raccolte dedicate alla sua opera, magari, se e quando trovo il tempo, sarebbe il caso di dedicargli un Post ad hoc. Tornando al disco delle sorelle Chapin esce su etichetta Lake Bottom, è il loro terzo e se amate il folk e le belle voci femminili, potreste avere una piacevole sorpresa con questo A Date With…

Per oggi è tutto, gli aggiornamenti arrivano un po’ alla rinfusa, man mano che vengono pronti.

Bruno Conti