In Arrivo A Fine Ottobre Anche I Cofanetti Atlantic Dei King & Queen Of Soul, Otis Redding e Aretha Franklin: Peccato Non Siano Completi!

otis_soulmanifesto-480x480

otis redding box set

Sempre il 30 ottobre la Warner/Rhino pubblicherà due box dedicati alla discografia di Otis Redding e Aretha Franklin con le etichette Atlantic e Stax. La buona notizia è che non era mai stato fatto in passato (anche se esistevano i due bellissimi cofanetti quadrupli “Otis”: The Definitive Otis Redding del 1993, più o meno sostituito dalla versione budget The King Of Soul del 2014 per Redding Aretha Queen Of Soul: The Atlantic Recordings del 1992, anche questo rimpiazzato da un box omonimo economico dello scorso anno); infatti si trattava in entrambi i casi di antologie, ottime e il sottoscritto ne è felice possessore, ma non riportavano gli album ufficiali della discografia, cosa che era stata viceversa fatta per la Franklin con Take A Look: Aretha Franklin Complete On Columbia, il cofanetto che in 12 CD copriva il periodo dal 1960 al 1965. Mancherebbero quindi il periodo Atlantic, di cui tra un attimo, e i dischi con Arista e RCA dal 1980 ad oggi (di cui peraltro potremmo fare anche a meno)!

Ma torniamo a Otis Redding. Il cofanetto che uscirà il 30 ottobre, Soul Manifesto:1964-1970 in effetti copre tutta la discografia del grande “Mr. Pitiful”, compresi gli album usciti postumi, ma mancano alcuni album live, tra cui il leggendario concerto di Monterey, uscito ai tempi in comproprietà con l’esibizione di Jimi Hendrix, e le tantissime esibizioni in concerto pubblicate negli anni successivi, come pure le raccolte di materiale inedito uscite nel corso degli anni, non ultime quelle contenute nella versione doppia di Otis Blue/Otis Redding Sings Soul del 2008, ristampata proprio in questi giorni a prezzo economico. Comunque il cofanetto della Atco/Rhino/Warner da 12 CD in uscita a fine ottobre è una ottima notizia per gli aficionados della grande soul music e avrà il seguente contenuto:

Pain In My Heart (1964)
The Great Otis Redding Sings Soul Ballads (1965)
Otis Blue: Otis Redding Sings Soul (1965)
The Soul Album (1966)
Complete & Unbelievable: The Otis Redding Dictionary Of Soul (1966)
King & Queen – with Carla Thomas (1967)
Live In Europe (1967)
The Dock Of The Bay (1968)
The Immortal Otis Redding (1968)
In Person At The Whisky A Go Go (1968)
Love Man (1969)
Tell The Truth (1970)

aretha franklin atlantic

Per Aretha Franklin, in uscita lo stesso giorno, il 30 ottobre (e in quella data uscirà anche un bellissimo box dedicato a Paul Butterfield, ma ne parliamo in un’altra occasione) la situazione è più nebulosa: si sa il titolo, The Atlantic Albums Collection, quindi non “complete”,  il numero dei dischetti, 19 CD, ma non ancora l’esatto contenuto, svelato solo a livello ufficioso. Le ultime notizie danno questa lista di album:

I Never Loved A Man The Way I Love You
Aretha Arrives
Aretha Now
Lady Soul
Aretha In Paris
Soul ’69
This Girl’s In Love With You
Spirit In The Dark
Live At Fillmore West [Deluxe]
Young, Gifted And Black
Amazing Grace: The Complete Recordings
Let Me In Your Life
Hey Now Hey (The Other Side Of The Sky)
Sparkle
Rare & Unreleased Recordings From The Golden Reign Of The Queen Of Soul
Oh Me Oh My: Aretha Live In Philly, 1972

Quindi per iniziare vediamo cosa manca: With Everything I Feel In Me 1974, You 1975, Sweet Passion 1977, Almighty Fire 1978 La Diva 1979, tutti titoli mai usciti in CD. In compenso il concerto del 1972 Oh Me Oh My: Aretha Live In Philly era uscito postumo in CD nel 2008, mentre Live At Fillmore West (Deluxe) vuol dire che parliamo della versione doppia potenziata, come presumo sia anche per Amazing Grace: The Complete Recordings, lo splendido album di gospel nella versione doppia ampliata. Infine Rare & Unreleased Recordings From The Golden Reign Of The Queen Of Soul è la compilation di materiale raro ed inedito in 2 CD uscita nel 2007. In tutto dovrebbe fare 19 dischetti, ma è da confermare. Vi terrò informati sui prossimi sviluppi. Entrambi i box usciranno ovviamente a special price.

Direi che anche per oggi è tutto.

Bruno Conti

Velvet Underground Ristampe A Raffica: Re-Loaded 45th Anniversary Box + The Complete Matrix Tapes (E Aggiungiamo Lou Reed – The Sire Years: Complete Albums Box)

velvet re-loaded 45th anniversary

velvet complete matrix

lou reed complete sire warrner

Siamo appena alla fine della estate ma le case discografiche cominciano a fare le loro mosse per il mercato natalizio. E quindi come al solito vi aggiorno periodicamente sulle prossime uscite discografiche. Oggi parliamo dei Velvet Underground e di Lou Reed: dopo un anno poco mosso a seguito della morte di Reed avvenuta nell’ottobre 2014, il 2015 viceversa si annuncia molto movimentato. I tre box di cui vado a parlarvi usciranno tra il 30 ottobre e il 6 novembre ma ci portiamo, come di consueto, avanti con il lavoro.

La Warner, tramite l’etichetta Rhino pubblicherà una nuova edizione di Loaded, chiamata Re-Loaded 45th Anniversary Edition e va a sostituire il doppio CD pubblicato nel 1997 sempre dalla Rhino come Fully Loaded. Questa volta vengono fatte le cose in grande e come aveva fatto la Universal per gli album precedenti il box riceve il trattamento Superdeluxe e sarà addirittura di 6 CD, con i seguenti contenuti:

Disc One: Loaded Remaster
1. “Who Loves The Sun”
2. “Sweet Jane” – Full Length Version
3. “Rock & Roll” – Full Length Version
4. “Cool It Down”
5. “New Age”
6. “Head Held High”
7. “Lonesome Cowboy Bill”
8. “I Found A Reason”
9. “Train Round The Bend”
10. “Oh! Sweet Nuthin'” Session Outtakes:
11. “I’m Sticking With You” – New Remix
12. “Ocean”
13. “I Love You”
14. “Ride Into The Sun”

Disc Two: Promotional Mono Version
1. “Who Loves The Sun”
2. “Sweet Jane” – Full Length Version
3. “Rock & Roll” – Full Length Version
4. “Cool It Down”
5. “New Age”
6. “Head Held High”
7. “Lonesome Cowboy Bill”
8. “I Found A Reason”
9. “Train Round The Bend”
10. “Oh! Sweet Nuthin'”
Singles and B-Sides
11. “Who Loves The Sun”
12. “Oh! Sweet Nuthin'”
13. “Rock & Roll” *
14. “Lonesome Cowboy Bill” *

Disc Three: Outtakes And demos
1. “Rock & Roll” – Demo
2. “Sad Song” – Demo
3. “Satellite Of Love” – Demo
4. “Walk And Talk” – Demo
5. “Oh Gin” – Demo
6. “Ocean” – Demo
7. “I Love You” – Demo
8. “Love Makes You Feel Ten Feet Tall” – Demo Remix
9. “I Found A Reason” – Demo Early Versions
10. “Cool It Down” – Early Version, Remix
11. “Sweet Jane” – Early Version, Remix
12. “Lonesome Cowboy Bill” – Early Version, Remix
13. “Head Held High” – Early Version, Remix
14. “Oh! Sweet Nuthin'” – Early Version, Remix Alternate Mixes
15. “Who Loves The Sun” – Alternate Mix
16. “Sweet Jane” – Alternate Mix
17. “Cool It Down” – Alternate Mix
18. “Lonesome Cowboy Bill” – Alternate Mix
19. “Train Round The Bend” – Alternate Mix
20. “Head Held High” – Alternate Mix
21. “Rock & Roll” – Alternate Mix

Disc Four: Live At Max’s Kansas City
1. “I’m Waiting For The Man”
2. “White Light/White Heat”
3. “I’m Set Free”
4. “Sweet Jane”
5. “Lonesome Cowboy Bill”
6. “New Age”
7. “Beginning To See The Light”
8. “I’ll Be Your Mirror”
9. “Pale Blue Eyes”
10. “Candy Says”
11. “Sunday Morning”
12. “After Hours”
13. “Femme Fatale”
14. “Some Kinda Love”
15. “Lonesome Cowboy Bill” – Version 2

Disc Five: Live At The Second Fret – Philadelphia 1970

1. “I’m Waiting For The Man”
2. “What Goes On”
3. “Cool It Down”
4. “Sweet Jane”
5. “Rock & Roll”
6. “Some Kinda Love”
7. “New Age”
8. “Candy Says”
9. “Head Held High”
10. “Train Round The Bend”
11. “Oh! Sweet Nuthin'”

Disc Six: Audio DVD
96/24 Hi-Resolution Surround Sound Remix
96/24 Hi-Resolution Stereo Downmix
96/24 Hi-Resolution Original Stereo Mix

Risponde la Universal che il 6 novembre pubblicherà su etichetta Polydor The Complete Matrix Tapes, un cofanetto di 4 CD con le registrazioni integrali al Matrix di San Francisco che erano uscite a rate nel corso degli anni in varie edizioni, tra cui nel famoso triplo The Quine Tapes, nonché nel famoso doppio 1969 The Velvet Underground Live e anche nel cofanetto sestuplo della ristampa del terzo album omonimo c’erano due CD intitolati Live At The Matrix, ma questa volta, secondo gli esperti, ci sono tutti i 42 brani che formavano i nastri originali, eccoli:

Tracklist
[CD1: Set One]
01 I’m Waiting For The Man (Version 1) (14:06)
02 What Goes On (Version 1) (8:58)
03 Some Kinda Love (Version 1) (4:59)
04 Heroin (Version 1) (8:13)
05 The Black Angel’s Death Song (6:20)
06 Venus In Furs (Version 1) (4:38)
07 There She Goes Again (Version 1) (3:08)
08 We’re Gonna Have A Real Good Time Together (Version 1) (3:16)
09 Over You (Version 1) (2:24)
10 Sweet Jane (Version 1) (5:12)
11 Pale Blue Eyes (6:08)
12 After Hours (Version 1) (2:58)

[CD2: Set Two]
01 I’m Waiting For The Man (Version 2)
02 Venus In Furs (Version 2) (5:16)
03 I Can’t Stand It (Version 1) (7:54)
04 There She Goes Again (Version 2) (2:54)
05 Some Kinda Love (Version 2) (4:12)
06 Over You (Version 2) (3:07)
07 After Hours (Version 2) (2:37)
08 We’re Gonna Have A Real Good Time Together (Version 2) (3:42)
09 Sweet Bonnie Brown/Too Much (7:54)
10 Heroin (Version 2) (10:08)
11 White Light/White Heat (Version 1) (9:30)
12 I’m Set Free (4.48)

[CD3: Set Three]
01 We’re Gonna Have A Real Good Time Together (Version 3) (3:18)
02 Some Kinda Love (Version 3) (4:40)
03 There She Goes Again (Version 3) (3:02)
04 Heroin (Version 3) (8:34)
05 Ocean (11:03)
06 Sister Ray (37.08)

[CD4: Set Four]
01 I’m Waiting For The Man (Version 3) (5:31)
02 What Goes On (Version 2) (4:34)
03 Some Kinda Love (Version 4) (4:46)
04 We’re Gonna Have A Real Good Time Together (Version 4) (3:26)
05 Beginning To See The Light (5:42)
06 Lisa Says (6:05)
07 New Age (6:41)
08 Rock And Roll (6.58)
09 I Can’t Stand It (Version 2) (6:54)
10 Heroin (Version 4) (8:18)
11 White Light /White Heat (Version 2) (8:45)
12 Sweet Jane (Version 2) (4:20)

La data del 6 novembre non è certa perché alcune liste riportano anche 30 ottobre o 13 novembre, in vicinanza della pubblicazione sarò più preciso.

Infine, sempre il 30 ottobre la Warner/Rhino pubblicherà un ulteriore box con il titolo Lou Reed The Sire Years Complete Albums Box che copre la discografia di Lou Reed nel periodo 1989-2003, ovvero:

New York
Songs For Drella
Magic And Loss
Set The Twilight Reeling
Perfect Night: Live In London
Ecstasy
The Raven (2 CD)
Animal Serenade (2 CD)

Non ci dovrebbero esserci bonus o rarità, in quanto sono i soliti cofanetti Warner/Rhino a prezzo più o meno speciale, come si vede nell’immagine sopra (schiacciate sulle varie immagini per vederle ingrandite).

Mentre è scomparso dalle liste di pubblicazioni l’altro cofanetto dedicato alla discografia solista di Lou Reed, ovvero la fantomatica RCA/Arista Albums Collection che sarebbe dovuta uscire il 28 agosto, ma essendo oggi il 19 settembre se ne sono perse le tracce (ma prima di Natale potrebbe riapparire, vedremo)!

Questo è quanto, altre uscite future nei prossimi giorni.

Bruno Conti

Sembrava Tornato Normale! Ryan Adams A Novembre Pubblica La Sua Versione Completa Di 1989 (Proprio L’Album Di Taylor Swift).

RyanAdams1989

Ryan Adams – 1989 – Pax-am/Blue Note/Universal 20-11-2015

Ultimamente il nostro amico Ryan Adams sembrava tornato abbastanza “normale”, niente album di Heavy Metal sotto pseudonimo o decine di dischi di materiale di archivio pubblicati più o meno contemporaneamente, magari un sestuplo dal vivo come Live At Carnegie Hall, ma in vinile e per il Record Store Day ha senso, però poi cosa ti pensa il buon Ryan, “perché non fare una mia versione, brano per brano, dell’album di Taylor Swift 1989?” . Ad agosto l’ha pensato, poi lo ha inciso velocemente e il 20 novembre verrà pubblicato. Commento: mah! Magari sarà bellissimo, vedremo, visto il personaggio non lo escluderei. Per il momento, in effetti, la cover di Bad Blood è piuttosto bella.

In attesa di prossimi sviluppi.

Bruno Conti

 

Ultimi Ripassi Di Fine Estate: Bella, Brava E …Texana! Kacey Musgraves – Pageant Material

kacey musgraves pageant material

Kacey Musgraves – Pageant Material – Mercury Nashville CD

Uno dei molteplici successi da Top Ten della carriera di Rod Stewart (e che in seguito ha dato il titolo ad una antologia a lui dedicata) si intitolava Some Guys Have All The Luck, e se questa frase certo si adatta benissimo al buon Rod, di sicuro è valida anche per molte ragazze. Una di queste è sicuramente la country singer Kacey Musgraves che, oltre a vantare una splendida presenza fisica (andate su Google Immagini e capirete), è texana ( cosa che in campo musicale sappiamo essere un punto di vantaggio), ha una bella voce e, da quando ha firmato per la divisione di Nashville della Mercury (i suoi album precedenti, autodistribuiti, sono pressoché introvabili) ha portato due album su due, compreso quello di cui mi accingo a parlare, in testa alla Country Top 100 di Billboard. Kacey però non è una pop star mascherata da cantante country come va di moda ora dalle parti di Nashville e, anche se i due produttori che si è scelta per il nuovo lavoro (Luke Laird e Shane McAnally) hanno in curriculum “gentaglia” del calibro di Lady Antebellum, The Band Perry, Reba McEntire e Carrie Underwood (non ce l’ho con loro, ma il country sta da un’altra parte), la nostra, da buona texana, ha saputo tenere in mano le redini.

Pageant Material è un disco di ballate d’altri tempi, suonate e cantate in modo raffinato ma senza eccessi di zucchero (un mezzo miracolo di questi tempi), con una serie di sessionmen di prim’ordine (ad esempio, la steel guitar, grande protagonista del disco, è suonata dal noto Nashville Cat Paul Franklin, (frequente collaboratore anche di Mark Knopfler) e con i due produttori che, oltre a scrivere con Kacey tutti i brani, intervengono con mano leggera ma sapiente. La Musgraves non è la tipica texana tutta grinta, chitarre e ritmo, anche perché le sue influenze sono classiche e tutte al femminile, dalla capostipite Patsy Cline fino alle famose honky tonk angels Dolly Parton, Loretta Lynn e Tammy Wynette (replicate talvolta anche nel look, con le cotonature tipiche di quegli anni): Pageant Material è dunque un disco di piacevole ascolto, che mostra che le doti di Kacey non riguardano solo l’aspetto.High Time inquadra benissimo lo stile della Musgraves, una country song d’altri tempi, cantata in maniera gentile e dominata dalla steel, con una sezione d’archi non invadente. Con Dime Store Cowgirl siamo più ai giorni nostri, una canzone pulsante, orecchiabile e dal buon ritmo; la delicata Late To The Party ha un retrogusto pop, ma è arrangiata con gusto e si lascia ascoltare con piacere (e la voce limpida di Kacey è uno dei suoi punti di forza).

La title track ha ancora un piede negli anni sessanta, ed è dotata di una melodia per nulla banale, This Town ha un’aria blues che non credevo fosse nelle corde della ragazza, mentre la vivace Biscuits, tra country e bluegrass, ha uno splendido ritornello corale ed è una delle più riuscite. Somebody To Love è una deliziosa ballad semiacustica molto classica (e qui sento echi della reginetta del genere negli anni settanta, cioè Linda Ronstadt), mentre la tenue Miserable ha un’aria malinconica; Die Fun e Family Is Family sono due riempitivi, comunque gradevoli. L’album (prima della sorpresa finale) si chiude con il buon uptempo di Good Ol’ Boys Club, dal refrain evocativo, la bucolica e solare Cup Of Tea e la languida e romantica Fine. Finito? No: dopo pochi secondi abbiamo una ghost track, una versione molto riuscita di Are You Sure?, un pezzo non molto noto di Willie Nelson (un valzerone tipico dei suoi) che, sorpresa, vede la partecipazione proprio di Willie stesso, con l’inconfondibile Trigger e la sua voce da brividi, una partecipazione che, nonostante la bravura di Kacey, fa salire di non poco la temperatura del CD. Un dischetto piacevole e ben confezionato, anche se per il futuro non disdegnerei una maggior dose di rock.

Marco Verdi

“Che Meraviglia!”, Uno Dei Dischi Dell’Anno. Patty Griffin – Servant Of Love

patty griffin servant of love

Patty Griffin – Servant of Love – PGM/Thirty Tigers 25-09-2015

Quando ti ritrovi ad esclamare tutto da solo come un pirla “Che meraviglia”, mentre ascolti un disco, i casi sono due, o ti devi trovare un buon psichiatra oppure il disco che stai ascoltando è veramente bello. E’ quello che è capitato a chi vi scrive ascoltando il brano Made Of The Sun, tratto da Servant Of Love, il decimo album di questa magnifica cantautrice americana, una delle più brave in assoluto attualmente in circolazione, reduce dall’avere appena finito una lunga relazione, musicale e di vita, con Robert Plant, in campo artistico con i Band Of Joy ed in parte con i Sensational Space Shifters, dove agiva come ospite, nell’ambito privato non so e non mi interessa, sono fatti loro (ultima apparizione insieme https://www.youtube.com/watch?v=S35ua-t3op8). Patty Griffin è in circolazione a livello discografico da una ventina di anni (il primo album Living With Ghosts uscì nel lontano 1996) ma ad ogni disco conferma la sua straordinaria bravura, sia come autrice che come interprete, album sempre abbastanza diversi fra loro, con questo Servant Of Love che sembra voler tornare, come dice lei stessa, alle atmosfere musicali più ricercate ed “avventurose” che avevano caratterizzato i primi dischi della sua carriera, fino ad arrivare a Silver Bell, “disco perduto” del 2002, rifiutato dalla sua casa discografica di allora, la A&M, che poi nel 2013 è ritornata sui propri passi, pubblicando l’album, con il mixaggio di Glyn Johns e la produzione di Craig Ross, che ai più è noto come compagno di merende e secondo chitarrista di Lenny Kravitz, ma che con Patty Griffin, da alcuni album, sta facendo un lavoro splendido, cucendo sulle canzoni degli arrangiamenti, ora acustici, ora elettrici, sempre raffinati, anche grazie alla sensibilità della Griffin che nella sua musica inserisce, di volta, elementi folk, blues, atmosfere sottilmente africane ed etniche in questo nuovo CD, probabilmente, inconsciamente o meno, assorbite dalla frequentazione con Plant, ma anche i suoni della grande tradizione americana, del jazz e del gospel ( per esempio in Downtown Church prodotto da Buddy Miller http://discoclub.myblog.it/2010/02/12/patty-griffin-downtown-church-o-forse-no/ ).

Vi dicevo di Made Of The Sun che in teoria è un brano acustico di vecchio stampo folk, una canzone di una semplicità disadorna, un paio di chitarre acustiche arpeggiate con grazia e una melodia malinconica veicolata dalla voce della Griffin, dolce e tenera, ma forte al contempo, sostenuta a tratti dal controcanto di Shawn Colvin, per un risultato che ha la magia che solo i grandi interpreti sanno creare con la loro arte, grazie a degli sprazzi di ispirazione, che in questo album si ripetono in continuazione. Prendiamo l’iniziale Servant Of Love, una intensa canzone https://www.youtube.com/watch?v=zMcDX4KsHEA , solo voce e piano (John Deaderick), un mood ombroso e jazzy, con la voce della Griffin contrappuntata anche dalla tromba con sordina di Ephraim Owens e dal contrabbasso con archetto di  Lindsey Verrill, un brano che ha la potenza delle migliori interpretazioni della grande cantante irlandese Mary Coughlan, con il cantato di Patty che sale e scende, alternando passi sussurrati a veementi aperture vocali. Altro cambio sonoro per Gunpowder, un blues cadenzato e cattivo, con elementi arabeggianti e di nuovo quella tromba in libertà a rendere ancora più inconsueta la vena musicale del brano, o in Good And Gone che racconta nel testo di una sparatoria della polizia (i cosiddetti “police shootings”) , ma qualcuno ci ha visto anche una sorta di allegoria della sua separazione da Plant, altro brano blues, questa volta acustico e intenso, con le chitarre di Ross e David Pulkingham a sostenere il mood “disperato” del pezzo.

Hurt A Little White, con l’elettrica con riverbero del grande chitarrista texano Scrappy Jud Newcombe, un organo in sottofondo e poco altro, vive di una atmosfera sospesa e minacciosa e del cantato passionale della Griffin, mentre 250.000 Miles, di nuovo con Shawn Colvin alla seconda voce, è un brano folk che ci riporta all’austero sound della musica degli Appalachi o alle canzoni glabre di una Gillian Welch, detto della stupenda Made Of The Sun anche Everything’s Changed ha quella allure di mistero e ombrosità che caratterizza molti dei brani di questo album, la voce che si inserisce sul sobrio accompagnamento acustico, con la kalimba di Ralph White sullo sfondo; Rider Of Days è una ballata quasi dylaniana, sempre con i delicati controcanti della Colvin che ne aumentano il fascino e le acustiche a menare le danze, a tratti con brio, There’s Isn’t One Way ha un sound elettrico, quasi rock, alla Band Of Joy, con un cantato più febbrile di Patty che poi ritorna al jazzy-blues della fumosa Noble Ground, con un bel piano in evidenza insieme alla voce squillante della Griffin e alla tromba di Owens. Prima della conclusione ancora Snake Charmer, un folk-blues elettrico quasi alla Led Zeppelin III, la bellissima ballata pianistica You Never Asked Me, una confessione accorata a tempo di musica “I don’t believe in love like that anyway/ I would have told you that if you’d have asked me/ The kind that comes along once and saves everything between a woman and a man.” Devo ribadire “Che meraviglia!”, e non è finita, per la conclusiva Shine A Different Way https://www.youtube.com/watch?v=sxb1Cve-GDc  Patty Griffin imbraccia il mandolino per un’altra deliziosa canzone impreziosita dall’intreccio tra le chitarre acustiche e la fisarmonica affidata all’ottimo John Deaderick, brano che conclude in gloria un album che, secondo il sottoscritto, si candida come uno dei migliori dell’anno.

Esce in teoria il 25 settembre, ma in qualche paese è già stato pubblicato, da notare anche la copertina che riporta delle spirali di semi di girasole che rappresentano il dualismo tra i movimenti dell’uomo e i modelli della natura.

Bruno Conti

Manca Ancora Qualcosa Ma La Strada E’ Quella Giusta! Uncle Lucius – The Light

uncle lucius the light

Uncle Lucius – The Light  – Thirty Tigers CD

Terzo album per I texani Uncle Lucius, a tre anni dal buon And You Are Me, che aveva fatto rizzare le antenne a molti per il suo suono, un ibrido di rock sudista, country e soul non direttamente riconducibile al Lone Star State, ma più in generale a quell’area che va dall’Alabama al South Carolina, passando per Georgia e Florida. La band guidata da Kevin Galloway, voce solista e chitarra ritmica (e completata da Michael Carpenter, chitarra solista, Nigel Faye, basso, Jonathan Grossman, piano ed organo – bravissimo – e Josh Greco, batteria), ha basato le sue caratteristiche sullo stile dei gruppi classici del genere sudista, in particolare Lynyrd Skynyrd e Marshall Tucker Band, ma fondendo quel tipo di suono con un anima cantautorale figlia di Robbie Robertson e Van Morrison. Infatti, specie nelle ballate, sembra talvolta di sentire i Counting Crows, complice anche la voce di Galloway abbastanza simile a quella di Adam Duritz, che come sappiamo è un morrisoniano di ferro; la strumentazione classica (due chitarre, piano, basso e batteria) fa il resto, insieme alla produzione asciutta e diretta di George Reiff, un bassista di Austin già dietro la consolle con Ray Wylie Hubbard e Band Of Heathens.

The Light prosegue quindi il percorso interrotto con And You Are Me, un solido disco di southern rock, solo sfiorato dal country, e con un piglio da cantautore: un album che ha tutto al posto giusto, con più di una canzone superiore alla media ed altre più normali, che però alla fine lascia con un non so che di incompiuto. Intendiamoci, non c’è nulla che non vada in The Light, ma a distanza di ben tre anni da un lavoro che aveva fatto intravedere le capacità del quintetto, mi sarei aspettato un pochino di coraggio in più, un tentativo più convinto di fare il salto di qualità. L’inizio è più che promettente: The Light è una vigorosa rock song con il sapore del Sud in ogni nota ed un gran lavoro di piano, con la voce di Galloway perfetta per la parte. Age Of Reason è pure meglio, più lenta, bella melodia, suoni caldi e con piano e slide sugli scudi; Taking In The View ha una lunga introduzione quasi cameristica che c’entra poco col resto del brano, che si rivela essere una roots ballad estremamente ben costruita e spruzzata di country.

Ouroboros ha un arrangiamento bizzarro e sinceramente non mi fa impazzire, meglio, molto meglio The End Of 118, elettrica, chitarristica, coinvolgente, figlia del suono degli Skynyrd e di altre band analoghe (bello l’assolo centrale); No Time Flat è una rock ballad di stampo classico, fluida e discorsiva, suonata in maniera rigorosa e vicina alle cose dei già citati Counting Crows; Wheels In Motion, molto soulful, precede la roccata Gulf Coast Gypsies, ancora southern feeling a piene mani, dalla voce all’uso dell’organo che fa tanto Muscle Shoals. Flood Then Fade Away è distesa, notturna, autunnale e con un bel gioco di percussioni, ma non decolla come dovrebbe, mentre Don’t Own The Right è un saltellante pezzo rock, ancora col piano di Grossman tra i protagonisti; chiudono l’album la lenta e crepuscolare Nothing To Save e l’intensa Someday Is A Far Cry, ancora puro Sud. Un’altra prova sufficientemente convincente da parte degli Uncle Lucius, anche se, come ho già detto, l’impressione è che potrebbero osare di più: per il momento (secondo il modesto parere di chi scrive) non rientrano ancora nella cerchia delle band i cui CD vanno acquistati a scatola chiusa, e la sensazione è che ci vorranno ancora almeno un paio di album per completare la crescita.

Marco Verdi

Passato E Presente Di Un Grande Cantautore Olandese! Ad Vanderveen – Presents Of The Past/Requests Revisited

ad vanderveen presents of the past

Ad Vanderveen – Presents Of The Past/Requests Revisited – Blue Rose/Ird 2 CD

Qualche tempo fa su queste pagine mi sono occupato di una interessante e sconosciuta band olandese, i Point Quiet http://discoclub.myblog.it/tag/point-quiet/ , adesso è giunto il momento di occuparsi di un signore nato per caso in Olanda (precisamente a Hilversum), ma di formazione artistica “americana”, in quanto il padre è di origine canadese. Dovete sapere che il buon Ad Vanderveen suona la chitarre e scrive canzoni già dall’ età di 14 anni, prima di fondare la sua band personale negli anni ’80, facendosi poi notare dagli addetti ai lavori con l’album Continuing Stories, che gli permette di aprire i concerti di artisti del calibro di Flaco Jimenez, Al Kooper e Al Perkins. Nei primi anni ’90 Vanderveen decide di intraprendere una sua carriera da solista, che raggiunge forse l’apice con The Moment That Matters (03), in più abbiamo una serie di collaborazioni collaterali, con una band “garage” come gli O’Neils e con Eliza Gilkyson e Iain Matthews nell’ottimo More Than A Song (02). Come suggerisce il titolo del nuovo album c’è una connessione tra i due CD che sembrano consentire a questo lavoro (una sorta di concept album) di essere una panoramica sul lavoro di una carriera che dura da quasi quarant’anni.

Il “presente” parte con la tenue e quasi recitativa Welcome To My Kitchen, a cui fanno seguito le dolci note della title tack Presents Of The Past e di Long Ride con al controcanto Kersten De Ligny, compagna del nostro, mentre un’armonica introduce Well That Never Runs Dry, il chiacchiericcio in sottofondo di una dolce ballata folk come Small Time Real Life Stories, per poi passare ad una filastrocca country come Another Life, alla commovente ballata The Future Has Changed in duetto con Lynn Miles, alle arie irlandesi di Music Waiting For Words, per poi chiudere con una World So Crowded cantata alla James Taylor e una sussurrata Sister, forse la migliore del lotto.

Il “passato” è più elettrico, a partire dall’iniziale First Feeling, mentre le seguenti Anchor  e Blues So Bad ricordano il David Crosby più intimista, passando poi al country di una Emigrant Family (che ricorda “spudoratamente” If I Were A Carpenter di Tim Hardin), e non poteva mancare la nota The Moment That Matters qui rifatta in versione pianistica, un inno alt-country come la dolce Well Of Wonder, l’ elettrica Soul Power e la pianistica Wonders Of The World, il folk americano di Driftwood, e la sempre bella Still Now dall’album omonimo, cantata in duetto sempre con la brava DeLigny, andando infine a chiudere con una traccia nascosta di ben 20 minuti Water Under The Bridge, una lunga epopea elettrica che rimanda alle mitiche Cortez The Killer e Like A Hurricane di Neil Young con i suoi fidati Crazy Horse, con un finale incredibile che annovera ben quattro chitarristi più tastierista, bassista e batterista, con Leland Sklar e Harry Stinson sugli scudi. Imperdibile https://www.youtube.com/watch?v=GRuIR1aj-uA !

Sicuramente il nome di Ad Vanderveen dirà poco a molti, ma che sia un ottimo musicista è ormai un dato di fatto, certificato da questo lavoro, un doppio CD che divide in due l’anima dell’autore e il suo “songwriting”, con una parte più ingentilita e folkie (le canzoni nuove), e un’altra più elettrica (le nuove versioni delle canzoni del passato), a dimostrazione che le belle canzoni hanno bisogno di poco, il talento e una bella voce, basta e avanza.!

Tino Montanari

Grande Musica Dal Sud Degli States! Victor Wainwright & The Wildroots – “Boom Town”

victor wainwright boom town

Victor Wainwright & The Wildroots – “Boom Town” – Blind Pig/Ird

L’etichetta è di Chicago, l’album è stato registrato tra la Florida e Memphis, Tennessee, dove vive il suo titolare, nato a Savannah, Georgia. Il risultato è un gran bel disco, non poteva essere altrimenti, perché l’aria che si respira dai solchi virtuali di questo CD è certamente quella: tanto blues, ma anche boogie woogie, soul fiatistico New Orleans style, tra Dr. John, Neville Brothers e Fats Domino, rock and roll, e rock sudista. Non per nulla Victor Wainwright, che anche fisicamente ricorda il “Dottore”,  è un pianista e organista “extraordinaire”, divide il suo tempo pure con i Southern Hospitality, l’ottima band sudista dove militano pure Damon Fowler e JP Soars, autrice di quel fantastico debutto che si chiamava Easy Livin’, pubblicato sempre dalla Blind Pig nel 2013, prodotto da Tab Benoit. Wainwright, ha “le physique du role”, anche extralarge, ma è un signor pianista, non per nulla vincitore del Pinetop Perkins Piano Player Of The Year ai due ultimi Blues Music Award del 2013 e 2014, nonché un cantante dalla voce perfettamente in linea con il fisico: rauca, vissuta, “grassa” (scusate!) e pimpante https://www.youtube.com/watch?v=74gYEbLQtqw  , in grado di convogliare sia lo spirito di Mac Rebennack (e anche del vecchio Leon Russell), quanto quello del citato Fats Domino, come i vocioni dei classici bluesmen, o nei momenti in cui i suoi Wildroots sembrano dei Little Feat in fregola, le tonalità vocali di Lowell George.

Questi Wildroots sono fior di band: tre musicisti ai fiati (e quindi qualche similitudine con combo tipo i Roomful Of Blues potrebbe pure starci), con Patricia Ann Dees anche dedita alle armonie vocali e voce solista con Victor in WildRoot Farm, Stephen Dees, il bassista, nonché chitarrista, vocalist, autore o co-autore di tutti i brani, compagno di avventura di Wainwright dai tempi del primo album solista di Victor, Piana From Savannah, uscito nel lontano 2005 e la cui title-track, un formidabile boogie woogie strumentale è presente in questo Boom Town. Aggiungete Stephen Kampa all’armonica, quando il blues si fa più urgente, e Nick Black alla chitarra, oltre a Billy Dean, batterista dal grande swing, e a questo punto ricordiamo anche gli altri due fiatisti, Charlie DeChant e Ray Guyser, tutti al sax, compresa la Dees. Si parte subito alla grande, con i florilegi pianistici di Wainwright, l’organo hammond di Chris Stephenson, i fiati che pompano, e la voce subito nella parte, potente e decisa, per una title-track minacciosa e poderosa che ci parla di un voodoo-rock-blues cadenzato e coinvolgente https://www.youtube.com/watch?v=SznI9mISJbg . Nella successiva Saturday Night Sunday Morning il ritmo aumenta vorticosamente e siamo in pieno R&R, un pezzo che avrebbe fatto vibrare anche i baffetti di Little Richard o le bacchette di Lionel Hampton ai tempi di Hey Ba-Ba-Re-Bop, fantastico. Anche Stop Me Bossin’ Me Baby rimane su queste coordinate, con Nick Black il chitarrista, voce duettante con Victor, uno è il rock, l’altro il roll, per questo swingante brano, dove piano, chitarre e tutta la band ci danno dentro sempre alla grande.

It Ain’t Got Soul – Part 1 sono i Little Feat in trasferta a New Orleans e in session con i Meters, grande groove e l’armonica di Kampa che si fa sentire, come Wainwright che raddoppia anche all’organo. When The Days Is Done è uno strano gospel soul con solo le voci di Victor, Dees, Black e Beth McKee (toh chi si risente http://discoclub.myblog.it/2012/03/04/musica-dal-profondo-sud-e-da-new-orleans-gran-bella-voce-bet/ ) accompagnate da percussioni, battito di mani, chitarra acustica e armonica. Genuine Southern Hospitality probabilmente prende il nome dall’altro gruppo di Wainwright (o viceversa) ed è un altro ottimo esempio di Little Feat sound, anche grazie alla slide dell’ospite Ernie Lancaster; altro fantastico boogie woogie è Two Lane Black Top Revisited, con le mani di Wainwright che volano sulla tastiera. WildRoot Farm, come ricordato, è un duetto con la Dees, puro Dr. John sound, sottilmente avvolgente, con Professor Stephen Kampa all’armonica, mentre per The Devil’s Bite arriva anche JP Soars all’acustica, un tuffo in atmosfere old time e fumose, con Wainwright che ricorda il giovane Tom Waits per lo stile vocale. Reaper’s On The Prowl, tra shuffle e surf music è un altro eccellente esempio della ecletticità di questo combo, con Back On Top che è un classico blues di quelli pigri e ciondolanti, il titolo preso a prestito dal chitarrista Robert “Top” Thomas, che duetta con il piano di Wainwright e l’armonica. In conclusione c’è WildRoot Rumble che è veramente un “rombo di tuono” di pezzo, un boogie rock devastante, chitarra, piano e armonica sugli scudi, ma tutta la band gira a mille e dimostra perché sono giustamente considerati uno dei migliori gruppi attualmente in giro nell’ambito del roots-rock e nelle cui fila milita uno dei pianisti più formidabili al momento in circolazione. Alzare il volume dello stereo e godere!

Bruno Conti

Ancora Recuperi: Un Po’ Di Chitarre per Favore! JB And The Moonshine Band – Mixtape

jb and the moonshine band mixtape

JB And The Moonshine Band – Mixtape – Light It Up Records/Thirty Tigers CD

JB And The Moonshine Band non sono una cover band di KC And The Sunshine Band (famoso gruppo di disco music anni settanta), anche se ne rovesciano scherzosamente il moniker, ma in realtà sono un quartetto texano che suona un country-rock tosto e vigoroso, nella più pura tradizione del Lone Star State. JB Patterson e compagni (Gabe Guevara, Hayden McMullen e Chris Flores, due chitarre, basso e batteria, essenziali e senza fronzoli) sono con Mixtape al terzo disco, ma già con il precedente Beer For Breakfast (del 2012) si erano fatti notare anche al di fuori del Texas http://discoclub.myblog.it/2012/03/11/e-i-risultati-si-vedono-ma-soprattutto-si-sentono-jb-and-the/ .

Mixtape (nel quale dà una mano come membro esterno anche l’ottimo Milo Deering alla steel, banjo e violino) è però superiore al suo predecessore: il suono è sempre quello, un country-rock robusto, denso e decisamente chitarristico, con una sezione ritmica che pesta che è un piacere, ma è la qualità delle canzoni, al 90% opera di Patterson (da solo o in compagnia), ad essere notevolmente cresciuta. Un album quindi in grado di farci trascorrere tre quarti d’ora in piacevole compagnia, con una serie di canzoni che hanno il sapore del Texas in ogni nota, e con l’aggiunta di umori southern che non guastano mai, il tutto condito da un suono forte e pulsante, che al limite andrebbe un tantino limato qua e là (ma per questo ci vuole un produttore esterno, Lloyd Maines sarebbe l’uomo giusto).

L’opening track è indicativa: Shotgun, Rifle And A 45 è puro country-rock, maschio e diretto, con chiare tracce sudiste ed un banjo che prova a stemperare la tensione elettrica.           Anche You Can’t Take My Backroads non è da meno: chitarristica, ritmo sostenuto e ritornello emozionante, un pezzo da ascoltare a volume adeguato (cioè alto); la title track ha dentro violino e banjo, ma le chitarre hanno il sopravvento senza problemi, e la percentuale di cromosomi rock è elevata; How Can I Miss You è il primo slow, intenso e con una bella steel in sottofondo, ed un suono senza orpelli inutili, diretto e deciso. Light It Up è un’esplosione di chitarre e ritmo, puro rock’n’roll dai riff secchi ed arrotati; la spedita Close Enough To Heaven è più country, solito refrain gradevole e suono cristallino, mentre Wagon è nuovamente rock  dalle chitarre ruspanti, ma con un motivo gradevole che dimostra che i ragazzi non sanno usare solo i muscoli.

Anche Keep A Couple Beers Cold prosegue con il festival chitarristico: il brano è più melodico e fluido, ma l’elemento elettrico è sempre ben presente; Good Lord’s Grace, per contro, è spostata maggiormente sul versante country, ed è il pezzo finora più texano di tutti (e tra i più riusciti). Completano l’album l’intensa ballad Mess Outta Me, la saltellante e folkie Where’s Woody Guthrie, una delle migliori dal punto di vista del songwriting, la bucolica Back When We Were Kids ed un   remix abbastanza inutile (per non dire dannoso) di Shotgun, Rifle And A 45, infarcito di effettacci che poco hanno da spartire con la vera musica. Un finale controverso che però non deve far passare in secondo piano quanto di buono ascoltato prima: JB And The Moonshine Band sono sempre di più sulla strada giusta per diventare qualcuno. Gli manca soltanto un produttore che li aiuti a sgrezzare un po’ il sound ed il gioco è fatto.

Marco Verdi

Recuperi Di Fine Estate: Del Sano Power Rock In Trio, Con Uso Di Tastiere! Todd Wolfe Band – Long Road Back

todd Wolfe Band Long Road Back

Todd Wolfe Band – Long Road Back – Hypertension

Wolfe, Todd Wolfe, Todd Wolfe Band, sempre lui è, con varie ragioni sociali, ma parliamo comunque del chitarrista e cantante newyorkese, una carriera spesa ai margini delle grandi etichette, dopo una lunga gavetta e gli anni in compagnia, prima di Carla Olson e poi di Sheryl Crow, due che il rock hanno sempre saputo cos’era. Ma il nostro amico è uno che è cresciuto a pane e british invasion, prima quella di Animals, Yardbirds e Stones, poi la seconda, più blues-rock, con Clapton, Peter Green, Jeff Beck, i Cream, il ritorno in America di Jimi Hendrix con gli Experience, ma anche amante di Johnny Winter, Leslie West, Bloomfield e infine i grandi del blues originali, i chitarristi con i tre King in testa, Otis Rush, Buddy Guy e i fondatori del blues elettrico, Muddy Waters e Howlin’ Wolf. E lì Wolfe è sempre rimasto, in quei territori musicali, meglio nei suoi tre dischi dal vivo ( http://discoclub.myblog.it/2011/03/18/dagli-states-un-grande-chitarrista-todd-wolfe-band-live/), che nei sei in studio, con la formula del rock-blues a trio che ogni tanto si allarga a quartetto, come è il caso di questo Long Road Back, con la presenza del buon ma non eccelso tastierista John McGinty (ha suonato con Santana e Matthew Sweet, però anche Jewel e Citizen Cope), già presente come ospite nel precedente Miles To Go, ora componente fisso della band.

E come nell’album precedente dove due dei brani migliori erano le cover di Inner Light di George Harrison e Forty Four di Howlin’ Wolf, in questo nuovo CD si apprezzano delle versioni eccellenti di Black Queen di Stephen Stills e Outside Woman Blues, un vecchio pezzo che era su Disraeli Gears dei Cream,  a dimostrazione degli impeccabili gusti musicali di Todd, che nei suoi dischi inserisce sempre dei brani interessanti, pezzi che mettono in evidenza questo dualismo tra un blues-rock energico molto power trio e lidi più psichedelici e jam, anche con detours nel southern rock. Sentite a questo proposito, partendo dal fondo, il lungo strumentale Hoodoo River, che chiude l’album, per gustare l’ottimo lavoro solista di Todd Wolfe, chitarrista dalla tecnica sopraffina. Hittin’ The The Note il sito che si occupa della musica degli Allman Brothers ha definito, con giudizio azzeccato, il sound della Todd Wolfe Band una via di mezzo tra Cream e Gov’t Mule, con l’aggiunta delle tastiere si vira a tratti anche verso l’acid rock psichedelico.

Ci sono brani più normali, la title-track, con i suoi riffs reiterati è classico rock anni ’70 (di quello buono però) https://www.youtube.com/watch?v=DRUUG0L2j2U , come pure One Shot che con il suo ritmo incalzante potrebbe ricordare addirittura il pop’n’soul dei Box Tops di Alex Chilton https://www.youtube.com/watch?v=UkfG6RMUrBg , sempre con la solista e la slide di Wolfe pronte a scattare, e Gone con un bel giro di basso della avvenente Justine Gardner e interventi mirati dell’organo di McGinty ricorda il rock progressivo dei primi anni ’70, con la chitarra che propone soluzioni già sentite ma mai troppo scontate. Si diceva delle due cover, Outside Woman Blues era uno dei primi brani in cui Eric Clapton assumeva la guida vocale dei Cream, mentre Black Queen è uno dei pezzi più duri e tirati scritti da Stephen Stills, famoso perché appariva nel suo primo disco solista dove c’erano sia Clapton che Hendrix, in effetti la versione di Wolfe si ispira al classico uso del wah-wah di hendrixiana memoria https://www.youtube.com/watch?v=hZtzn9mwdo8 . L’iniziale Poison con il suo tempo funky poi si stempera nella consueta jam chitarristica con organo a ruota, mentre Never Walk Alone è una piacevole hard ballad sempre ad alta densità chitarristica e Peace Unto You una rara escursione semiacustica, con Todd alla slide acustica e un sound sudista di buona fattura. Fire Me Up un buon pezzo rock con una melodia facilmente assimilabile e Annalee ci porta verso lidi boogie-blues quasi alla ZZ Top o alla Johnny Winter. Un onesto album di sano rock con delle punte di eccellenza, per chi ama il sound chitarristico vecchio stampo una buona scelta.

Bruno Conti