Neil Young – Songs For Judy – Reprise/Rhino – 30-11-2018
Era ben dal mese di aprile che Neil Young non ci allietava con qualche nuova uscita discografica, l’ultima era stata https://discoclub.myblog.it/2018/04/26/nessun-paradosso-solo-grande-musica-neil-young-roxy-tonights-the-night-live/ , guarda caso un disco dal vivo, che seguiva di poco la colonna sonora del film Paradox. Poi il canadese era stato stranamente silente durante il resto dell’anno, ma con l’avvicinarsi delle festività, ecco arrivare puntualmente un “nuovo” disco estratto dai suoi sterminati archivi (*NDB A proposito è stato annunciato ufficialmente sul suo sito, in una risposta ad una richiesta di un fan, che il tanto atteso cofanetto volume 2 delle Archive Series dovrebbe uscire nel mese di maggio del 2019, dieci anni dopo l’uscita del primo box e sarà pubblicato questa volta solo in versione CD, niente DVD o Blu-ray, che secondo Neil sono diventati formati obsoleti per pubblicare musica).
Ma torniamo a Songs For Judy, che è il volume 7 delle Performance Series (A Proposito 2. Ma tutti i dischi della serie Archive che sono usciti in questi anni li troveremo poi di nuovo nel 2° cofanetto, come era stato per quelli usciti nel primo volume?). Si tratta comunque di materiale registrato durante il tour del novembre 1976, durante il quale nei concerti Neil Young divideva lo spettacolo in una prima parte acustica, prima di tornare sul palco con i Crazy Horse per la parte elettrica dello show. Il fotografo Joel Bernstein all’epoca ha registrato il tutto su un registratore a cassette con l’idea di farsi un proprio archivio personale relativo a quella tournée. Cameron Crowe, il noto regista e giornalista, che era on the road con il canadese all’epoca ha curato insieme a Neil la scelta ed il “restauro” dei nastri e scritto delle note per l’occasione. Sono 23 brani in tutto, selezionati come detto scegliendo tra quelli eseguiti da Young ogni sera: quindi non uno show specifico ma quelle che sono state considerate le migliori versioni dei pezzi eseguiti nell’occasione. C’è anche una rarità assoluta come No One Seems To Know, e dalle informazioni rilasciate ci viene detto che le canzoni sono suonate con l’accompagnamento di chitarra acustica, piano, banjo e l’occasionale uso di uno Sringman Synthesizer ( e secondo Bernstein alcuni brani sono stati suonati anche negli atrii e nei camerini delle locations dove avvenivano le esibizioni.
La qualità sonora comunque sembra buona (da quel poco che al momento è dato sentire, un brano sul sito di Neil, Campaigner, e il video su Youtube della stessa canzone, che potete ascoltare sopra) e la scelta del repertorio interessante, come potete verificare qui sotto.
1. Songs For Judy Intro
2. Too Far Gone
3. No One Seems To Know
4. Heart Of Gold
5. White Line
6. Love Is A Rose
7. After The Gold Rush
8. Human Highway
9. Tell Me Why
10. Mr. Soul
11. Mellow My Mind
12. Give Me Strength
13. Man Needs A Maid
14. Roll Another Number
15. Journey Through The Past
16. Harvest
17. Campaigner
18. Old Laughing Lady
19. The Losing End
20. Here We Are In The Years
21. The Needle And The Damage Done
22. Pocahontas
23. Sugar Mountain
Il tutto uscirà su CD il 30 novembre, e un paio di settimane dopo è previsto anche un doppio vinile.
Bruno Conti