L’Album E’ Un Capolavoro: Ma Vale La Pena Il Costoso Box Per Gli Stessi 14 Brani Ripetuti 7 Volte. Più Qualche Jam? John Lennon Plastic Ono Band

john lennon plastic ono band frontjohn lennon plastic ono band box

John Lennon Plastic Ono Band The Ultimate Collection Super Deluxe Box – 6 CD/2 Blu-Ray Audio Apple/Universal – 2 CD – 2 LP

Come per i colleghi George, Paul & Ringo, il primo album da solista di John Lennon fu assolutamente consono alle aspettative dei fans dei Fab Four: un disco “non facile”, ma che negli anni ha acquistato la statura di un capolavoro, forse non a livello di vendite, che non furono straordinarie, quanto a livello critico, dove i giudizi furono quasi unanimemente molto positivi (con i soliti distinguo, per esempio ricordo Dave Marsh, uno bravo, che disse che l’album era meno avventuroso dell’opera di Yoko Ono, ci aggiungerei un per fortuna, senza voler essere troppo scontato). Un disco dal suono volutamente scarno e particolare, con John accompagnato solo da Ringo Starr e Klaus Voorman, bassista dallo stile decisamente diverso da quello di McCartney. La produzione era nelle mani dello stesso Lennnon, di Yoko (?!?) e di Phil Spector, qui molto più sobrio negli arrangiamenti dopo il pasticcio di Let It Be dei Beatles: quindi in pratica un disco in trio, con Lennon che suona chitarre e tastiere, con le sole eccezioni del piano in Love, suonato dallo stesso Spector e da Billy Preston in God.

Come più o meno tutti sanno l’album fu fortemente influenzato, a livello di testi, dalla esperienza che John aveva intrapreso seguendo la “primal therapy” di Arthur Janov, famoso psicologo e psicoterapeuta californiano, che però non venne completata in quanto nel frattempo scadde il permesso di soggiorno di Lennon per rimanere negli USA. Ma i temi salienti del disco, principalmente “l’abbandono” dei genitori, della mamma Julia in particolare, vennero fortemente esplorati nei testi di molte canzoni, ma anche Dio, l’amore, Gesù, Hitler, Buddha, Kennedy, Elvis. Zimmerman e i Beatles, tutta gente in cui non credeva più, citata nel testo della bellissima God. Poi, dopo il ritorno in Inghilterra, l’album venne registrato ad Abbey Road tra il 26 settembre e il 23 ottobre del 1970 e pubblicato l’11 dicembre, per cui è un altro caso di Anniversario 50+1, come l’imminente Déjà Vu.

L’antefatto furono i tre singoli, inseriti come bonus nel box e anche nelle versioni doppie: Give Peace A Chance, l’inno corale pacifista registrato nella camera di Hotel dell’albergo di Montreal il 1° giugno 1969, Cold Turkey, registrata agli Emi Studios di Londra il 30 settembre 1969, con Eric Clapton aggiunto alla chitarra solista, e Instant Karma (We All Shine On), registrata a fine gennaio del 1970, con Alan White alla batteria, al posto di Ringo, George Harrison e Billy Preston, il primo singolo di un ex componente dei Beatles a vendere un milione di copie negli Stati Uniti, senza peraltro raggiungere il primo posto nelle classifiche. Tre ottimi brani, anche loro riproposti in sette differenti versioni.

Facendo un riepilogo dei contenuti del cofanetto: abbiamo un bel libro rilegato di 132 pagine, il poster di War Is Over, 6 CD audio e 2 Blu-Ray, che contengono un totale di 159 nuovi mix delle 11 canzoni del disco originale, inclusi i singoli, oltre ad una ventina di brani tra classici del R&R, due pezzi dei Beatles, qualche pezzo di Yoko, che non citerò (mi dispiace, ma ridateci Cynthia). Mentre i 6 CD audio contengono “solo” i 14 brani in diverse takes, suddivise in The Ultimate Mixes, The Out-Takes, The Element Mixes, The Raw Studio Mixes, The Evolution Documentary Soundtrack, The Jams And The Demos. Confesso che, pur essendo un grande fans dei Beatles e di Lennon, ho fatto parecchia fatica a sentire questa caterva di ripetizioni, sia pure spalmata in ascolti effettuati in diversi giorni. Comunque il suono è eccellente, specie nelle versioni in Dolby Atmos o Hi-Res presenti nei Blu-ray, ma anche i CD suonano bene, con una definizione eccellente.

Si diceva del capolavoro che è l’album originale, aperto con la catartica Mother, l’unico brano ad essere estratto come singolo: quattro tocchi di una campana funeraria aprono la canzone, poi entra il canto appassionato di John in grande forma vocale, anche in leggero falsetto a tratti e con un leggero eco applicato, sostenuto dalla ritmica marcata e scandita, quasi metronomica, con il piano rarefatto ed il ritmo che verso metà del brano inizia ad accelerare mentre la voce si incattivisce, fino alle urla quasi disperate della parte finale, uno dei 3-4 capolavori presenti nell’album, una canzone come raramente si era ascoltata, come impostazione sonora, fino ad allora. Hold On è uno dei rari brani positivi dell’album, su una ritmica agile, Lennon innesta la sua tremolo guitar, per un pezzo breve ma molto godibile. I Found Out torna al pessimismo di fondo delle canzoni di Plastic Ono Band, con i suoi richiami alle false religioni e idoli, John questa volta impiega una chitarra con il fuzz inserito che garantisce un suono più grintoso, quasi cattivo, tipico di molte sue canzoni con i Beatles, incalzante e con il basso di Voorman che trova un groove quasi colossale e fantastico.

Per molti il capolavoro assoluto del disco è Working Class Hero, canzone dal testo indimenticabile, intriso di idee “rivoluzionarie”, come disse lo stesso Lennon, forse lo stesso Dylan non fu mai così esplicitamente politico in una canzone, solo una voce, quella splendida di John e una chitarra acustica, e la parola “fucking” gettata ripetutamente e con noncuranza in faccia all’ascoltatore, per la prima volta in un disco mainstream. Isolation è una bellissima ballata pianistica sulle insicurezze portate dalla fama e dalla fortuna, brano che si infervora durante il suo svolgimento, con un Organo Hammond, sempre suonato da John, che arriva a metà brano e aggiunge profondità al suono. Remember apriva la seconda facciata del vecchio LP (e volendo anche del nuovo), un brano il cui riff di piano era già stato provato con i Beatles ai tempi in cui stavano incidendo Something di George Harrison, ma con un testo sempre fortemente influenzato dal lavoro di e con Janov, altro pezzo incentrato sul trio piano, basso e batteria sempre con un tempo pressante che man mano accelera, con il drumming inconfondibile di Ringo, ma ogni tanto si apre anche in brevi momenti più melodici tipici dell’arte sopraffina di Lennon come autore di canzoni, sempre con quel quid che solo i grandi avevano, anche il colpo di pistola finale (l’avrà chiesto a Spector?); Love, non c’è bisogno di dirlo, è una canzone su tutte le sfaccettature dell’amore, un tema che il nostro ha saputo maneggiare sempre con grande maestria, in questo caso bastano una chitarra acustica e il piano di Phil che va e torna, per ricreare le vecchia magia.

Well Well Well è uno dei pezzi più tirati, quasi da power trio, con lo spirito del vecchio rocker che torna a farsi sentire, riff granitico, Voorman di nuovo solidissimo al basso e chitarra lavorata il giusto, con John che si “incazza” come lui sapeva fare all’occorrenza, come nella parte centrale urlata e primeva, per spazzare tutte le sue problematiche, e finale caotico che riprende le tematiche del pezzo. Look At Me è un pezzo che risale all’epoca del periodo indiano dei Beatles, di nuovo voce e una chitarra in fingerpicking, non dissimile da molti dei brani usati poi nel White Album, sempre un piacere, da ascoltare ripetutamente. L’ultimo capolavoro dell’album è la sublime God, con un colossale (visto l’argomento trattato) Billy Preston al pianoforte a coda e quella sequela memorabile di versi che non si può non pubblicare, perché vale più di quanto io o chiunque altro potrebbe dire sui contenuti della canzone.

God is a concept
By which we measure our pain
I’ll say it again
God is a concept
By which we measure our pain
Yeah, pain, yeah

I don’t believe in magic
I don’t believe in I Ching
I don’t believe in the Bible
I don’t believe in tarot
I don’t believe in Hitler
I don’t believe in Jesus
I don’t believe in Kennedy
I don’t believe in Buddha
I don’t believe in mantra
I don’t believe in Gita
I don’t believe in yoga
I don’t believe in kings
I don’t believe in Elvis
I don’t believe in Zimmerman
I don’t believe in Beatles

I just believe in me
Yoko and me
And that’s reality

The dream is over
What can I say?
The dream is over
Yesterday

I was the dreamweaver
But now I’m reborn
I was the walrus
But now I’m John
And so, dear friends
You’ll just have to carry on
The dream is over

Il disco avrebbe potuto chiudersi qui ma per comletare la vicenda, come in una sorta di ripensamento, in coda viene aggiunta My Mummy’s Dead, il terzo brano dedicato alla mamma, dopo Julia e Mother, un breve brano di meno di un minuto, ripescato dai demo registrati a Bel Air in preparazione dell’album, cantato volutamente in modo monocorde sul tema musicale di una vecchia filastrocca per bambini.

E adesso un bel track by track di tutte le versioni alternative contenute nel cofanetto: scherzo ovviamente, se volete vi comprate il box che non costa poco e ve le ascoltate, anche perché francamente con alternate takes varie delle diverse tracce che vanno dall’1 al 91 non è che ci siano variazioni memorabili o imperdibili, se non per maniaci beatlesiani, però è l’occasione per risentire l’album ripetutamente, magari alla ricerca di quel guizzo di genio che comunque non manca: cito a caso, forse la take 2 di Hold On sul CD 2 è addirittura superiore a quella pubblicata, peccato che non sia completa, spesso discorso per la take 1 di I Found Out, una Love acustica senza piano, o le versioni del CD Elements che mettono in evidenza particolari delle registrazioni, qui solo la voce, là il piano, altrove la chitarra elettrica e così via, e qui troviamo una versione straordinaria di God, che già è splendida di suo e forse merita tutte le sette versioni. O le versioni del CD Raw Studio Mixes che mi sembrano simili a quelle già conosciute, ma sentite a rotazione con le altre hanno un loro fascino, mentre quelle del CD 5 estratte dal documentario Evolution, sono un delizioso dietro le quinte su come nasceva una canzone di John Lennon, narrate dal suo stesso autore mentre dialoga amichevolmente con i suoi collaboratori e amici.

E troviamo anche i demo registrati in studio e a casa: ripeto, da ascoltare, un po’ alla volta, magari nel corso di diversi giorni. Infine le jam che dovrebbero essere uno dei punti di forza dei contenuti musicali inediti del box non sono particolarmente memorabili: alcune, tipo le due parodie di You’ll Never Walk Alone, una via di mezzo tra il brano da musical e la versione di Gerry & The Pakemakers praticamente non partono perché John e soci iniziano immediatamente a ridere come dei pirla e pure nella Elvis Parody di Don’t Be Cruel e Hound Dog si salva giusto la parte strumentale perché il R&R regna sovrano (e il fuck my tit che gli scappa in una delle takes è proprio da John). I due accenni di pezzi dei Beatles, un minuto strumentale di Get Back e 20” di I Got A Feeling sono degli intramuscolo, meglio, ma sempre molto brevi Johnny B. Goode con incorporata Carol, Ain’t That A Shame di Fats Domino, forse la migliore, e Glad All Over di Carl Perkins, niente male neppure Honey Don’t che nei Beatles cantava Ringo e una spiritata Matchbox. Interessanti le due versioni di I Don’t Want To Be A Soldier, che poi sarebbe uscita su Imagine, Goodnight Irene di Lead Belly, due strumentali molto piacevoli di Hold On, ma spesso sono solo dei frammenti con i musicisti che cazzeggiano e si divertono tra loro in studio, insomma non proprio il Santo Graal dei ritrovamenti.

Quindi concludendo, se non avete l’album è assolutamente indispensabile da avere, magari la versione doppia, il cofanetto solo se avete disponibilità economiche, siete dei fan sfegatati di John e degli “archeologi” della musica.

Bruno Conti