Consigli Per L’Estate (E Oltre): Uscite Prossime Venture Parte I. Ry Cooder, Rickie Lee Jones, Pat Travers, Cat Power, Bob Dylan, Mumford And Sons, David Byrne & St.Vincent, Van Morrison, Calexico, Bettye Lavette

pat travers blues on fire.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Era da un po’ che ci lavoravo, sempre aggiungendo nuovi titoli. Alcuni nel frattempo sono anche usciti e sono stati recensiti, per altri, pubblicati in questo periodo di pausa estiva nell’uscita delle riviste musicali italiane specializzate, provvederò alle recensioni nei giorni a venire, come promesso. Ecco, così come sono venute, senza seguire un ordine cronologico preciso, alcune delle principali uscite dei prossime mesi (altre tipo le due uscite dei Los Lobos previste per agosto sono state già segnalate in precedenza, a maggio).

Partiamo con Pat Travers, che è l’unico con una data di uscita imminente, il 31 luglio, per la Cleopatra Records, si chiamerà Blues On Fire ed è una raccolta di classici del Blues, perlopiù Pre-War, rivisti nel classico stile rock-blues del chitarrista canadese, questa la tracklist:

1. Black Dog Blues
2. Nobody’s Fault But Mine
3. Back Water Blues
4. Meat Shakin’ Woman
5. Easy Rider Blues
6. Nobody Knows You When You’re Down And Out
7. Bulldozer Blues
8. You Can’t Get That Stuff No More
9. Dark Night Blues
10. Rock Island Blues
11. Jailhouse Blues
12. Death Letter

ry cooder election special.jpg

 

 

 

 

 

 

Ry Cooder – Election Special – Nonesuch Records – 21-08-2012

1. Mutt Romney Blues
2. Brother Is Gone
3. The Wall Street Part Of Town
4. Guantanamo
5. Cold Cold Feeling
6. Going To Tampa
7. Kool-Aid
8. The 90 And The 9
9. Take Your Hands Off It

Questo è l’anno delle elezioni negli Stati Uniti e Ry Cooder se ne occupa, questa è un commento traccia per traccia, a cura dello stesso Cooder, dal sito della Nonesuch:

Mutt Romney Blues: Reverend Al Sharpton said, “How he treated his dog tells you a lot about him.” Where did Mitt Romney learn that hollow laugh of his? A correspondence course on how to scare your dog shitless? He sure scares me, I don’t mind telling you.

Brother Is Gone: The only logical explanation for the Brothers I could come up with is, they made their deal at the crossroads with Satan. Satan will need to get paid, but in the meantime, they are doing everything in their power to hurt you and me. The big hurt.

The Wall Street Part of Town: Is there a Wall Street part of town in your town? Start your own, it’s easy. When the police come, remind them that you pay their salary, such as it may be.

Guantanamo: There’s a beautiful Cuban song about a country girl from Guantanamo. The lyrics were written over a hundred years ago, and they say something about peace and freedom, so I guess the problem hasn’t been solved yet. Prisons are the new growth industry.

Cold Cold Feeling: The president, alone in the dark, walks the Oval Office floor. Before you criticize and accuse, walk a mile in his shoes.

Going to Tampa: As a mother, will Sarah Palin lead the Republican convention in a prayer for Treyvon? Will “Stand Your Ground” stand? Don’t forget your bed sheet and keep your money in your shoes.

Kool-Aid: A lament for this guy Zimmerman, and all the many Zimmermans. Too late, they find their masters have given them gun rights and new “Stand Your Ground” lynching laws instead of good paying jobs and secure futures. They drank the Kool-Aid, they really drank it down.

The 90 and the 9: A possible political discussion between a father and child. Here in Los Angeles, they allow military recruiters in public schools. If you speak against it, they come down hard on you. I don’t even know what name you give to a criminal conspiracy like that.

Take Your Hands off It: Woody said, “This land is your land.” There’s a famous photograph of a sign that reads, “Don’t let the big men take it away.” On the other hand, James Baldwin believed the concepts of nationhood such as freedom, equality, and democracy are superstitions, nothing more.

rickie lee jones devil you know.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Rickie Lee Jones – The Devil You Know – Decca/Concord/Universal 17 o 25-09-2012

Nuovo album di Rickie Lee Jones, il primo per la Concord, si tratta di un disco di cover, molto scarno, prettamente acustico, prodotto da Ben Harper, sentito giusto oggi, mi sembra bello, questi i brani e gli interpreti originali:

1. Sympathy for the Devil (by Mick Jagger, Keith Richards)
2. Masterpiece (by Ben Harper)
3. The Weight (by Robbie Robertson)
4. St. James Infirmary (traditional folksong)
5. Comfort You (by Van Morrison)
6. Reason to Believe (by Tim Hardin)
7. Play With Fire (by Mick Jagger, Keith Richards, William Wyman, Robert Charles Watts, Brian Jones)
8. Seems Like a Long Time (by Theodore Anderson)
9. Catch the Wind (by Donovan Leitch)

cat power sun.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Cat Power – Sun – Matador – 04-09-2012

Dopo una lunga pausa di 4 anni dal precedente disco di covers Jukebox, torna anche Cat Power con questo nuovo album Sun dove ha suonato tutti gli strumenti. Ecco i titoli dei brani:

1. Cherokee
2. Sun
3. Ruin
4. 3,6,9
5. Always On My Own
6. Real Life
7. Human Being
8. Manhattan
9. Silent Machine
10. Nothin’ But Time
11. Peace And Love

bob dylan tempest.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Bob Dylan – Tempest – Columbia – 11-09-2012

Qualcuno ha ironicamente commentato che Bob Dylan ha lavorato due mesi per la preparazione di questo Tempest che esce nel 50° anniversario vero (non come quello degli Stones) dall’inizio della sua carriera discografica, e due minuti per la copertina. Si tratta del 35° nuovo album di studio di Dylan secondo i calcoli della sua casa discografica ed esce a dieci anni anni esatti da Love & Theft in una data non proprio fausta per la storia degli Stati Uniti. L’unica cosa certa a livello musicale è che ha partecipato ancora una volta David Hidalgo dei Los Lobos, perché l’ha detto lui stesso in alcune interviste, in ogni caso questi i titoli delle canzoni contenute:

1. Duquesne Whistle
2. Soon After Midnight
3. Narrow Way
4. Long And Wasted Years
5. Pay In Blood
6. Scarlet Town
7. Early Roman Kings
8. Tin Angel
9. Tempest
10. Roll On John

-mumford-sons-babel-617-409.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Mumford And Sons – Babel – Island/Coop/Universal 25-09-2012

E’ annunciato finalmente anche il nuovo album dei Mumford And Sons, in preparazione da due anni si chiamerà Babel, questa la tracklist:

1. Babel
2. Whispers In The Dark
3. I Will Wait
4. Holland Road
5. Ghosts That We Knew
6. Lover Of The Light
7. Lovers’ Eyes
8. Reminder
9. Hopeless Wanderer
10. Broken Crown
11. Below My Feet
12. Not With Haste

Naturalmente non mancherà la versione in vinile e quella Deluxe in digipack con 3 brani extra: For Those Below, The Boxer (la cover del brano di Paul Simon cantata in coppia con l’autore che era già apparsa su Traveler il disco di Jerry Douglas) e Where Are You Now.

david byrne & St. vincent.jpg








David Byrne & St.Vincent – Love This Giant – 4AD – 11-09-2012

Di questa collaborazione tra Byrne e Annie Clark (vero nome di St. Vincent) se ne parla da tempo, visto che negli scorsi anni avevano partecipato ai rispettivi album e concerti, gli “strani ” si attirano. Ecco la lista completa delle tracce, in una, come vedete, appaiono anche i Dap-Kings:

1. Who
2. Weekend In The Dust
3. Dinner For Two
4. Ice Age
5. I Am An Ape
6. The Forest Awakes
7. I Should Watch TV
8. Lazarus
9. Optimist
10. Lightning
11. The One Who Broke Your Heart – Featuring The Dap-Kings And Antibalas
12. Outside Of Space & Time

 

van morrison born to sing no plan b.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Van Morrison – Born To Sing: No Plan B – Blue Note -02-10-2012

Finalmente ritorna anche lui! Era riuscito a litigare con tutte le case discografiche dell’universo e ormai temevo il peggio, invece la Blue Note che se lo era già ripreso alcune volte lo ha messo sotto contratto per questo nuovo album registrato a Belfast, a casa sua (letteralmente) e addirittura con un produttore, Don Was! A tre anni dal disco dal vivo all’Hollywood Bowl (di cui doveva uscire anche un DVD mai visto, se non per una frazione di secondo e poi scomparso) e a quattro da Keep It Simple esce questo nuovo Van Morrison, Born To Sing: No Plan B, titolo quanto mai condivisibile, queste le 10 canzoni contenute:

1. Open The Door (To Your Heart)
2. Going Down To Monte Carlo
3. Born To Sing
4. End Of The Rainbow
5. Close Enough For Jazz
6. Mystic Of The East
7. Retreat And View
8. If In Money We Trust
9. Pagan Heart
10. Educating Archie

Van Con Ukulele…

calexico algiers.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Calexico – Algiers – Anti/Epitaph 11-09-2012

Non ho informazioni, solo i titoli:

1. Epic
2. Splitter
3. Sinner In The Sea
4. Fortune Teller
5. Para
6. Algiers
7. Maybe On Monday
8. Puerto
9. Better And Better
10. No Te Vayas
11. Hush
12. The Vanishing Mind

 

 

bettye lavette thankful.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Bettye Lavette – Thankful N’ Thoughtful – Anti – 25-09-2012

Il suo “mestiere” è sempre stato quello di cantare le canzoni degli altri e quindi è ovvio che anche questo disco di Bettye Lavette sia composto da covers, cantate divinamente come al solito! Dirty Old Town il celebre brano di Ewan McColl che tutti associano ai Pogues c’è addirittura in due diverse versioni, accanto a brani di Bob Dylan, Neil Young, Tom Waits, Savoy Brown, Black Keys, la famosa Crazy di Brian Burton detto Danger Mouse degli Gnarls Barlkley, che come noterete tra i suoi autori ha recuperato i fratelli Reverberi che erano stati “campionati”. Produce Craig Street, ecco la track list e gli autori:

Everything is Broken (Bob Dylan)
I’m Not the One (Daniel Auerbach/Patrick Carney)
Dirty Old Town (Ewan MacColl)
The More I Search (The More I Die) (Kim McLean)
I’m Tired (Chris Youlden)
Crazy (Brian Burton/Thomas Callaway/Gian Piero Reverberi/Gian Franco Reverberi )
Yesterday Is Here (Tom Waits)
Thankful N’ Thoughtful (Sly & The Family Stone)
Fair Enough (Beth Nielsen Chapman)
Time Will Do the Talking (Patty Griffin)
Everybody Knows This is Nowhere (Neil Young)
Dirty Old Town* (slow version)

Fine della prima parte, domani la seconda e poi magari una appendice con i dischi che non hanno ancora una data certa e una copertina definitiva, ma per questa parte vediamo, devo ancora decidere!

Bruno Conti

Bravi Ma Basta. Of Men And Monsters – My Head Is An Animal

of monsters and men.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Of Monsters And Men – My Head Is An Animal – Universal Republic

Quindi, prendendo spunto dal titolo di una importante “opera” di Lino E I Mistoterital (ma esiste ancora? Il tessuto, non il gruppo!) eccoci a parlare di questa confraternita islandese di “figli di…” e una “figlia di…”(ma ce n’è una anche nella sezione fiati) dove tutti hanno un cognome con un suffisso che finisce per sson e dottir ma non hanno praticamente nulla in comune,almeno a livello musicale, con i connazionali Sugarcubes e Sigur Ros, le altre glorie nazionali.

Tutto comincia nel 2010 quando il gruppo vince il “Musiktilraunir”, ovvero la Battle of The Bands dei gruppi esordienti che procura loro un contratto a livello locale. Nell’estate del 2011 esce in Islanda questo My Head Is An Animal, titolo estrapolato dal brano Dirty Paws che apre l’album. Nella loro isola è subito un successo che attira l’attenzione soprattutto della stampa specializzata americana, Paste e USA Today li inseriscono nei nomi da tenere d’occhio per il 2012 e a marzo di quest’anno sono ospiti al South By Southwest di Austin e iniziano ad avere una buona base di fans soprattutto a Seattle e Filadelfia che poi si sparge in tutti gli States tanto che l’album, pubblicato là il 3 aprile, schizza subito al 6° posto della classifica di Billboard (ma sono già scesi dopo l’exploit iniziale).

Sarà vera gloria? Forse non è un caso che alla manifestazione texana, negli anni precedenti, avevano avuto successo due gruppi come i Mumford and Sons e The Head and The Heart con la musica dei quali questi Of Monsters And Men hanno più di un punto di comune, e si sono fatti anche i nomi dei Decemberists, Arcade Fire, Great Lake Swimmers, Death Cab For Cutie, band che fanno parte tutte di questo fenomeno definito del “neo-folk-rock”. Tutto vero, la loro musica si può avvicinare al sound di queste band, con brani dall’andatura quasi di marcette epiche con dei ritornelli pop in crescendo nella parte centrale del brano e l’utilizzo anche di fisarmonica e fiati a fianco delle classiche chitarre, acustiche ed elettriche, in gran copia, tastiere quanto basta ed una sezione ritmica discreta di stampo folk che è in grado di propellere improvvisamente le canzoni verso euforiche accelerazioni. Sul tutto galleggiano le voci dei due leader (spesso usate all’unisono), quella femminile, vispa ed espressiva, di Nanna Bryndis Hilmarsdottir e quella più piana di Ragnar Porhallsson che sono i punti di forza del gruppo.

Il disco pubblicato dalla Universal differisce leggermente dall’edizione che era uscita per il mercato islandese: è stato aggiunto un brano, From Finner e, in alcuni altri, dietro alla consolle siede Jacquire King, già responsabile del successo di Kings Of Leon, Punch Brothers, Norah Jones, anche Tom Waits e molti altri, quindi perfettamente in grado di maneggiare gli stili più disparati per un suono più professionale. Sin dall’apertura della citata Dirty Paws il copione dei brani è più o meno quello (e forse è l’unico limite, se ce n’è uno, della loro musica), attacco di chitarre acustiche arpeggiate sul quale entrano la voce (o le voci), poi si unisce, spesso in crescendo la band, à la Arcade Fire o Mumford and Sons, cori di gruppo inframmezzati da oh-ah-eh euforici e che catturano l’ascoltatore e brevi pause inserite ad arte prima che il sound d’insieme del gruppo si riappropri del tema musicale del brano.

In King and Lionheart la voce è quella di Nanna, con qualche deriva tonale non dissimile da una Bjork meno “schizzata”, e una pronuncia inglese piuttosto chiara che nel Lionheart ripetuto ad libitum (e nel primo ascolto non avevo capito cosa diceva per via di quello “strano” inglese che usano gli islandesi) si avvicina ai temi sonori cari alla musica folk britannica. Mountain Sound è un’altra marcettina cantata a voci alternate dai due leaders e per certi versi mi ricorda quei brani pop primi anni ’80, ma di quello nobile di Housemartins o Smiths con qualche tocco “celtico” come i primi Big Country. Slow And Steady, come da titolo, rallenta i tempi ma non la loro capacità di fondere tematiche pop, anche gli U2 o i Simple Minds di Street Fighting Years vengono alla mente, temperati dalla voce evocativa della Hilmarsdottir, mentre gli arrangiamenti corali delle voci non mancano di avvincere l’ascoltatore. From Finner potrebbe ricordare i Cranberries di Dolores O’Riordan, quelli più tenui a tinte pastello degli esordi (ed infatti è stato citato come altro punto di riferimento), la fisarmonica è lo strumento guida di questo brano. 

Little Talks, con i suoi fiati euforici e un ritornello irresistibile, è il singolo trainante di questo album, che sta uscendo a pelle di leopardo in questa operazione di conquista del mercato globale: in Italia, Regno Unito e nel resto d’Europa verrà pubblicato a metà maggio (con l’eccezione di Olanda, Svizzera e Germania dove è già uscito con un discreto successo). Alcuni brani hanno un notevole appeal radiofonico quindi non è da escludere che il disco possa diventare un long seller come è stato l’esordio dei Mumford che è tutt’ora nelle classifiche americane. Non tutti i brani sono memorabilizzabili: la seconda parte dell’album è meno fresca e frizzante, Six Weeks cantata dal solo Porhallsson non mi sembra memorabile (se mi passate il gioco di parole) e si risolleva nel finale quando entra la voce di Nanna. Viceversa Love Love Love con le sue atmosfere folk (qualcuno ha detto John Barleycorn?), sognanti e fiabesche, per una volta resiste al tentativo continuo dell’accelerazione sonora a tutti i costi. Your Bones si riallaccia ai brani epici della prima ondata del folk britannico già ripercorse da gruppi come i Decemberists con in più il tocco sonoro delle trombe e dei fiati in genere mutuati dagli Arcade Fire in una riuscita miscela. Sloom, di nuovo cantata dalle due voci soliste alternate parte quieta ed acustica fino al consueto finale più gioioso che li riavvicina nuovamente al suono dei Mumford and Sons.

Pur confermando un piccolo cedimento qualitativo nella seconda parte del CD anche nel finale si può ascoltare una vibrante Lakehouse, di nuovo in area Cranberries e la dolce Yellow Light con una lunga coda strumentale. Tanti i nomi di riferimento ma anche buona musica, vedremo se resisterà alla distanza e agli ascolti ripetuti. Bravi, ma basterà?

Bruno Conti 

Giovani Talenti Si Confermano! Laura Marling – A Creature I Don’t Know

laura marling a creature.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Laura Marling – A Creature I Don’t Know – V2/Coop

Per completare la trilogia dedicata alle “ventunenni” che recentemente hanno pubblicato un nuovo disco arriviamo a Laura Marling e a questo A Creature I Don’t Know, suo terzo album e quello della consacrazione definitiva di un talento sicuramente superiore alla media dei cantautori (e cantautrici) in circolazione, giovani ed affermati indifferentemente. Per intenderci (esagerando un po’!) non so se Joni Mitchell  a 21 anni fosse così brava, non credo, anche se per essere onesti il primo disco della Mitchell uscì nel 1968 quando di anni ne aveva già 25 e quindi era molto più matura della nostra amica Laura che di album ne ha pubblicati tre. Non voglio fare paragoni perchè Joni Mitchell sia a livello vocale che compositivo è stata unica ma la Marling mi sembra sulla buona strada, un’ottima discepola, almeno nelle intenzioni.

Intanto facendo una musica “non facile” i suoi dischi vendono, e parecchio. Questo in particolare ha esordito in settimana direttamente al 4° posto delle classifiche inglesi, sicuramente aiutato da questo florilegio del fenomeno “neo-folk” inglese guidato dai Mumford and Sons dell (ex?) fidanzato Michael Mumford, che di dischi ne vendono a pacchi in giro per il mondo e sono presenti anche in questo A Creature I Don’t Know anche se in misura meno massiccia che nel precedente I Speak Because I Can. La produzione del nuovo album è affidata a Ethan Johns, degno figlio di tanto padre, e ai controlli in molti dei migliori dischi di Ryan Adams e Ray Lamontagne (per citare un paio dei suoi “clienti”), che ha mediato lo stile folk inglese della Marling aggiungendo “tocchi americani” ma senza snaturare troppo il sound.

E quindi i primi due brani The Muse e I Was Just A Card hanno quel piglio swing tra jazz, blues e folk con improvvise aperture di mandolino, banjo e gli occasionali fiati che uniscono il suono alla Mumford con quello di Joni Mitchell o Suzanne Vega con le quali la Marling condivide una impronta vocale, soprattutto nelle note medio-basse, perchè quando cerca di aprire la voce verso le tonalità più alte affiora ancora una certa acerbità, oppure semplicemente il suo range è quello. Comunque averne di musiciste così brave come è dimostrato dalla parte centrale dell’album che è veramente fantastica.

La sequenza di brani che si apre con Don’t Ask Me Why, piccola meraviglia di lirismo folk-rock a tempo di un valzer dolce e anche orecchiabile, che ricorda il meglio della California anni ’70, prosegue con la stupenda Salinas che nella costruzione sonora, ricorda la miglior Mitchell del periodo di mezzo in modo impressionante, e lo considero un grande complimento perchè anche quella della Marling è grande musica, cantata con passione e ricca di continue variazioni anche nelle sezioni strumentali. Se possibile The Beast è anche meglio, un brano che si apre su un arpeggio di chitarra acustica che ricorda la Suzanne Vega del primo album e poi in un crescendo inarrestabile si trasforma in un brano elettrico e vibrante, dove le pennate violente di una chitarra elettrica e le atmosfere torbide si possono accostare a quelle di PJ Harvey o Patti Smith, mantenendo comunque una loro unicità. Sapete che il “gioco” dei rimandi a questo e a quello è uno dei preferiti dei critici, ma serve per inquadrare la materia.

Molto bella anche Night After Night con quella vena acustica malinconica che ricorda Nick Drake o Sandy Denny dei tempi d’oro, con una semplicità e una intensità vincenti. Con My Friends, dall’arrangiamento più complesso si ritorna a quel folk “arricchito” di effetti vocali dei primi brani, con il banjo in primo piano e quei crescendi improvvisi tipici delle canzoni più intriganti di Mumford and Sons. Anche Rest In My Bed ha quell’aria malinconica che non è tristezza dei brani di Nick Drake mentre Sophia è un’altra piccola gemma di british folk dei tempi che furono con un testo che racconta di un amore finito con un lirismo inconsueto per una ragazza di 21 anni. E pensate che questa piccola meraviglia è il nuovo singolo dell’album, a dimostrazione che si può tentare il successo anche facendo buona musica. Si conclude con All My rage altro brano dalle sonorità transatlantiche che si ricollega ai “cugini” Mumford in un tripudio di mandolini, chitarre acustiche, percussioni, violini e dulcimer(o autoharp?) che virano anche verso sonorità orientali e regala una dalle interpretazioni vocali più convincenti di Laura Marling che si “arrampica” verso tonalità più alte.

Sarà anche nata nel 1990 ma dischi così belli li facevano soprattutto a cavallo tra la fine degli anni ’60 e la prima metà degli anni ’70 nel periodo d’oro della musica dei cantautori folk-rock. Molto molto bello, che altro dire?

Bruno Conti

Mancano 15 Giorni Al 70° Compleanno Di Bob Dylan. Un Paio Di Curiosità Nell’Attesa.

a nod to bob vol.2.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Mancano un paio di settimane al 24 maggio, giorno del 70° Compleanno “Of His Bobness” Mister Bob Dylan e non è che le celebrazioni stiano prendendo particolarmente piede, o così mi sembra. Poi naturalmente all’ultimo momento, quotidiani, settimanali e televisioni che si occupano raramente di Dylan si getteranno sull’evento con peana al grande bardo.

Il sottoscritto non ha ancora deciso se scrivere un Post specifico dedicato al genetliaco o se continuare con questa serie di curiosità sparse di tanto in tanto. Oltre alla notizia che vi ho postato qualche giorno fa del tour asiatico e la partecipazione decisa all’ultimo momento alla serata dei Grammy 2011 in abbinata con Mumford and Sons e Avett Brothers, in cui purtroppo la voce conferma il suo inarrestabile declino (anche se in alcune serate, magicamente, si riprende) come potete verificare qui sotto nella versione di Maggie’s Farm (meglio che al Live Aid, qui vanno a tempo almeno)…

Questa l’ho trovata curiosando in rete, ne ignoravo l’esistenza (ma sicuramente non i collezionisti, anche se non ci sono inediti)

bob dylan victoria secret exclusive.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Una compilation pubblicata in esclusiva dalla Sony per la catena di intimo, Victoria’s Secret nel 2004. Come direbbe il “mitico” Tonino Di Pietro, “che c’azzecca”?

C’azzecca, e parecchio, il tributo che gli dedicano gli artisti della Red House (e la cui copertina vedete effigiata ad inizio Post) e che è il secondo della serie, il primo era uscito 10 anni fa per il 60° compleanno. Data di uscita 17 maggio, si intitola A Nod To Bob 2: An Artists Tribute To Bob Dylan On His 70th Birthday e il titolo è già un programma in miniatura. La lista di canzoni e partecipanti mi pare d’obbligo:

TRACKLISTING

1. What Good am I? (The Pines)
2. Just Like a Woman (Gorka, John)
3. Mama, Let Me Lay It on You (Baby, Let me Follow You Down) (Hot Tuna)
4. Every Grain of Sand (Kaplansky, )
5. Lay Down Your Weary Tune (Storyhill)
6. The Days of ‘49 (Koerner, Spider John )
7. Dirt Road Blues (Brown, Pieta )
8. Buckets of Rain (Schmidt, Danny )
9. House of the Rising Sun (Davis, Guy )
10. Jokerman (Gilkyson, Eliza )
11. Just Like Tom Thumb’s Blues (Eberhardt, Cliff )
12. It Takes a lot to Laugh, It Takes a Train to Cry (Bonneville, Ray )
13. Born in Time (Hutchinson, Meg )
14. Not Dark Yet (LaFave, Jimmy )
15. Mozambique (Ostroushko, Peter )
16. Walkin’ Down the Line (Williams, Robin & Linda )

Un onesto gruppo di musicisti che rende omaggio ad uno dei grandi della storia della musica!

La Sony/Columbia non mi sembra che pubblichi nulla per l’occasione, aldilà del CD del concerto Bob Dylan In Concert: Brandeis University 1963, che il 12 aprile è uscito in vendita nei negozi. Peccato che prima te lo regalavano insieme alle Bootleg Series Vol.9, ma come ho detto altre volte si chiama Marketting!

E questo per il momento sembrerebbe tutto per l’occasione, ma tenetevi forte, perché sicuramente all’ultimo momento ci sarà il diluvio (o almeno spero).

Bruno Conti

Grammy Awards Domenica 13 Febbraio 2011 Los Angeles

bob dylan grammy.jpgmumford and sons grammy.jpgavett brothers grammy.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Non so e non voglio sapere chi vincerà i Grammy di quest’anno, vi basti sapere che ci sono 109 categorie da premiare! Ma almeno i 5 in gara per l’album dell’anno ve li dico: The Suburbs Arcade Fire, Recovery Eminem, Need You Now Lady Antebellum, The Fame Monster Lady Gaga e Teenage Dream Katy Perry. Mmmhh, però! Credo siano in ordine alfabetico (anche se partecipano i dischi e non gli artisti, come agli Oscar). 53rd-grammy-awards-album-of-the-year-nominees#ooid=Q3YTV2MTpKvkezRY9JVK28Zofc8Yig_h

Notizia dell’ultim’ora: poi qualcuno, all’ultimo minuto, il 10 febbraio si deve essere accorto che Bob Dylan quest’anno compie 70 anni e in fretta e furia hanno aggiunto uno “Special Salute to Acoustic Music” dove il vecchio Bob salirà sul palco con i Mumford and Sons e gli Avett Brothers per celebrare questo inatteso ritorno della musica acustica (country e folk) nei gusti del pubblico americano.

Una ottima occasione per proporvi due “suggestive collaborazioni virtuali” in Video con Bob Dylan, in attesa di quella vera.

Bruno Conti

E Quelli Che Vendono I Dischi? I Migliori Del 2010 Secondo Amazon

Best-2010-Foil._V194494468_.gif

 

 

Ho scelto Amazon tra quelli che vendono dischi in rete per tre ragioni: perché si trova in tutto il mondo, perché iTunes ad esempio ti rimanda sempre alla classifica italiana o a qualche sito di rap o hip-hop che dice che dominano le classifiche e infine perchè altri non hanno classifiche basate sui giudizi critici e non sulle vendite. Ho scartato poi quelli troppo settoriali tipo Pitchfork. E anche perché è fatta in base ai giudizi dei “clienti”, cioè di quelli che comprano ancora dischi, cioè “noi”! Comunque ecco i risultati:

mumford and sons.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Album Of The Year- Mumford And Sons – Sigh No More( anche se sarebbe del 2009, ma è uscita la nuova versione Deluxe)!

arcade fire the suburbs.jpgblack keys brothers.jpgnational high violet.jpg

 

 

 

 

 

 

 

2) Arcade Fire – The Suburbs

3) Black Keys – Brothers

4) National – High Violet

lcd soundsystem.jpgkanye west.jpgbroken bells.jpg

 

 

 

 

 

 

 

5) LCD Soundsystem – This Is Happening

6) Kanye West – My Beautiful Dark Twisted Fantasy

7) Broken Bells – Broken Bells

vampire weekend.jpgdeerhunter halcyon digest.jpgbig boi.jpg

 

 

 

 

 

 

 

8) Vampire Weeekend – Contra

9) Deerhunter – Halcyon Digest

10) Big Boi – Sir Lucious Left Foot…The Son Of Chico Dusty

Ovviamente sono sempre più o meno i soliti, qui c’è la “sorpresa” dei Broken Bells.

Per curiosità, il video più visto dell’anno su Youtube con oltre 400 milioni di visite è Baby di di Justin Bieber. Non commento perché sono tanti ma penso delle cose che non dico!

Bruno Conti

Un’Altra Cosa Da Fare A Denver…Nathaniel Rateliff – In Memory Of Loss

nathaniel_Rateliff-In_Memory_Of.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Nathaniel Rateliff – In Memory Of Loss – Rounder/Decca-Universal

Come avrete intuito dal titolo, questo signore vive a Denver, Colorado dove svolge l’attività di giardiniere, ma è anche uno dei nuovi (giovane non gli si addice, avendo già superato la trentina) talenti nell’arte del cantautore, Singer-Songwriter suona più fascinoso. In effetti il “gruppo”, come dice lui in alcune interviste, sarebbe Nathaniel Rateliff and the Wheel, ma il suono che fuoriesce dalle casse del mio impianto è indubitabilmente quello di un solista, oserei dire addirittura di un folksinger, per quanto dotato di una bellissima voce.

Già, la voce è la prima cosa che si nota ascoltando questo In Memory Of Loss: nelle anticipazioni parlavo di voce “strana”, quella che ti colpisce fin dalle prime note di Once In A Great While, il brano di apertura di questo album e che poi ti accompagna in un viaggio lungo tredici canzoni. Brani morbidi, di impianto acustico, ma con una bella tessitura sonora costruita con la collaborazione del produttore Brian Deck (vi parlavo di Califone e Iron and Wine, tra i suoi clienti ma ha prodotto anche Modest Mouse e Josh Ritter nei suoi studi di Chicago), piccoli particolari sonori, oltre all’immancabile chitarra acustica arpeggiata, un piano qui, un violino là, una sezione ritmica discreta ma presente (e qui mi ha ricordato vagamente un’altro gruppo, i Swell Season), una voce femminile, Julie Davis che suona anche il contrabbasso (come nel brano d’apertura e nei video che potete vedere è co-protagonista con Rateliff), l’armonica, quando serve anche delle chitarre elettriche e il risultato è affascinante.

Devo ancora decidere se il disco mi piace soltanto o mi piace molto ma non fa molta differenza. Il filone, se volete, è quello del neo-folk che vede tra i suoi nuovi luminari i mai troppo incensati Mumford And Sons che continuano imperterriti a scalare le classifiche in tutto il mondo e che al momento sono in tournée proprio con Rateliff, ma anche i Low Anthem, i già citati Iron Wine (tutti gruppi caratterizzati da un cantante con una voce “particolare”) ma non mancano influenze indirette, tra gli artisti ascoltati in gioventù nella cittadina di 60 anime nel Missouri dove viveva Rateliff cita Van Morrison, e qualcosa si sente, Muddy Waters e Beatles, anche in questo caso, la conclusiva Happy Just to Be sembra la gemella separata alla nascita di Across The Universe, almeno nella parte iniziale e nel ritornello il tema ritorna ma il brano è talmente bello che non puoi arrabbiarti.

La critica inglese, provvida di 4 stellette ha ricordato la voce di Johnny Cash, ma anche quelle di Tim Hardin e Guy Clark, quindi non si vola bassi. Al sottoscritto ricorda anche qualcosa del Cat Stevens di Catch Bull At Four e, per le atmosfere, i grandi Mark-Almond (quelli con la K, da non confondere, Jon Mark e Johnny Almond) nei loro momenti più rarefatti.

Il disco è stato scritto come “offerta d’amore” per una donna che voleva conquistare (e come dice in una intervista è andata bene perché l’ha sposata) e quindi pur nella sua malinconia splende un fondo di ottimismo, come ad esempio nella bellissima Every Spring Still con i suoi improvvisi crescendi strumentali che ricordano i citati Mumford and Sons e il cantato a più voci mutuato dal folk più tradizionale.

Ma poi a ben vedere il disco in un certo senso è quasi autoreferenziale, quando in certi momenti ti trovi a dire, “ma questa la conosco”, mi ricorda qualcosa, poi riflettendo concludi “ma certo, o pirla, ti ricorda un brano precedente, ma sempre suo!). Ci sono momenti assai rarefatti, quasi scarni come in We Never Win, solo voce e un organo di coloritura, altri più espansivi (sempre con quel raddoppio di voci affascinanti) come la trascinante Brakeman (che è quella che mi ha ricordato il citato Cat Stevens).

Un’altra caratteristica del disco è che le canzoni sono quasi tutte molto brevi, non fai in tempo ad annoiarti anche nei brani meno memorizzabili, come la triste Longing and Losing, molto minimalista. Oil And Lavender con la sua voce risonante e profonda ti ricorda mille cose che non riesci ad afferrare e anche questo è il merito di un grande autore(il recensore di Mojo, ha parlato di musica dei silenzi). Poi improvvisamente quando credi di avere capito tutto la musica diventa più complessa, entra un’armonica e ti trovi a cavallo tra il country più nobile e Dylan, come nella stupenda You’ve Should’ve Seen The Other Guy, con i vocalizzi improvvisi nel finale.

Altro brano di grande spessore e con un arrangiamento molto più grintoso, Whimper and Wail, si avvale anche di un violino sinuoso, oltre che di una sezione ritmica più presente e ci riporta ai signori già citati più volte che non dirò nuovamente ma già sapete. Boil and fight sempre raccolta ma espansiva (l’uso di più voci, come gia detto, aiuta) introduce anche il suono di un vibrafono che si aggiunge ai soliti strumenti appena accennati. When We Could mi ha lanciato un flash (un’impressione brevissima e sfuggente) di You’ve Got A Friend, ma il filone è quello, singer-songwriters acustici.

A lamb on the stone con le sue immagini bucoliche ci rimanda ai grandi spazi dell’America ma anche ad un mondo che non c’è più, e qui una citazione per il Van Morrison pastorale del periodo Californiano è d’obbligo, il brano scivola via che è un piacere su una sezione ritmica agile e vagamente jazzata e con piano e una chitarra elettrica che aprono il suono verso sonorità tipicamente americane, assolutamente una piccola delizia sonora.

Prima della conclusione Beatlesiana c’è spazio ancora per un piccolo acquarello sonoro folk, i due minuti scarsi di When You’re Here solo voce e chitarra acustica, dolcissima.

Sì, direi che mi piace molto, e poi ha anche una bella faccia, sincera, non so se c’entra ma aiuta.

Bruno Conti

Anche Lui Di Nome Fa Conor. The Villagers – Becoming A Jackal

villagers becoming a jackal.jpgvillagers_by_rich-gillgigan.jpg

 

 

 

 

 

 

 

The Villagers – Becoming A Jackal – Domino/Self

Mi vedo costretto a ribadire (ma con piacere) un concetto espresso qualche tempo fa: sarà che la case discografiche (major e non) sono talmente disperate da pubblicare qualsiasi cosa gli venga proposta, sarà che l’acqua nei rubinetti è addizionata da qualche sostanza proibita “euforizzante, sta di fatto che ultimamente escono sempre più spesso dischi di spessore e contenuto “inconsueti”, dagli Slummers di ieri, passando per John Grant, da Jesca Hoop a Anais Mitchell, lo stesso CD doppio della Natalie Merchant, Susan Cowsill, Carrie Rodriguez, lo stesso Micah P.Hinson, ma ne sto citando, alla rinfusa,  alcuni di cui vi ho parlato in tempi più o meno recenti, sembrano ritrovare il gusto per la ricerca di sonorità meno artefatte più acustiche, o elettriche, a seconda dei casi, un ritorno a una sorta di neotradizionalismo come ribellione ai cantanti da “talent show” o ai “campionatori” selvaggi che si fanno belli con i (vecchi) successi degli altri.

Mi sembra che uno dei punti di svolta (ma era già in corso) sia questo ritorno della musica “Folk” nell’accezione più ampia del termine iniziata da gruppi come i Low Anthem, i Deer Tick, i Mumford and Sons in Inghilterra… Ecco che ci siamo arrivati, l’ho presa un po’ lunga ma ci siamo arrivati – dimenticavo,  anche alcuni “grandi vecchi”, tipo Robert Plant con Alison Krauss o Peter Wolf, stanno sfornando fior di dischi e che dire di John Mellencamp, il nuovo Better Than This è bellissimo, mi prudono i polpastrelli dalla voglia di scriverne (l’ho sentito, l’ho sentito!) ma esce il 24 agosto mi sembra un po’ prestino, va bene l’elasticità dei Blog ma ora che esce se ne sono dimenticati tutti, fine della digressione – dicevo del nuovo movimento folk che conta tantissimi altri nomi che non citeremo. Una volta nell’ambito folk era compresa gente come Dylan, Joni Mitchell, Eric Andersen, Simon & Garfunkel che poi inglobavano altri mille generi nella loro musica: proprio Mumford and Sons, per lo spirito e l’attitudine e Simon And Garfunkel, per la musica sono i due nomi che mi sentirei di accostare a Conor O’Brien, irlandese ventisettenne (ma dalla foto ne dimostra molti meno), factotum di questi Villagers.

Nel senso che fa tutto lui: con pazienza certosina, uno alla volta, ha registrato lui tutti gli strumenti, archi e flicorno esclusi, ottenendo un risultato sorprendente, un disco che profuma di folk, rock da camera, musica tipicamente britannica dell’epoca dorata a cavallo tra Sessanta e Settanta, ma anche brillanti melodie vicine al sound di Paul Simon o Neil Young, e tra i contemporanei il geniale Paddy McAloon dei Prefab Sprout o i Divine Comedy, ma anche i canadesi Arcade Fire o, un altro che di eccessi sonori, se ne intende, Rufus Wainwright. Nei brani più intimisti l’intenso e lennoniano Elliot Smith, ma se ne potrebbero citare altri, tutta gente brava, il risultato finale, per quanto, ovviamente, derivativo, allo stesso tempo è originale e assai intrigante.

Dall’iniziale “sinfonietta” alla Scott Walker di I Saw The Dead, complessa e molto arrangiata, che ci riporta anche ai fasti del Nick Drake o di David Ackles, due che archi e arrangiamenti complessi li maneggiavano con cura e grande arte si passa a Becoming A Jackal, un brano che ricorda il Paul Simon dell’epoca del sodalizio con Garfunkel, armonie vocali, sempre di O’Brien le voci, che si intrecciano con chitarre acustiche, tastiere e una sezione ritmica molto variegata e inventiva, in un suono al contempo deliziosamente pop e raffinato.

Ship Of Promises con la sua andatura mossa mi ha ricordato i crescendi voluttuosi dei Mumford and Sons, con la sua voce che si carica di eco, ora epica ora secca, la batteria galoppante, un organo avvolgente, e mille altri strumenti che strato dopo strato arricchiscono un suono geniale.

The meaning of the ritual, con archi e corno inglese (avevo detto flicorno, correggo) è una folk song cameristica, dolce e malinconica nella migliore tradizione dei folksingers britannici. Home, con il suo leggiadro call and response con un coro di tanti piccoli O’Brien è un altro delizioso esempio della sua classe cristallina, le improvvise aperture strumentali con quei crescendi raffinatissimi sono tocchi di genio. Ma non ne saprei scartare una: That Day con i suoi continui cambi di ritmo, colpi di timpano, acustiche arpeggiate, piano e voci che si sovrappongono continuamente, in quel giusto equilibrio tra pop e canzone d’autore. Non dimenticate che questo disco è andato come un siluro alle vette delle classifiche irlandesi, indie ma anche mainstream e lì continua a rimanere.

The Pact (I’ll Be Your Fever) è un allegro brano pop tra un Simon & Garfunkel d’annata e i Prefab Sprout meno intimisti, i coretti e la voce di O’Brien tra falsetto e vibrato sono una gioia per le nostre orecchie e il ritmo ti fa muovere il piedino inesorabilmente.

Ripeto sono belle tutte: Set The Tigers Free, la malinconica Twenty-Seven Strangers e To be Counted Among Men ma un’ultima citazione la vorrei dedicare a Pieces, un altro brano dal crescendo irresistibile cantato in un falsetto quasi da crooner che lentamente cresce fino a “diventare veramente uno sciacallo”, come recita il titolo dell’album, con un ululato liberatorio e sorprendente che ti diverte e ti intriga per la follia improvvisa che ne scaturisce, fantastico.

Piccoli talenti (nel senso di statura) crescono: da Jools Holland in solitaria e il video di Becoming A Jackal.

P.s L’altro Conor era Oberst, quello dei Bright Eyes, altro grande “nuovo” talento.

Bruno Conti

Mumford and sons Sigh no more

Giovani, londinesi, folk rock band, uno dei nomi scelti dalla BBC tra quelli da seguire nel 2009, vincitori del premio Annual Balcony Tv Music Video (filone che raccoglie anche Laura Marling ( della quale sono stati anche backing band), Johnny Flynn talentuoso songwriter irlandese che incide per la mitica Lost Highway americana, Noah and the whale, Fanfarlo ma sono stati accostati anche a Fleet Foxes e Low Anthem: io queste analogie non le ho riscontrate però il mondo è bello perché è vario e qualche “nuova scuola di pensiero” ce la dobbiamo pure inventare (parlo di chi scrive di musica), comunque le orecchie ce le avete, giudicate voi. Si parte, timidi arpeggi di un’acustica, un coro di voci cresce in sordina, sul tutto una voce particolare, vibrante, roca (mi ha ricordato, come timbro non come stile musicale, per quanto… David Gray ma anche Adam Duritz dei Counting Crows),entra un basso, le pennate di chitarra si fanno più decise, un organo, un banjo, una batteria non convenzionale suonata dallo stesso Marcus Mumford che l’alterna alla chitarra, un improvviso crescendo quintessenzialmente britannico nel suo svolgersi, tra la tradizione “romantica”, il Folk, l’indie meno radicale e elementi country.

Un bel calderone che si conferma nella successiva The cave, sul tutto questa voce molto evocativa di Mumford (fisicamente ricorda molto il Lennon del Periodo Elvis Grasso, con tanto di pettinatura con frangetta alla Beatles)  che si accompagna alla coralità delle voci degli altri componenti del gruppo, entrano, violini, dobro, una tromba, nella successiva, evocativa Winter Winds con queste atmosfere di stampo folk –rock ma con improvvise aperture country e bluegrass, la musica non è mai statica, continua a cambiare, ora tranquilla ora trascinante come nella vibrante Roll away your stone ma il suono rimane profondamente britannico. I gloriosi Incredible String Band avevano questo approccio alla musica (su altri livelli e con le personalità fortissime di Williamson e Mike Heron), folk ma con accenti epici soprattutto nella seconda parte di carriera, la tradizione popolare celtica è presente in un brano come White Blank Page ma stravolta da un approccio più pop, nel senso migliore del termine.

Ma il singolino per le charts c’è? Certo che sì,Little Lion Man ma è una chitarra elettrica quella che sento? Risposta affermativa, pop visto nella loro ottica ma le radio inglesi l’hanno passato, può succedere anche da noi? Dubito fortemente ma sarei felice di essere smentito, comunque piacevole e trascinante. Per parafrasare un famoso titolo, “Bravi ma basterà?”, per il momento direi di sì, possono ancora crescere, comunque un bel 7.5 di voto.
Bruno Conti