
Come vedete anche quest’anno siamo arrivati (a furia di pensare) alle classifiche sul meglio del 2014, addirittura con un giorno di ritardo sul canonico 8 dicembre che era il giorno in cui partivano gli anni scorsi una serie di Post sui Best dell’anno, che anche per l’anno in corso saranno molteplici e multiformi. Per iniziare, le liste del Blogger capo e dei collaboratori fissi, poi ho contattato alcuni musicisti e addetti del settore per avere il loro parere, con la massima libertà, su quello che gli è piaciuto, non necessariamente dischi e CD, ma eventualmente anche libri, concerti e altro: attendo notizie, ma qualcuno ha già risposto, quindi pubblicherò. E naturalmente non mancheranno le classifiche dalle varie riviste musicali e siti specializzati, soprattutto internazionali, mano a mano che si presenteranno e quando troverò il tempo per riversarle sul Blog, perché ovviamente recensioni e anticipazioni continueranno ad apparire in modo regolare (e come saprete prosegue anche la mia collaborazione con il Buscadero, che costa tempo e fatica). Quindi direi di partire con la prima lista (perché ce ne saranno altre complementari, è il vantaggio di essere il Boss di sé stessi), quella canonica che apparirà, più o meno in questa forma, un filo più breve. sul numero di gennaio del Busca. Così se qualcosa vi è sfuggito durante l’anno questa sorta di riepilogo potrebbe essere utile o incuriosirvi (tenendo conto che sfogliando il Blog a ritroso li ritrovate più o meno tutti, unendo l’utile al dilettevole)!
Best of 2014 in ordine sparso, come al solito:

Lucinda Williams – Down Where The Spirits Meet The Bone

Rosanne Cash – The River And The Thread

Natalie Merchant – Natalie Merchant


Jackson Browne – Standing In The Breach e Looking Into You – A Tribute to Jackson Browne

John Mellencamp – Plain Spoken

Joe Bonamassa – Different Shades Of Blue

John Hiatt – Terms Of My Surrender

Mary Gauthier – Trouble And Love

Dr. John – Ske-dat-De-Dat The Spirit Of Satch

Lost On The River – The New Basement Tapes
Dischi Live

CSN&Y – Live 1974

(DVD): Beth Hart & Joe Bonamassa – Live In Amsterdam

CD+DVD Leonard Cohen – Live In Dublin

CD+DVD: Blackberry Smoke – Leave A Scar – Live North Carolina
DVD

A Musicares Tribute To Bruce Springsteen
Ristampa dell’anno:

Bob Dylan – Bootleg Series 11 – The Complete Basement Tapes

Led Zeppelin vari nelle edizioni Deluxe

Libro: Jimi Hendrix – Zero. La Mia Storia
Film: Clint Eastwood – Jersey Boys
Tutti gli altri album interessanti del 2014 scelti dal sottoscritto (“italiani per caso” compresi) nelle prossime puntate.
Bruno Conti
Ecco quelle, molto abbondanti, dei due collaboratori fissi del Blog (chi saranno dei tre effigiati ad inizio Post? Rispetto della privacy, non si può dire)!
Best Of 2014 Part 2
Disco Dell’Anno

Natalie Merchant – Natalie Merchant
Canzone Dell’Anno

Ed Harcourt – The Saddest Orchestra (It Only Plays For You)
Cofanetto Dell’Anno

Bruce Cockburn – Rumours Of Glory
Ristampa Dell’Anno

Ronnie Lane And Slim Chance – Ooh La La: An Island Harvest
Tributo Dell’Anno

Barb Jungr – Hard Rain The Songs Of Bob Dylan & Leonard Cohen
Disco Rock

Lucero – Live From Atlanta
Disco Folk

Bear’s Den – Islands
Disco Country

Carlene Carter – Carter Girl
Disco “Soul”

The Delines – Colfax
Disco Blues

Matt Andersen – Weightless
Disco Jazz

Regina Carter – Southern Comfort
*NDB Gran bel disco, questo era sfuggito nelle recensioni, magari lo recuperiamo visto che apparirà anche in altre liste!
Disco World Music
Goran Bregovic – Champagne For Gypsies
Disco Oldies
Neil Diamond – Hot August Night / NYC (Live From Madison Square Garden)
Disco Live

Leonard Cohen – Live In Dublin
Disco Italiano
Giardini Di Mirò – Rapsodia Satanica
Colonna Sonora
Jimi: All Is By My Side
Dvd Musicale

Dana Fuchs – Songs From The Road *NDB Questo è già previsto nei prossimi giorni
ALTRI (troppi!)

Joe Henry – Invisible Hour

Otis Gibbs – Souvenirs Of A Misspent You
John Mellencamp – Plain Spoken
John Hiatt – Terms Of My Surrender

Ben Glover – Atlantic

Leonard Cohen – Popular Problems
Sean Rowe – Madman

Matthew Ryan – Boxers

Chuck Ragan – Till Midnight

Nathaniel Rateliff – Falling Faster Than You Can Run

Lucinda Williams – Down Where The Spirit Meets The Bone
Rosanne Cash – The River And The Thread
Mary Gauthier – Trouble And Love

Marianne Faithfull – Give My Love To London
Andrea Schroeder – Where The Wild Ocean End
Robyn Ludwick – Little Rain
Ashley Cleveland – Beauty In The Curve

Ruthie Foster – Promise Of A Brand New Day

Mary Black – Down The Crooked Road

Etta Britt – Etta Does Delbert
*NDB Anche gli ultimi due sono in arrivo prossimamente sul Blog.

The Men They Could’n Hang – Tales Of Love And Hate

Runrig – Party On The Moor
Goats Don’t Shave – Songs From Eatth
Oysterband – Diamonds On The Water
Blue Rodeo – A Merrie Christmas To You
Band Of Horses – Acoustic At The Ryman

Black Sorrows – Certified Blue

Whiskey Myers – Early Morning Shakes

The War On Drugs – Lost In The Dream
Needtobreathe – Rivers In The Wasteland
Various Artists – Looking Into You: A Tribute To Jackson Browne

Various Artists – Look Again To The Wind: Johnny Cash’s Bitter Tears Revisited

Various Artists – All My Friends: Celebrating The Songs Of Gregg Allman
Various Artists – Lost In The River: The New Basement Tapers

Various Artists – The Art Of McCartney: The Songs Of Paul McCartney
Tino Montanari
Ed ecco anche la seconda lista (paventavo il peggio, come lunghezza) dal Piemonte.
BEST OF 2014 Part 3

Disco dell’anno: LUCINDA WILLIAMS – Down Where The Spirit Meets The Bone (e se lo dico io che non sono mai stato tenero con Mrs. Lucinda…)
Gli altri della Top 10:
LEONARD COHEN: Popular Problems
LEONARD COHEN: Live In Dublin (è dagli anni 60/70, cioè quando i grandi facevano due, o anche tre, dischi all’anno che non si registrava una doppietta, il tutto a 80 anni suonati: chapeau!)
VV.AA: The Art Of McCartney

OLD CROW MEDICINE SHOW: Remedy

BOB SEGER: Ride Out

NEIL YOUNG: Storytone

RODNEY CROWELL: Tarpaper Sky *NDB Anche per questo varrebbe la pena di un bel Post di recupero! L’interessato legga.

CSN&Y: Live 1974
ROGER DALTREY/WILKO JOHNSON: Going Back Home *NDB Ne è appena uscita l’edizione Deluxe ampliata in 2 CD…
Quelli che…per un pelo:

CARLENE CARTER: Carter Girl
ROSANNE CASH: The River & The Thread
JACKSON BROWNE: Standing In The Breach

La ristampa: BOB DYLAN & THE BAND: The Basement Tapes Complete (ristampa dell’anno? No, del secolo!)
DVD musicale: VV.AA: Musicares Tribute To Bruce Springsteen

Canzone: Counting Crows: Palisades Park
Bob Dylan: Sign On The Cross
Concerto: John Fogerty: Milano
Cat Stevens: Milano
La cover: Willie Nelson: Yesterday

La delusione: Bruce Springsteen: High Hopes (che se fosse un disco degli U2 avrei gridato al miracolo, ma qui stiamo parlando di uno che in passato ci ha regalato roba tipo Born To Run, Darkness On The Edge Of Town, The River…)

Piacere proibito: HEART – Fanatic Live At Colosseum

Premio occasione perduta: le ristampe dei Led Zeppelin (ok, forse di vere e proprie canzoni inedite negli archivi non ce ne sono, ma allora perché non fare come nel primo disco, cioè inserire un CD con le stesse canzoni in versione dal vivo, invece di remix, backing tracks, ecc? Sto aspettando Jimmy Page al varco per Physical Graffiti).

Premio sòla (nel senso di fregatura) 2014: Queen Forever (vincitori anche del premio faccia tosta, ovvero come far passare l’ennesima antologia come un disco nuovo ed andare ancora in giro a testa alta…)

Evento musicale dell’anno (Basement Tapes a parte): il ritorno dei Pink Floyd…ed è anche un bel disco!
Marco Verdi
Per questa volta direi che è tutto, e data la lunghezza chilometrica del post niente video, quindi alle prossime classifiche!