Novità Di Gennaio Parte III. Flaming Lips, Rick Wakeman, Band Of Heathens, Dennis Coffey, Blackie And The Rodeo Kings, Jake Clemons

flaming lips oczy mlody

Continuiamo con le uscite discografiche più interessanti in uscita tra il 13 e il 20 gennaio. Intanto volevo ricordarvi che delle ristampe segnalate nel precedente Post quelle della BGO previste per il 13 gennaio sono slittate al 27 gennaio e quelle della Esoteric spostate al 3 febbraio. Veniamo ad alcune uscite previste per il gennaio (qualcuna avrà una recensione ad hoc): partiamo dai Flaming Lips, che secondo me non fanno un disco decente dai primi anni 2000 (sempre parere personale ovviamente), il nuovo disco si chiama Oczy Mlody è uscito per la Warner lo scorso venerdì 13 gennaio, con questo contenuto.

1. Oczy Mlody
2. How??
3. There Should Be Unicorns
4. Sunrise (Eyes Of The Young)
5. Nigdy Nie (Never No)
6. Galaxy I Sink
7. One Night While Hunting For Faeries And Witches And Wizards To Kill
8. Do Glowy
9. Listening To The Frogs With Demon Eyes
10. The Castle
11. Almost Home (Blisko Domu)
12. We A Family feat. Miley Cyrus

Come avrete notato c’è anche un duetto con Miley Cyrus, ma Wayne Coyne e soci mi sembrano ormai più fuori di melone del solito.

rick wakeman piano portraits

Rick Wakeman pubblica per la Universal il suo nuovo album Piano Portraits. Come indica il titolo si tratta di un disco di solo piano dove Wakeman rivisita molti brani celebri (e anche un paio di pezzi di musica classica).

1. Help
2. Stairway to Heaven
3. Life on Mars
4. I’m Not In Love
5. Wonderous Stories
6. Berceuse
7. Amazing Grace
8. Swan Lake
9. Morning Has Broken
10. Summertime
11. Space Oddity
12. Dance of the Damselflies
13. Clair de Lune
14. I Vow To Thee My Country
15. Eleanor Rigby

Life On Mars era già uscito lo scorso anno come EP, in memoria di David Bowie.

band of heathens duende

Sempre il 13, per la loro etichetta, è uscito il nuovo album dei texani Band Of Heathens Duende, che uscirà la settimana prossima in edizione europea per la Blue Rose. Si parla molto bene da tempo del disco e sarà uno di quelli che verranno recensiti appena possibile sul Blog. Si tratta del loro sesto album di studio e ottavo complessivamente.

Questi sono i titoli dei brani:

 1. All I’m Asking
2. Sugar Queen
3. Last Minute Man
4. Deep Is Love
5. Keys To The Kingdom
6. Trouble Came Early
7. Daddy Longlegs
8. Cracking The Code
9. Road Dust Wheels
10. Green Grass Of California

dennis coffey hot coffey in the d

Saltando di palo in frasca, questo è un disco molto particolare Dennis Coffey “Hot Coffey In The D: Burnin’ At Morey Baker’s Showplace Lounge” 1968, era già uscito in vinile a fine novembre per il Black Friday, su etichetta Resonance, e l’altro ieri è stato pubblicato anche in CD. Dennis Coffey era il “mitico” chitarrista dei Funk Brothers, quello che suonava in quasi tutti i dischi della Tamla-Motown e in questo disco è accompagnato da altri luminari della etichetta di Detroit.

Un piccolo “tesoro perduto”:

1. Fuzz
2. By The Time I Get To Phoenix
3. The Look Of Love
4. Maiden Voyage
5. The Big D
6. Casanova (Your Playing Days Are Over)

blackie and the rodeo kings kings and kings

Torna anche la grande band canadese formata da Stephen Fearing, Colin Linden Lee Harvey Osmond (che sostituiscono Tom Wilson, anche se poi è  sempre la stessa persona, ma questa volta usa il nome del gruppo)). Il nuovo disco è il seguito del bellissimo Kings And Queens del 2011 dove duettavano con grandi voci femminili. In teoria l’album è uscito per la piccola etichetta, sempre canadese, File Under Music già da qualche tempo, ma solo in questi giorni, pur rimanendo costoso e di non facile reperibilità, ha avuto una maggiore distribuzione ( a differenza dei precedenti che erano pubblicati dalla True North). Comunque vale la pena di fare uno sforzo per cercarlo. Forse non ho detto il nome della band, Blackie And The Rodeo Kings, e il titolo, Kings And Kings, questa volta una serie di duetti con voci maschili.

01 Live By The Song ft. Rodney Crowell
02 Bury My Heart ft. Eric Church
03 Beautiful Scars ft. City and Colour
04 High Wire ft. Raul Malo
05 Playing By Heart ft. Buddy Miller
06 Bitter and Low ft. Fantastic Negrito
07 Secret of a Long Lasting Love ft. Nick Lowe
08 A Woman Gets More Beautiful ft. Bruce Cockburn
09 Land of The Living (Hamilton Ontario 2016) ft. Jason Isbell
10 Long Walk To Freedom ft. Keb Mo
11 This Lonesome Feeling ft. Vince Gill
12 Where The River Rolls ft. The Men of Nashville

jake clemons fear and love

Non è un disco formidabile o straordinario, ma per tutti gli springsteeniani sparsi per il mondo si tratta del debutto solista (dopo un EP uscito nel 2013) di Jake Clemons, nipote del grande Clarence Clemons e nuovo sassofonista della E Street Band. Il CD Si Intitola Fear And Love, è uscito sempre il 13 gennaio per la BMG, e a un primo ascolto veloce, sembra meglio il nipote dello zio, più orientato verso il rock, anche se il sound a tratti rimane più mainstream e radiofonico. Comunque c’è molto di peggio in giro. Video non ce ne sono ancora, quindi andate sulla fiducia.

Per oggi è tutto, alle prossime news.

Bruno Conti

Il Meglio Del 2016, Ultima Appendice. Le Scelte del Buscadero

buscadero 396_gen_2017_web-460x610

Siamo all’inizio del 2017, ma visto che come sapete ci scrivo, mi permetto di aggiungere le scelte della redazione Buscadero per i migliori dischi (e ristampe) del’anno appena passato. Vi propongo le prime quindici posizioni della classifica, considerando che molti titoli sono risultati ex aequo come numero di voti.

Poll 2016

Disco Dell’Anno

van morrison keep me singingvan morrison it's too late 3cd+dvd

Van Morrison – Keep Me Singing 21 voti (considerando che la ristampa di It’s Too Late To Stop Now II, III, IV & DVD ha avuto 6 voti)

leonard cohen you want it darker

Leonard Cohen – I Want It Darker 14 voti

Rolling Stines - Blue&Lonesome

Rolling Stones – Blue & Lonesome 10 voti (compresi 2 per il Live Havana Moon)

avett brothers true sadness

Avett Brothers – True Sadness 8 voti

billy bragg joe henry shine a light

Billy Bragg & Joe Henry – Shine A Light 8 voti

bob weir blue mountain

Bob Weir – Blue Mountain 7 voti

mudcrutch 2

Mudcrutch – 2 7 voti

peter wolf a cure for loneliness

Peter Wolf – A Cure For Loneliness 6 voti

bob dylan 1966live-480x480

Bob Dylan – The 1966 Live Recordings Box Set 6 voti (compresi 2 per Fallen Angels)

vinicio capossela canzoni della cupa

Vinicio Capossela – Le Canzoni Della Cupa 6 voti

tedeschi trucks band let me get by

Tedeschi Trucks Band – Let Me Get By 6 voti

lucinda williams the ghosts of highway 20

Lucinda Williams – The Ghost Of Highway 20 6 voti

nick cave skeleton tree

Nick Cave & The Bad Seeds – Skeleton Tree 6 voti

david bowie blackstar 2

David Bowie – Blackstar 6 voti

ryley-walker-golden-sings-that-have-been-sung

Ryley Walker – Golden Sings That Have Been Sung 5 voti

E’ tutto, da domani riprendiamo con alcune delle anticipazioni dei dischi più interessanti in uscita a Gennaio.

Bruno Conti

Un Bel Dischetto, Forse Fin Troppo Corto! Jon Dee Graham – Knoxville Skyline

Un Bel Dischetto, Forse Fin Troppo Corto! Jon Dee Graham – Knoxville Skyline

Jon Dee Graham – Knoxville Skyline – JonDeeCo EP/CD

Jon Dee Graham, ex Shunks e True Believers, è uno dei tantissimi outsiders americani, un vero e proprio musicista di culto. Texano di Austin, ottimo chitarrista, ha suonato su dischi di gente come Ry Cooder, John Doe, Calvin Russell, Kelly Willis, The Gourds, Ray Wylie Hubbard e James McMurtry, oltre che con il vecchio compagno nei Believers Alejandro Escovedo, e come solista ha una carriera ormai ventennale, anche se non ha mai non solo sfondato, ma neppure raggiunto uno status di semi-celebrità. La sua musica, genuinamente roots con marcati elementi rock e blues, è sempre stata troppo autentica per poter avere il benché minimo appeal commerciale, ma Jon Dee se ne è sempre fregato e ha sempre tirato dritto, fino a rimanere senza contratto (in passato ha inciso anche per la New West) ed a doversi autodistribuire. Il suo ultimo album, Garage Sale, risale a quattro anni fa, ed il fatto che Jon ormai trovi difficile persino scrivere canzoni con continuità, oltre che inciderle e pubblicarle, è dimostrato dal fatto che questo nuovissimo Knoxville Skyline contiene solo cinque brani, per un totale di appena venti minuti.

Un EP quindi, più che un album vero e proprio, un supporto molto in voga negli anni sessanta ma che oggi non realizza quasi più nessuno: eppure Graham aveva queste canzoni, e ha giustamente sentito l’urgenza di condividerle con chi in questi anni non lo ha mai abbandonato, è andato in uno studio proprio nella cittadina del Tennessee citata nel titolo con l’assistenza alla produzione di John Harvey, e nel giro di pochi giorni e con una band ridotta all’osso (Tim Lee alla chitarra e voce, Susan Bauer Lee al basso e voce, Chris Bratta alla batteria, Michael Ramos all’organo e Mary Podio alla voce) ha messo a punto questo ottimo dischetto di pura Texas roots music, nel suo tipico stile rauco e sfiorato dal blues, con le chitarre sempre in primo piano e la sua voce alla Tom Waits, un mini CD pienamente riuscito in quanto contiene cinque canzoni di livello più che buono, che però alla fine lascia un po’ di amaro in bocca a causa della sua durata esigua.

(Things Might Turn Out) Right, che apre il disco, è un pezzo sinuoso e bluesato, cantato con la consueta voce “catramosa” dal nostro, una bella slide ed un’andatura piacevole ed accattivante (qualcuno potrebbe definirla una canzone sexy); Dan Stuart’s Blues, dedicata affettuosamente all’ex leader dei Green On Red (un grande gruppo purtroppo oggi dimenticato anche dalle case discografiche), è lenta, notturna e desertica, con Jon che più che cantare parla su un tappeto musicale molto rilassato, ed il pezzo, grazie anche al particolare timbro di voce del texano, è indubbiamente affascinante. Un bel riff chitarristico apre Shoeshine Charlie, un brano roccato e diretto, ben sostenuto da un ottimo motivo, un gran bel pezzo rock in poche parole, forse il migliore del dischetto (ed anche il suono grezzo e poco smussato in questo caso lo vedo come un punto a favore), mentre Ballad Of Barbara And Steve è elettroacustica e più pacata, ma sempre fluida, distesa e con un bel refrain: se non fosse per la voce di Graham potrebbe avere similitudini con il Neil Young più bucolico. L’EP si chiude, ahimè troppo presto, con la lenta Careless Prayer, intensa, polverosa e dal tono vissuto: spero che questo Knoxville Skyline sia solo l’antipasto per qualcosa di più corposo che possa seguire a breve, e che non si debbano aspettare altri quattro anni per avere la miseria di cinque canzoni.

Marco Verdi

E’ Meglio Da Solo O In Duo? Ehm…Domanda Di Riserva? Ovvero “Non Tutti I Texani Vengono Con Il Buco”! Ronnie Dunn – Tattoed Heart

ronnie dunn tattooed heart

Ronnie Dunn – Tattoed Heart  – Nash Icon/Universal CD

Terzo album da solista per il texano Ronnie Dunn dopo l’interruzione del sodalizio con Kix Brooks, con il quale ha formato per 17 anni un duo tra i più popolari del country moderno, Brooks & Dunn appunto: dal momento della loro separazione, comunque pacifica, è stato Dunn il più impegnato, in quanto l’ex socio ha un solo album all’attivo, ma il problema non è la quantità di dischi pubblicati, ma la loro qualità, in quanto i lavori di B&D vendevano a carrettate, ma non brillavano di certo per il loro valore. E Tattoed Heart non si distacca di molto dalle sonorità del duo, in quanto ha al suo interno dodici pezzi di country molto annacquato, decisamente imparentato con il pop, con suoni levigati e smussati all’inverosimile per poter avere accesso libero alle radio di settore, due produttori adeguati alla bisogna (Tommy Lee James e Jay DeMarcus, già bassista dei Rascal Flatts), il solito stuolo di sessionmen di Nashville pagati a ore, professionali ma senz’anima, e canzoni scritte da autori su commissione, ma con alcuni nomi del tutto improponibili  (per esempio nella title track, tra i sette nomi coinvolti – ma come si fa a mettersi in sette a scrivere una canzone? – troviamo anche la teen idol Ariana Grande!).

Immagino quindi che anche Tattoed Heart volerà alto nelle classifiche di settore, ma si terrà anche piuttosto lontano dai nostri CD players. Ain’t No Trucks In Texas non è neanche da buttare, una ballata elettrica, molto strumentata e dalle sonorità “rotonde”, ma senza eccedere (e con un buon ritornello), anche se forse il titolo prometteva di più. Damn Drunk vede il nostro riunirsi assieme al suo ex compagno Brooks, per un midtempo dalla melodia tersa ma fin troppo radio-friendly (che poi è il suono che ha fatto vendere milionate di dischi ai due), mentre I Worship The Woman You Walked On è un altro slow, con tanto di archi in sottofondo, ben costruita ma eccessivamente finta e troppo poco spontanea (e poi il country dov’è?).

That’s Why They Make Jack Daniels (in questo album sono meglio i titoli rispetto ai brani stessi) è ancora una ballata, tra l’altro senza infamia e senza lode, ma il problema è (anche) un altro: quattro pezzi su quattro sono dei lenti, mentre sarebbe stato lecito, anzi auspicabile, pretendere anche un po’ di energia, una scintilla, del ritmo, ma probabilmente questo non è l’indirizzo giusto; qui non manca un bell’assolo di chitarra, ma sa lontano un miglio di posticcio, appiccicato alla bell’e meglio in mezzo alla canzone. I Put That There mostra finalmente un po’ di vita, ma non è country, al massimo è pop (e poi quel synth sullo sfondo..), ma poi con Young Buck l’atmosfera torna subito ad ammosciarsi, e non è che il resto sia molto meglio (in Still Feels Like Mexico c’è una delle regine assolute del country-pop più becero, ovvero Reba McEntire, mentre la title track è un tentativo di proporre un brano con un’atmosfera sixties tra errebi e doo-wop, ma l’arrangiamento è da mani nei capelli).Potrei anche proseguire con le restanti quattro canzoni, ma sarebbe uno spreco di energia digitale e mentale.

Pollice verso.

Marco Verdi

Una Chitarra (E Una Voce) Che Vivono Lo Spirito Del Blues! Tas Cru – Simmered And Stewed

tas cru simmered & stewed

Tas Cru – Simmered And Stewed – VizzTone

 All’incirca un annetto fa “usciva” You Keep The Money, l’ultimo album di Tas Cru, un veterano della scena blues dell’area di New York, anche se poi il disco, come vi riferivo nella recensione, era in effetti in faticosa circolazione da parecchio tempo. Ma ottime recensioni ne hanno incrementato le vendite, tanto da risultare uno dei dischi blues più venduti e con le migliori critiche nel 2016. Nel frattempo la VizzTone (l’etichetta di Bob Margolin che recentemente ha pubblicato anche le ottime prove di Austin Young e Nancy Wright) lo ha messo sotto contratto e questo Simmered And Stewed, il suo 7° disco di studio, è il risultato di questa alleanza per le 12 battute. Tas Cru nel nuovo CD privilegia, a tratti, pure un approccio più raccolto alla materia, ma in altri più ricco e corposo, impegnato oltre che alla elettrica, anche alle resonator e cigar box guitars, nonché  all’acustica. Quello che non gli manca, come sempre, è l’arguzia e l’ironia nei testi delle sue canzoni (un tratto che mi ricorda quello di David Bromberg): una delle migliori è Tired Of Bluesmen Cryin’ , un classico bluesaccio elettrico che parte lento e poi si scatena in tutti i sensi, con folate di resonator slide, ficcanti armonie vocali, l’uso dell’armonica dell’ottimo Dick Earl Ericksen e del piano di Chip Lamson, degni compari di Cru in questa divertente presa per i fondelli degli stereotipi dei bluesmen che devono piangere a tutti i costi nelle loro canzoni.

Anche Dat Maybe, posta in apertura, applica la stessa formula di un blues sanguigno e tirato, slide impazzita, le coriste pure, la ritmica picchia di gusto, l’armonica sottolinea e il nostro canta con forza, impeto e passione. Ma anche quando un insinuante pianino honky-tonk si prende il proscenio, come nella swingante Grizzle’n’Bone, Tas Cru ha sempre tutto sotto controllo, la sua band viaggia a cento all’ora, tra giri di blues forsennati, le solite coriste assatanate, chitarre acustiche ed elettriche gettate con misura nel sound d’assieme, dove anche l’organo hammond fa capolino all’occorrenza. Feel I’m Falling è un esempio di quel blues più raccolto, ma ricco di atmosfera, con la strumentazione meno in evidenza, però sempre con arrangiamenti di grande classe, comunque pronti ad ampliare a comando lo spettro sonoro dei brani, che in ogni caso anche in questo pezzo è complesso e di notevole impatto, qualcuno ha parlato di hill country blues per questo pezzo. Anche nell’elettroacustica Time And Time, una splendida blues ballad dal fascino incontaminato, si conferma l’abilità di Tas Cru come songwriter, uno che non scrive mai canzoni banali, ricche comunque di piccoli tocchi sonori geniali, come la vena gospel che viene utilizzata nel brano in questione, cantato con grande trasporto e con deliziosi attimi di finezza della sua chitarra. Road To My Obsession è una canzone autobiografica sulla sua passione per il blues, “play them blues, anytime, and most anywhere!”, un ritmo funky, le solite coriste impegnate e impregnate dal classico call and response, una solista guizzante e il gioco è fatto ancora una volta, mentre Biscuit che si apre per sola voce e armonica poi riparte sparata per un’altra sana razione di blues elettrico, incalzante e senza freni: bisogna dirlo, è proprio bravo questo signore.

In Cover My Love tutti in trasferta per un’altra dose di urgente blues urbano, da New York a Chicago senza sforzo apparente, divertimento e grinta sempre presenti; Woman Won’t You Love Me è un ondeggiante country-blues con tratti R&B e un flavor sonoro quasi alla New Orleans, grazie a piano e resonator, non so cosa ho detto, ma ha senso. Just Let It Happen è un altro dei brani che gioca sul lavoro di sottrazione per creare interesse, suono acustico, con chitarra, contrabbasso, piano e le immancabili armonie vocali che gli donano uno spirito molto old fashioned e chic; di Tired Of Bluesmen Crying abbiamo detto, per concludere rimane una bella versione del classico errebi di Jackie Wilson (Your Love Keeps Lifting Me) Higher And Higher, che perde parte del suo spirito giubilante e trascinante per trasformarsi in una sorta di blues del Delta, rallentato ad arte, ma sempre con elementi gospel grazie alle presenza delle voci femminili, musicalmente un lavoro di questo tipo avrebbe potuto farlo il miglior Ry Cooder, bellissima versione, affascinante ed inconsueta, anche se poi, giustamente, nel finale la canzone lentamente riacquista il suo spirito originale, grazie ad un crescendo splendido, dove Tas Cru distilla dalla sua chitarra lo spirito del Blues. Di cui, mi sento di dire, questo signore attualmente è una delle voci più interessanti in circolazione.

Bruno Conti

Una Delle “Signore” Del Blues Bianco. Rory Block – Keepin’ Outta Trouble: A Tribute To Bukka White

rory-block-keepin-outta-trouble

Rory Block – Keepin’ Outta Trouble: A Tribute To Bukka White — Stony Plain/Ird                          

Rory Block è certamente una delle “signore” del Blues bianco, ma è anche una delle più rigorose e fervide portatrici della tradizione delle 12 battute, tra coloro che più si battono per preservarne la memoria tra gli ascoltatori e gli appassionati. Ormai non più giovanissima (come Springsteen è del 1949), ma dalla foto di copertina i suoi 67 anni li porta veramente bene, ciò non di meno è sulle scene dal 1965 circa, quando poco più che quindicenne decise che quella sarebbe stata la sua musica: prima frequentando i locali dove si esibivano gli ultimi giganti del folk blues acustico, gente come Mississippi John Hurt, Reverend Gary Davis, Son House, Skip James, Mississippi Fred McDowell,  a cui ha dedicato i suoi album della cosiddetta “Mentor Series”, incentrata su questi grandi e che ora si arricchisce di un nuovo capitolo, sempre pubblicato dalla Stony Plain, ma in precedenza la Block aveva inciso The Lady And Mr. Johnson, dedicato a Robert Johnson. Come al solito questo Keepin’ Outta Trouble è registrato in solitaria da Rory Block, voce e chitarra acustica (e qualche percussione sparsa), caratteristica che è il grande pregio di tutta la serie, rigorosa e filologica, ma in parte ne è anche il “piccolo” difetto, se uno non è un grande fan del Country Blues, alla fine potrebbe trovare i vari volumi ripetitivi e un filo noiosi.

Potrebbe, ma non è detto, perché comunque la nostra amica è in possesso di una bella voce (temprata da oltre 50 anni di dischi, il primo uscito nel lontano 1967) e a fianco dei vari brani pescati dal repertorio di questi grandi bluesmen, inserisce sempre qualche canzone scritta da lei e ispirata dalle storie di questi musicisti. Nel caso di Bukka White, forse uno dei meno conosciuti tra quelli citati finora, sono le prime due tracce, una sorta di preludio alle canzoni originali: Keepin’ Outta Trouble e Bukka’s Day sono delle piccole biografie in musica, su cui poi si innestano Parchman Farm Blues e Fixin’ To Die, quest’ultima riscoperta da Bob Dylan nel suo primo album (sia pure come sempre riadattata a modo suo) e poi ripresa, sotto varie forme, dai Led Zeppelin, da Plant come solista, dagli Avett Brothers in una collaborazione con G Love, e da altri. Tra i brani celebri mancano Shake ‘Em On Down, che nell’interpretazione di Eddie Taylor diventerà Ride ‘Em On Down, e appare anche nel nuovo degli Stones, come pure Po’ Boy, che con il titolo Poor Boy  e similari, è stata incisa in decine di versioni, prima e dopo quella di White. Rory Block si conferma chitarrista sopraffina, anche nell’uso della slide acustica, come nell’iniziale Keepin’ Outta Trouble, oltre che vocalist superba, una voce temprata dal tempo, ma sempre limpida e fresca come quella di una ragazzina, ottima narratrice di storie, in grado di arrangiare i suoi brani in solitaria, con un tocco di modernità, anche grazie al multitracking di sé stessa. Voce che tocca anche falsetti deliziosi, quasi di stampo gospel o soul, come nella successiva Bukka’s Day.

Dopo i due brani composti per l’occasione dalla nostra amica si passa a Aberdeen Mississippi Blues il primo dei classici di Bukka White (che forse molti non sanno, era cugino di B.B. King), dedicato alla sua città natale, un classico country blues rurale incalzante e ricco di variazioni chitarristiche, a seguire Fixin’ To Die Blues, il brano che più di tutti rimane legato al mito di Booker White, un complesso, elegante ed intenso brano, classico Delta blues, con le percussioni, suonate dalla stessa Block che fanno le veci del washboard, mentre Rory la canta con grande forza ed intensità, sempre con eccellente uso della slide acustica (che nell’originale del 1940 era quella presa in prestito da Big Bill Broonzy). Ottima versione anche del talkin’ blues Panama Limited, mentre Parchman Farm Blues narra della detenzione di Bukka nel famoso (e famigerato) penitenziario dello Stato del Mississippi, dove il nostro passò circa due anni e mezzo, prima di essere rilasciato, proprio nel 1940, in occasione delle sue registrazioni a Chicago di quell’anno. La versione della Block è una delle più vivide ed intense del disco, sempre con lo splendido dualismo tra voce e slide acustica, come pure per la successiva tambureggiante Spooky Rhythm. New Frisco Train è tra le prime registrazioni del bluesman nero, viene dalle incisioni per la RCA Victor del 1930, quindi molto prima di Robert Johnson, e la versione della musicista di NY è sempre rigorosa, ma comunque ricca di variazioni e vitale. Anche le ultime due tracce, Gonna Be Some Walkin’ Done e soprattutto Back To Memphis, confermano il valore e la bravura di questa paladina del country blues che si è presa, come dice lei stessa nelle note, l’impegno di diffondere l’eredità di questa musica che è in parte cantare, in parte “parlare”, ma anche testimoniare e danzare. E forse, a dispetto di quanto detto da chi scrive, meriterebbe un giudizio ancora più favorevole, per quanto  limitato agli “adepti”. Tanto di cappello!

Bruno Conti         

Una Mosca Bianca (Anzi, Bionda) Nel Panorama Country Di Nashville! Miranda Lambert – The Weight Of These Wings

miranda-lambert-the-weight-of-these-wings

Miranda Lambert – The Weight Of These Wings – RCA Nashville 2CD

Miranda Lambert, oltre ad essere una delle country singers più popolari in America, è anche una gran bella ragazza (se vi piace il genere bambolona bionda, e mi scuso per averla paragonata ad una mosca nel titolo del post), che ultimamente si è fidanzata con il nostro nuovo beniamino Anderson East http://discoclub.myblog.it/2016/01/01/recuperi-inizio-anno-3-meraviglioso-disco-soul-bianco-anderson-east-delilah/ . Ma, gossip a parte (comunque a breve vedremo l’importanza della sua situazione sentimentale in riferimento al nuovo disco), Miranda è una delle poche artiste di stanza a Nashville che riesce a vendere tantissimo facendo musica di qualità; infatti, ognuno dei suoi sei album pubblicati dal 2005 ad oggi (quindi compreso l’ultimo) è andato al numero uno della classifica country, e più o meno lo stesso risultato lo ha ottenuto come componente del trio delle Pistol Annies (con Ashley Monroe ed Angaleena Presley), ma limitando al minimo sindacale le sonorità commerciali, e quasi sempre evitando situazioni fasulle come l’uso di sintetizzatori, drum machines e programming a differenza di gran parte dei suoi colleghi, anche maschi, che più che country fanno del pop plastificato. La Lambert invece usa musicisti veri, anche se chiaramente per vendere così tanto qualcosa qui e là deve concedere, ma senza scendere mai sotto il livello di guardia, e lo dimostra anche il fatto che lei i dischi li pensa a lungo e non li considera prodotti di consumo (in più, cosa da non sottovalutare affatto, scrive quasi tutte le canzoni, da sola o in collaborazione con altri, ed in questo ultimo disco troviamo co-autori del calibro di Brent Cobb, Mando Saenz, Jack Ingram, oltre allo stesso East in due brani).

The Weight Of These Wings è di gran lunga il suo lavoro più ambizioso fino ad oggi, in quanto è un doppio CD dalla durata considerevole (più di un’ora e mezza complessivamente), con dodici canzoni per disco, diviso in due parti intitolate rispettivamente The Nerve e The Heart: l’album tra l’altro è il più autobiografico finora per Miranda, in quanto le canzoni sono ispirate dal fallimento del suo matrimonio con il collega Blake Shelton e dalla nuova relazione con East, un lavoro personale che assume ulteriore valore per il fatto che non c’è un solo brano non dico brutto, ma neppure sottotono. La produzione è nelle mani esperte di Frank Liddell e del noto bassista Glenn Worf (che suona anche nel disco), e la lista dei sessionmen è meno lunga del solito, ma con eccellenze del calibro di Hargus “Pig” Robbins al piano, Matt Chamberlain alla batteria e l’ottimo steel guitarist Spencer Cullum. Miranda riesce a dare la sua impronta sia nelle ballate che nei brani più mossi, sfiora il rock in diversi momenti, e, sarà anche per il fatto che le canzoni parlano delle sue esperienze, porta a termine il suo lavoro forse più maturo e convincente.

Il primo dischetto inizia con Runnin’ Just In Case, un brano affascinante che parte attendista ma poi si apre a poco a poco, con la bella voce della Lambert a condurre le danze con sicurezza, in un’atmosfera più rock che country, subito seguita dalla solare e cadenzata Highway Vagabond, un pezzo gradevole e quasi pop, ma che sta decisamente dalla parte giusta di Nashville, senza diavolerie che poco hanno da spartire con la vera musica. Tra le migliori del primo CD abbiamo la vivace e ritmata Ugly Lights, dalla deliziosa melodia sixties, il country bucolico di You Wouldn’t Know Me, molto bello nella sua freschezza e semplicità (e suonato alla grande), l’elettrica e ruspante We Should Be Friends, la dolce ballad Getaway Driver, perfetta per la voce suadente di Miranda, una delle più belle del doppio (non per niente è una delle due scritte con East).                    Proprio un duetto con Anderson East è l’highlight del primo CD: Pushin’ Time è uno squisito brano acustico cantato con grande intensità e pathos dai due partners, con una splendida steel in sottofondo: fa piacere che ogni tanto anche la musica di qualità voli alto nelle classifiche; chiudono la prima parte il bel rockin’ country Covered Wagon e la soave e leggera Use My Heart.

Le migliori del secondo dischetto sono invece la lenta ed intensa Tin Man, gran bella canzone che riesce ad emozionare pur con due strumenti in croce, la fluida Good Ol’ Days, ballata elettrica di spessore, la quasi western Things That Break, la crepuscolare Well-Rested, con splendida performance vocale di Miranda, la gradevole ed accattivante Tomboy ed il bellissimo e scintillante honky-tonk To Learn Her, in assoluto la più country del doppio, nel più classico stile alla Loretta Lynn. Per concludere con la mossa e coinvolgente Keeper Of The Flame, la guizzante Six Degrees Of Separation, caratterizzata da un marcato giro di basso e da una chitarra quasi distorta, e le belle Dear Old Sun e I’ve Got Wheels, tra le migliori ballate del disco, con accenni quasi swamp la prima e dalla deliziosa melodia la seconda, ed una bella chitarra sullo sfondo. Se tutto il country prodotto a Nashville fosse del livello di The Weight Of These Wings, e non solo un’eccezione, il blog che state leggendo dovrebbe cominciare a pubblicare due-tre post al giorno sul genere, tutti i giorni.

Marco Verdi

Dalle Strade Di Londra Al Grande Vintage Soul E R&R! Si Cranstoun – Old School

si-cranstoun-old-school

Si Cranstoun  – Old School – Ruf Records

Si Cranstoun, cantante inglese, 40 anni, ha avuto una carriera particolare: proveniente da una famiglia della provincia profonda, con un babbo promotore di musica giamaicana nell’Inghilterra degli anni ’60, in seguito con i fratelli ha formato una band, The Dualers, che proponeva musica ska per le strade di Londra, quindi un perfetto busker, e non lo ha fatto per poco, le biografie parlano di circa venti anni on the road. Intorno al 2010 ha incontrato quella che sarebbe diventata la sua futura moglie e ha messo su famiglia, quindi ha abbandonato la strada (dove ai tempi anche l’allora premier Tony Blair gli ha dato la classica monetina) e iniziato a pubblicare dischi, prima a livello indipendente, con lo stile che però nel frattempo era mutato in un R&R, Rhythm & Blues e Soul vintage molto rigoroso, ma anche assai divertente. Quindi nel 2014 ha pubblicato un album Modern Life, per la East West del gruppo Warner, ottenendo un buon successo di critica e anche discrete vendite, probabilmente comunque non sufficienti per un ulteriore album con la stessa etichetta.

A questo punto interviene la Ruf che gli pubblica questo Old School, titolo quanto mai esplicativo, ma attenzione, dei 16 brani contenuti nel CD, solo due sono cover. E non vi ho ancora detto che questo signore ha pure una bellissima voce, paragonato di volta in volta a Sam Cooke, Otis Redding, soprattutto Jackie Wilson, con cui a tratti ha una somiglianza impressionante. Quindi tutte buone frequentazioni e referenze musicali. Aiutato da un gruppo dove non ci sono nomi noti, ma la formazione è corposa, con chitarra, piano, la sezione ritmica ed una di fiati con ben tre elementi, oltre allo stesso Si Cranstoun impegnato a chitarra, basso e tastiere. E il suono è veramente amabile e godibile, come pure il disco. Se già non vi eravate imbattuti con lui in passato vale la pena di farne la conoscenza: è musica revivalistica per amor di Dio, ma lo dichiara nei suoi intenti e poi è suonata e cantata con grande passione. Potrebbe essere una piacevole sorpresa, magari non vi cambierà la vita ma la renderà sicuramente più gradevole.

L’iniziale title track Old School rimanda a quel sound dell’era pre-Beatles, tra rock and roll e R&B, fiati e piano vorticosi, pensate ai vecchi Coasters, un tipo di approccio tipo quello di un altro grande vocalist misconosciuto della scena inglese, il bravissimo James Hunter http://discoclub.myblog.it/2016/02/22/forse-fin-troppo-vintage-sempre-gran-voce-james-hunter-six-hold-on/ . Vegas Baby, puro doo-wop misto a soul primordiale ricorda moltissimo i brani di Jackie Wilson tipo Reet Petite, tra assoli di trombone, fioriture vocali spericolate, senza mai dimenticare che stiamo parlando di music for fun, splendida e irresistibile, mentre Nighttime, più lenta, bluesy e riflessiva, evoca addirittura il miglior Sam Cooke, tra citazioni nel testo di vecchi brani dei tempi che furono, un delizioso assolo di piano di Neil Casey ed una atmosfera pigra e sorniona, ma appassionata. Anche Run Free, con i suoi woo-woo ripetuti ed il suo ritmo incalzante è Sam Cooke puro e non adulterato, di grande fascino, la voce scivola sulle note con grande leggiadria, ma anche con la giusta grinta. Right Girl, anche come titolo, ricorda il Billy Joel innamorato degli anni ’50, romantico e a voce spiegata e Jukebox Jump si spinge ancora di più nel passato con echi di Louis Jordan o ancora di più degli Sha Na Na (chi se li ricorda?), il ritmo si fa sempre più vorticoso, ma il divertimento non manca, con intrecci vocali anche raffinatissimi, credo sia lo stesso Cranstoun che moltiplica più volte la sua voce grazie al multi-tracking (antico nei gusti, ma moderno nell’esecuzione).

Anche un pizzico di cha-cha-cha nella languida Elise The Brasilian, sempre deliziosa, con Count On Me che getta nel calderone anche un pizzico di R&R melodico alla Buddy Holly con assoluta nonchalance. Insomma non ci si annoia mai in questo album, Si Cranstoun ha anche una bella penna, scrive canzoni ricche di melodia, come la bluesata e fiatistica Around The Midnight o la spensierata A Christmas Twist, ideale per i balli sotto l’albero, per non parlare di una Skinny Jeans propulsa da un pianino frenetico. E ancora Thames River Song, con tanto di fruscio fasullo di vinile d’epoca, che di nuovo ricorda il Sam Cooke d’antan, alle prese con il suo blues più raffinato, con tanto di assolo di armonica o Commoner To King, di nuovo alle prese con Jackie Wilson e le grandi voci del primo R&B e soul, fiati e piano a destra e manca e la voce sfavillante del nostro che titilla i padiglioni auricolari, non più usi a queste prelibatezze. Big Bess, una delle due cover, è un vecchio brano di Louis Jordan, fatto alla perfezione, in un tripudio di fiati scatenati, mentre Lover Please, firmata da Billy Swan, è di nuovo pura delizia sonora distillata. Si conclude con Happy Birthday, la nuova canzone che amerete farvi cantare al vostro compleanno, magari facendovi regalare o regalandovi questo piccolo gioiellino. Se amate tutti i nomi citati nella recensione non potete farvelo sfuggire. Consigliato di cuore!

Bruno Conti

E Questi Da Dove Sono Sbucati? Doug Sahm – Kevin Kosub …And Friends

doug-sahm-kevin-kosub-and-firends

Doug Sahm – Kevin Kosub  …And Friends – Kevin Kat Records

Questo è uno dei classici casi in cui la proprietà commutativa dell’addizione non si applica, ovvero, cambiando l’ordine degli addendi il risultato cambia. Infatti il nome di Doug Sahm posto in testa all’intestazione di questo CD è quanto meno fuorviante: il nostro amico risulta essere morto nel 1999, ma questo lo si rileva solo, en passant, dalle note interne del libretto. Guardando l’album dal di fuori sembra una super session tra Doug Sahm, Kevin Kosub (amico e complice di Doug in quel di San Antonio, dove è stato il creatore e curatore di un Museo dedicato a quest’ultimo, in una piccola stanza della sua abitazione, e questo già indica che non è un personaggio “comune”), ma se poi aggiungiamo, e lo si evince dalla foto (spartana) di copertina del disco, che gestisce anche una piccola etichetta, la Kevin Kat Records, composta da altri personaggi, diciamo bizzarri, come lui, le cose si complicano ulteriormente.

E per completare la disamina dei contenuti, ma ci torniamo tra un attimo, in effetti la presenza di Doug Sahm è limitata ai quattro brani conclusivi, incisi non si sa quando, con chi, dove e perché. Il primo è anche interessante, ma gli altri tre probabilmente incisi, si deduce dalla qualità (scarsa) delle registrazioni, quando Sahm era un giovane di belle speranze agli albori della sua carriera, meno. Quindi confermo che se poniamo “l’addendo” Doug Sahm in coda all’addizione il risultato cambia, e non di poco. Poi, se proprio vogliamo, e torniamo al contenuto del CD, il disco non è neppure brutto, soprattutto per gli appassionati della musica texana, ma anche del rock, del blues, del R&R, del country, della musica kitsch, nell’album si trova di tutto.

Se volete fare una prova prima di eventualmente acquistare il manufatto potete andare su youtube.com, cliccate Kevin Kosub And Friends e trovate parecchi video di questo album, dove potete capire chi sia questo personaggio, taglio di capelli alla George Jones, abbigliamenti vari ed inconsueti, circondato da una band mentre interpreta i tre brani a lui attribuiti, presumo in una baracca nel giardino della sua abitazione multiuso, accompagnato dai “friends” del titolo, che sono pure bravi tra l’altro, fuori di testa come lui, Marco Villareal al basso, Urban Urbano (?!?) alla batteria, Paul Kandera alla chitarra, ma anche Johnny Cockerell, altro chitarrista, leggenda locale della San Antonio Blues Society, così viene detto e. l’unico che conosco, ammetto la mia ignoranza su tutti gli altri, Augie Meyers, alle tastiere in alcuni brani.

Sembrano tutti abbastanza fuori di testa, Kevin Kosub in testa, che canta con una voce rauca e sguaiata alla Jim Dandy dei Black Oak Arkansas (ma molto peggio) canzoni dal testo delirante che parlano di mettere sotto impeachment Obama o sui veterani del Vietnam, a tempo di rock, dal ritmo tirato e gagliardo comunque, con chitarre niente male, nei primi tre brani. Poi c’è Kandera che fa dell’ottimo blues, Mark Stewart, ancora del texas blues swingante con fiati, Dan Marcuse dell’outlaw country alla Waylon & Willie, del R&R e del blues anche lui, suonato mica male, confermo. Poi ci sono gli United, attivi dal 1968, che sono l’anello mancante tra il garage rock e il Sir Douglas Quintet, e pure un poco di Tex-mex con fisa a cura di Johnny Cockerell, ma anche del blues fuori di testa (più del resto). Poi c’è il settore kitsch music a cura dei Karloz e di una tipa, tale Roxanne Ramsey, che sembra Trump con la parrucca  (ops, è già così? Trump con i capelli lunghi biondi!), e propone canzoni improbabili tra cui Don’t Take Christ (Out Of Christmas). E infine le quattro canzoni di Doug Sahm, tra cui quella valida è la versione tex-mex di un brano celeberrimo di Carole King che diventa Will You Still Love Me Manana, in ispano americano, le altre due R&R primevo, con l’esclusione di un eccellente tuffo nel blues, una Yonder Walls di Elmore James che sembra fatta dagli Yardbirds (e incisa forse anche in quegli anni).

Un disco “strano” a dir poco, ma se avete del denaro da investire si potrebbe fare pure un tentativo, non è così malvagio, forse.

Bruno Conti

Quasi Una “Super Session”! Lost In Paris Blues Band – Paul Personne, Robben Ford, Ron Thal, John Jorgenson, Beverly Jo Scott

lost-in-paris-blues-band

Paul Personne, Robben Ford, Ron Thal, John Jorgenson, Beverly Jo Scott – Lost In Paris Blues Band – earMUSIC

La tradizione dell’arte della session in ambito musicale si perde nella notte dei tempi, soprattutto in campo jazzistico, quella della Super Session forse si potrebbe fare risalire al famoso disco di Bloomfield/Kooper & Stills del 1968. Probabilmente proprio a quel disco si ispira questa Lost In Paris Blues Band, un quintetto di musicisti, più una sezione ritmica francese formata dal  bassista Kevin Reveyrand e dal batterista Francis Arnaud, “molto noti” in patria soprattutto per avere accompagnato Christopher Cross in tournéè. Tra gli altri nomi, riuniti a Parigi agli studi Ferber nel 2015, per una tre giorni di jam session improvvisate, spiccano soprattutto, almeno per me, quelli di due dei quattro chitarristi impiegati, ovvero il grande Robben Ford, che non ha bisogno di presentazioni, e John Jorgenson, fondatore della Desert Rose Band, degli Hellecasters, e con una sfilza di collaborazioni che va da Elton John, Bob Dylan, Emmylou Harris, Bob Seger e Roy Orbison, fino a Pavarotti, due grandi virtuosi del loro strumento.

Poi c’è Paul Personne, che è probabilmente quello che ha dato origine a tutto il progetto, cantante e musicista blues francese, famoso per essere stato per molti anni il chitarrista di Johnny Halliday, Ron “Bumblefoot” Thal, “noto” per aver fatto parto dei Guns’n’ Roses negli anni “bui” dal 2006 al 2014, e infine Beverly Jo Scott, cantante americana di buon valore, che però da moltissimo tempo vive in Belgio, dove è una sorta di celebrità e giudice della versione locale del talent “The Voice”, e con una cospicua serie di album realizzati tra il 1991 e il 2015. E comunque, a corollario del tutto, il dischetto che ne è uscito è veramente piacevole, molto ben realizzato, con una scelta di brani di spessore, e una grinta e una voglia di improvvisare che lo rende assai riuscito. Prendiamo il brano di apertura, Downtown, dalla penna di Tom Waits: non avrebbe sfigurato nella Super Session citata in apertura, trasformato in un blues elettrico sulla falsariga di quelli presenti nell’album di cui sopra, con i vari musicisti che si alternano con profitto alla voce solista, e con John Jorgenson, vista la presenza massiccia di chitarristi, che si disimpegna con classe e buon tocco anche all’organo, nel ruolo che fu di Al Kooper, inutile dire che quando Robben Ford sale al proscenio la qualità decolla, ma anche gli altri contribuiscono con classe e buon tocco alla continua serie di assoli che si susseguono in grande libertà, ottima partenza.

Niente male anche il trattamento riservato a Fire Down Below, il pezzo di Bob Seger, dove Personne e la Scott si dividono il compito di voce solista, e il risultato si avvicina molto a quello del rock grintoso e “riffato” della versione originale, al solito arricchito da continui soli e con una andatura musicale quasi alla Delaney & Bonnie, quando Clapton suonava con loro; Little Red Rooster, con una bella slide a guidarlo, più che alla versione degli Stones o all’originale minaccioso di Howlin’ Wolf, si avvicina al suono delle band rock-blues dei primi anni ’70, con wah-wah a manetta e una notevole grinta, e pure I Don’t Need No Doctor più che alla versione felpata degli autori Ashford & Simpson, si avvicina a quella dura e tirata degli Humble Pie, addirittura con elementi hendrixiani aggiunti e con le chitarre al solito scatenate in un tour de force micidiale. One Good Man permette a Beverly Jo Scott di mettere in luce la sua passione per Janis Joplin (non per nulla è autrice di uno spettacolo e un disco entrambi chiamati Planet Joplin), in una versione blues mid-tempo a tutta slide e non solo, cui fa seguito un altro brano del repertorio di Howlin’ Wolf, Tell Me, per tenere giustamente fede al nome di Lost In Paris “Blues Band”, un bello shuffle aggressivo e tirato, e ancora, in omaggio a quel Michael Bloomfield, più volte citato, e amatissimo da Ford, la sua You’re Killing My Love, uno splendido slow blues, dove credo Robben sia impegnato anche al piano.

Non manca l’omaggio agli Stones, ma anche all’autore originale Bobby Womack, con una bella versione saltellante di It’s All Over Now e poi Trouble No More, che porta la firma di Muddy Waters, ma che tutti conosciamo anche nella versione degli Allman Brothers, in questa edizione a guida Robben Ford diventa un blues atmosferico e intenso. Evil Gal Blues va ancora più indietro nel tempo, un jazz-blues after hours di Lionel Hampton, con la bella voce della Scott in evidenza, prima di scatenarsi nella I Cant’t Hold Out di Elmore James, qui molto vicina alla versione di Eric Clapton. E in questa (super) session poteva mancare un brano di Bob Dylan? Evidentemente no, visto che troviamo una eccellente rilettura in chiave blues di Watching The River Flow, mentre per chiudere le operazioni si affidano a Charles Brown, di cui viene ripresa, in versione acustica, la celeberrima Driftin’ Blues. In definitiva, una più che piacevole sorpresa, un disco molto bello, fresco e pimpante.

Bruno Conti